Ethereum vota per aumentare la velocità dei blocchi (EIP 7781) e migliorare l’efficienza

La community di Ethereum sta valutando l’Ethereum Improvement Proposal (EIP) 7781, una proposta che mira a migliorare la scalabilità della rete Ethereum, aumentando la velocità con cui vengono elaborate le transazioni.
Attualmente, Ethereum impiega 12 secondi per aggiungere un nuovo blocco alla blockchain. La proposta di Ben Adams è di ridurlo a 8 secondi, ma ci sono dei problemi da considerare…
Come Funzionerà? Spieghiamolo meglio!
Il tempo di slot è l’intervallo tra l’inserimento di un blocco e quello successivo. Ridurre questo tempo significa che nuovi blocchi vengono aggiunti più rapidamente.
Il throughput si riferisce invece alla quantità di transazioni che la rete può processare in un determinato periodo. Con un tempo di slot più breve (8 secondi invece di 12), Ethereum potrebbe processare il 33% in più di transazioni nello stesso intervallo di tempo.
Un tempo di slot ridotto permetterebbe alla rete di gestire meglio il traffico e di ridurre le congestioni. Questo sarebbe particolarmente utile durante i periodi dove la domanda è particolarmente elevata, come nei picchi di richiesta degli NFT o delle applicazioni DeFi, dove gli utenti sperimentano ritardi e costi elevati.
La proposta piace a Justin Drake
Anche il noto ricercatore della Fondazione Ethereum Justin Drake ha appoggiato la proposta su GitHub, sottolineando che è in linea con gli obiettivi di scalabilità più ampi del co-fondatore Vitalik Buterin.
Drake ha osservato che ridurre il tempo di slot renderebbe più efficienti gli exchange decentralizzati come Uniswap v3 del 22%. Le transazioni verrebbero eseguite più velocemente, riducendo la necessità di dover aspettare per completare gli scambi.
Con l’aumento dell’efficienza, il sistema riuscirebbe a trovare il prezzo migliore per una transazione in meno tempo, e questo ridurrebbe il costo delle differenze di prezzo che a volte si verificano quando si passa da un exchange centralizzato (come Binance o Coinbase) a uno decentralizzato (come Uniswap).
Secondo Drake, l’aumento dell’efficienza di Uniswap v3 e altri exchange decentralizzati potrebbe far risparmiare agli utenti circa 100 milioni di dollari all’anno. Questi risparmi deriverebbero dalla riduzione dei costi associati agli arbitraggi: le opportunità di guadagno che si verificano quando c’è una differenza di prezzo tra exchange centralizzati e decentralizzati.
Con la rete più veloce, ci sarebbe meno opportunità di arbitraggi costosi e quindi un risparmio complessivo per gli utenti.
Riportare il potere sul layer-1 di Ethereum
Anche Matthew Sigel di VanEck ha osservato che la proposta di ridurre il tempo di slot sposterebbe nuovamente il potere al livello 1 (Layer 1) di Ethereum. Questo significa che Ethereum, come rete principale, diventerebbe più potente e veloce, elaborando più transazioni senza dover necessariamente dipendere dai livelli aggiuntivi (Layer 2) per migliorare la scalabilità.
Spieghiamolo meglio:
- Livello 1 (Layer 1): È la blockchain principale di Ethereum, dove avvengono le transazioni e vengono eseguiti gli smart contract.
- Livello 2 (Layer 2): Sono soluzioni che funzionano sopra Ethereum per aumentare la scalabilità, come Polygon o Optimism. Queste soluzioni permettono di elaborare più transazioni, riducendo il carico sul livello principale.
Con la riduzione del tempo di slot, Ethereum (Layer 1) potrebbe gestire più transazioni, quindi alcuni compiti potrebbero tornare sul livello principale, riducendo un po’ la dipendenza dai Layer 2.
Sigel ha aggiunto che, con queste modifiche, ci sarebbe un’accelerazione generale del throughput, portando a un aumento del 50% nella capacità di elaborazione delle transazioni combinata tra Layer 1 e Layer 2.
In pratica, la rete nel suo complesso diventerebbe molto più veloce, con vantaggi sia sul livello principale che su quello secondario.
Quali sono gli svantaggi dell’EIP 7781?
Anche se ridurre il tempo di slot su Ethereum offre diversi vantaggi, come una maggiore velocità e un risparmio sui costi, ci sono alcuni potenziali svantaggi e rischi da considerare:
1. Maggiore Carico sui Nodi
Ridurre il tempo di slot significa che i nodi devono elaborare blocchi più rapidamente. Questo richiede una maggior potenza computazionale e una connessione di rete più veloce, che potrebbe rendere più difficile per alcuni partecipanti (validatori) continuare a fare parte della rete. Questo potrebbe ridurre la decentralizzazione poiché solo chi ha risorse avanzate riuscirebbe a tenere il passo.
2. Possibile Riduzione della Sicurezza
Con blocchi che si formano più velocemente, può essere più difficile per i nodi verificare le transazioni in tempo. Questo potrebbe portare a un maggior rischio di errori o problemi di sicurezza, specialmente se i validatori non riescono a confermare i blocchi con precisione.
3. Rischio di Instabilità della Rete
Implementare modifiche strutturali come questa richiede test approfonditi e una gestione molto attenta per evitare bug o interruzioni di servizio. Anche una piccola modifica può avere effetti imprevedibili su una rete complessa come Ethereum, quindi è necessaria cautela per evitare instabilità.
4. Difficoltà di Adattamento per i Layer 2
Gli attuali protocolli Layer 2 sono ottimizzati per il tempo di slot esistente. Cambiare il ritmo potrebbe richiedere adattamenti significativi e creare difficoltà per progetti come Polygon o Optimism, almeno nel breve termine.
In sintesi, mentre i benefici sono significativi, la riduzione del tempo di slot deve essere implementata con cautela per evitare di compromettere sicurezza, decentralizzazione, e stabilità della rete Ethereum.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio