Cinque importanti banche sudcoreane aderiscono al progetto Blockchain di JPMorgan

banche blockchain
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Cinque delle maggiori banche della Corea del Sud hanno aderito all’iniziativa di pagamenti transfrontalieri, basata sulla blockchain, di JPMorgan, l’Interbank Information Network (IIN). La rete funziona su Quorum, una piattaforma basata sulla blockchain Ethereum.

Source: Instagram/JPMorgan

Secondo un report di Fn News, KEB Hana Bank, Shinhan Bank, Woori Bank, NongHyup Bank (NH) e la Korea Development Bank (KDB) hanno tutte sottoscritto l’IIN.

Tutte e cinque le banche hanno dimostrato l’entusiasmo di occuparsi degli affari relativi alla blockchain e alla criptovaluta negli ultimi tempi – con molti del gruppo che affermano che commercializzeranno i servizi blockchain prima di fine 2019.

Altrove in Asia, la banca di Singapore OCBC ha anche annunciato venerdì scorso che si sarebbe unita alla rete JPMorgan – diventando la prima banca del paese ad aggregarsi.

Secondo il Business Times di Singapore, circa il 40% delle banche che hanno aderito all’iniziativa IIN da quando è stata lanciata lo scorso anno sono asiatiche, di cui 80 giapponesi.

Si pensa che le banche sudcoreane siano appassionate all’idea di utilizzare la tecnologia blockchain per ridurre i costi, nonché accelerare i pagamenti e le transazioni.

JPMorgan sta attualmente testando un token – il JPM Coin – che intende distribuire sulla sua piattaforma Quorum.

Il mese scorso, Shinhan è diventata una delle prime banche nel paese a firmare un accordo con Ground X, la filiale blockchain di Kakao Group. La banca spera di creare una rete di titoli basata su blockchain.

KEB Hana e Shinhan sono stati anche eccezionalmente attivi nell’area degli investimenti blockchain – con le due banche che si uniscono a colossi del calibro di LG in un investimento combinato di 7,5 milioni di dollari in startup blockchain domestiche Blocko lo scorso mese.

Le banche in Corea del Sud stanno accumulando portafogli blockchain di grandi dimensioni, con attori del calibro di Woori e Shinhan che hanno effettuato ingenti investimenti negli ultimi mesi.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo