Fate attenzione a BONK: I primi 25 detentori possiedono oltre il 50% della fornitura e manca il Whitepaper

Solana truffa
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La memecoin “BONK” basata su Solana, che in questi giorni sta catturando l’attenzione dei media e degli investitori, ha distribuito oltre il 50% dell’offerta totale ai primi 25 detentori. Al momento in cui scriviamo, ci sono circa 98.000 detentori di BONK, il che, se confrontato con i primi 24 detentori, equivale a un rapporto di 4083:1.

BONK ha iniziato la sua corsa attraverso un airdrop del 40% della supply totale per gli utenti di Solana NFT, (su un totale del 50%) e si rivolge a una community rimasta scottata dal crollo di FTX. Nelle ultime 24 ore, BONK ha registrato il più alto volume di scambi, dopo USDC e SOL. 

BONK grande successo ma anche tanti dubbi

Nonostante il successo straordinario degli ultimi giorni, con BONK che è aumentato del 380% dall’inizio dell’anno, non mancano alcune perplessità relative alla validità del progetto.

Grafico degli ultimi 14 giorni di BONK - Fonte: CoinGecko
Grafico degli ultimi 14 giorni di BONK – Fonte: CoinGecko

Sul sito ufficiale di BONK non c’è infatti traccia del link al Whitepaper, ovvero il documento ufficiale che illustra le linee guida del progetto, gli obiettivi e la tokenomics, giusto per citare solo alcune tre le informazioni più importanti. Lo scarno sito web (e già questo fa notizia) mostra infatti solo come è stata distribuita la supply e pochissime altre informazioni. Per i dettagli viene detto di fare riferimento al Bonkpaper (ovvero il suo whitepaper), ma al momento non è cliccabile.

La distribuzione della supply di BONK - Fonte: bonkcoin.com
La distribuzione della supply di BONK – Fonte: bonkcoin.com

Autoproclamatosi come “il primo Solana Dog Coin per il popolo dal popolo”, BONK ha lanciato circa 52 trilioni di token su una fornitura totale di 99,18 trilioni in 24 dei primi 25 indirizzi 

Circa 20 trilioni di token dei 52 trilioni sono stati trasferiti su 20 account il 16 dicembre 2022, mentre 15 trilioni sono stati inviati a BONK DAO (organizzazione autonoma decentralizzata) il 28 dicembre 2022.

I restanti 9 trilioni di token sono stati inviati a un indirizzo anonimo il 3 gennaio.

BONK è stato inoltre quotato sugli exchange di Huobi il 3 gennaio e su Gate.io il 4 gennaio.

 

Leggi Anche: 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo