Ethereum testa i $2.100: il prezzo di ETH riuscirà a reggere?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il prezzo di Ethereum (ETH) ha subito un calo drastico questa settimana, perdendo oltre il 15%.
È sceso sotto i $2.500 dopo la notizia del grave attacco informatico a Bybit, che ha causato il furto di 1,5 miliardi di dollari in criptovalute, e per i segnali negativi dall’economia statunitense. Questo evento ha generato ulteriore panico nel mercato e aumentato la pressione ribassista su Ethereum.
Nel momento in cui scriviamo, complice anche la caduta di Bitcoin a 79.000 dollari, Ethereum viene scambiato a 2.120 dollari e perde oltre il 10% su base giornaliera.

.
Il modello Wyckoff suggerisce una ripresa
Nonostante il recente calo, gli analisti vedono segnali di una possibile ripresa per Ethereum, facendo riferimento al modello di accumulazione di Wyckoff, un concetto noto in analisi tecnica.
Questo modello descrive come i grandi investitori, o whale, acquistino lentamente asset durante i cali di prezzo, creando le basi per una futura crescita.
Secondo gli esperti, Ethereum potrebbe trovarsi attualmente in una fase di accumulazione. Il prezzo sta nuovamente testando il supporto chiave a $2.100, un livello che in passato ha segnato un’inversione di tendenza da ribassista a rialzista.
Perché il supporto a $2.100 è così importante?
Il livello di $2.100 rappresenta un punto critico per Ethereum. Negli anni precedenti, il prezzo è più volte rimbalzato su questo supporto, segnalando l’inizio di nuovi trend rialzisti.
- Superare i $2.400 potrebbe migliorare ulteriormente le prospettive di recupero, con un potenziale test della resistenza a $4.250 (il massimo registrato nel 2024).
- Tuttavia, se Ethereum dovesse scendere sotto i $2.000, il prossimo livello critico si troverebbe intorno a $1.750, aprendo la strada a cali ancora più profondi.
Gli indicatori tecnici segnalano una possibile ripresa
Oltre al modello di accumulazione di Wyckoff, alcuni indicatori tecnici suggeriscono che Ethereum potrebbe essere vicino a una ripresa:
- RSI Stocastico:
- L’indicatore si trova in zona ipervenduto, segnalando che il prezzo potrebbe essere sceso troppo rapidamente. In passato, questo segnale ha spesso anticipato un rimbalzo.
- MACD:
- L’indicatore mostra ancora una forte tendenza ribassista, con la linea MACD sotto la linea del segnale e un istogramma negativo.
- Una ripresa sarà più probabile solo se il prezzo riuscirà a superare i $2.500.
- Soglie chiave:
- Superare i $3.000 rafforzerebbe ulteriormente il trend rialzista, aumentando le probabilità di un rally sostenuto.
Previsione del prezzo di Ethereum: cosa succederà?
Il prezzo di Ethereum si trova in una fase critica, con il supporto a $2.100 sotto pressione. Se il modello di accumulazione di Wyckoff dovesse confermarsi, questo livello potrebbe rappresentare il punto di partenza per una ripresa verso gli $8.000.
Scenari possibili:
- Scenario rialzista:
- Se Ethereum riuscirà a mantenere il supporto a $2.100 e superare i $2.500, le prospettive di crescita miglioreranno parecchio. Gli analisti prevedono un possibile test della resistenza a $4.250 e, nel lungo termine, un avanzamento verso gli $8.000.
- Scenario ribassista:
- Se il prezzo scende sotto i $2.000, Ethereum potrebbe subire ulteriori perdite, con un possibile calo fino a $1.750.
L’effetto di Ethereum su Best Wallet
Un rialzo del prezzo di Ethereum potrebbe avere un effetto positivo anche su strumenti strategici come Best Wallet. Questo wallet crypto avanzato è ampiamente utilizzato dai trader di ETH grazie alle sue funzionalità di analisi e alle call alpha per identificare opportunità di mercato.
- Perché Best Wallet è importante:
- Offre analisi esclusive sulle criptovalute.
- Consente ai trader di reagire rapidamente ai movimenti di prezzo.
- Aumenta il valore di $BEST, il token nativo del wallet, poiché l’attività di trading di ETH cresce.
Con un aumento del volume del trading di Ethereum, gli investitori potrebbero vedere un maggior valore in strumenti come Best Wallet, incrementando la domanda di $BEST e, di conseguenza, il suo prezzo.
Conclusione
Ethereum sta attraversando un momento cruciale, con il supporto a $2.100 che potrebbe determinare il suo futuro andamento. Se il modello di accumulazione di Wyckoff si conferma, ETH potrebbe iniziare una ripresa potente, puntando nel lungo termine verso gli $8.000. Tuttavia, una rottura sotto i $2.000 potrebbe portare a ulteriori cali.
Le prossime settimane saranno decisive, e i trader monitoreranno l’andamento del prezzo e l’attività delle whale. Nel frattempo, strumenti come Best Wallet potrebbero trarre vantaggio da un aumento dell’attività di trading di ETH, offrendo agli investitori un’opportunità di crescita anche attraverso il token $BEST.






