Quattro exchange di criptovalute generano il 90% del volume degli scambi di Bitcoin

bitcoin coinbase kraken
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mentre bitcoin (BTC) è un asset decentralizzato, il trading in entrata e in uscita dal più grande criptoasset rimane un processo relativamente centralizzato, questo è ciò che afferma un nuovo report del crypto data provider Coin Metrics.

Fonte: Adobe/Myst

Sebbene il bitcoin sia scambiato contro una gamma di valute legali, stablecoin e altre criptovalute su mercati sia centralizzati che decentralizzati e peer-to-peer, i principali scambi centralizzati controllano ancora una quota schiacciante del mercato.

Più specificamente, questi scambi includono i principali protagonisti Coinbase, Bitstamp, Bitfinex, e Kraken.

“La distribuzione del volume del mercato spot quotato in dollari USA segue una legge di potere in cui circa il 90 percento del volume è concentrato nelle prime quattro borse del nostro campione”, afferma il rapporto, aggiungendo che le istituzioni interessate a entrare nel trading di bitcoin dovrebbero farlo attraverso molteplici scambi “per accedere all’intero spettro delle attività di trading”.

Fonte: Coin Metrics

Inoltre, il rapporto ha anche scoperto che sebbene il volume totale degli scambi di bitcoin sia ancora “minuscolo” rispetto ad esempio al mercato azionario statunitense, al mercato obbligazionario o al mercato globale dei cambi (forex), sta crescendo rapidamente.

Se la crescita storica del volume degli scambi di bitcoin potesse essere mantenuta nei prossimi anni, il volume degli scambi spot di bitcoin potrebbe superare l’intero mercato azionario statunitense in meno di 4 anni e in meno di 5 anni supererebbe il grande mercato obbligazionario statunitense, ha sottolineato il rapporto.

Fonte: Coin Metrics

Sulla questione del volume di trading relativamente piccolo del bitcoin, Coin Metrics ha anche affermato che il bitcoin nella sua fase attuale è più “paragonabile in termini di dimensioni a un grande stock di capitalizzazione piuttosto che a una distinta classe di attività”. Pertanto, secondo il rapporto, gli enti che stanno prendendo in considerazione il bitcoin potrebbero scoprire che l’investimento è adatto solo a costituire “una parte della già piccola allocazione per attività alternative”, piuttosto che avere un’allocazione separata solo per bitcoin.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo