Ethereum: Il trading intraday si avvicina a quello di Bitcoin

ethereum trading
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo l’exploit del protocollo Curve di ieri, Ethereum aveva perso il 2% nella giornata di ieri, salvo poi recuperare interamente le perdite con un aumento del 2% nelle ultime 24 ore. Ora il prezzo di ETH si aggira intorno ai 1.863$.

Al momento gli sviluppatori sono al lavoro per cercare di limitare i danni e recuperare, in parte o tutti i 2.800 ETH sottratti al protocollo di finanza decentralizzato Curve.

Ci sono però altri responsabili del calo di prezzo registrato ieri. L’altcoin è stata anche vittima di un sentiment negativo a livello di mercato, che ha colpito molte criptovalute.

Possiamo quindi aspettarci che ETH si riprenda abbastanza rapidamente. I suoi fondamentali lo pongono in una posizione forte per beneficiare di un ulteriore aumento dei prezzi.

Previsioni Ethereum: il volume di trading raggiunge quello di Bitcoin. Cosa sta succedendo?

Il grafico di ETH indica chiaramente che l’altcoin dovrebbe riprendersi molto presto. Gli indicatori tecnici mostrano che è prevista una correzione al rialzo.

L’indice di forza relativa (viola) ieri è sceso sotto 30. ETH è in territorio di ipervenduto e i nuovi acquirenti possono acquistare il token a un prezzo ribassato.

Anche la media mobile a 30 giorni di ETH (gialla) è scesa ben al di sotto della media a 200 giorni (blu). Anche qui, il movimento suggerisce un potenziale rimbalzo nel prossimo futuro.

D’altra parte, il livello di supporto di ETH (verde) è calato in maniera costante nelle ultime tre settimane. Difficile quindi escludere la possibilità che l’altcoin possa scendere ulteriormente prima di riprendersi.

Responsabile del crollo di ieri è l’attacco subito dalla piattaforma DeFi Curve. Il team della piattaforma DeFi ha aggiornato la community su Twitter ripetutamente durante il fine settimana. Responsabile dell’attacco sembra essere una vulnerabilità delle pool che utilizzano il linguaggio di programmazione Vyper .

È bastata questa notizia per innescare il panico tra gli investitori dal momento che Vyper è il linguaggio di programmazione tra i più usati su Ethereum.

C’è da dire che grazie all’impiego di bot, sembra che il danno sia in buona parte rientrato, tanto da consentire al prezzo di ETH di recuperare buona parte del valore perduto.

Il calo del mercato in generale però è responsabile dello scarso slancio dei prezzi di oggi.

Nel medio-lungo termine, ETH dovrebbe recuperare alla grande, visti i suoi fondamentali e il continuo sviluppo della blockchain.

Ethereum rimane la maggiore piattaforma di livello 1 per valore totale bloccato. Cresce in maniera sostenuta anche il tasso di adozione e utilizzo rispetto alla maggior parte dei suoi rivali.

Diverse istituzioni di riferimento nella finanza tradizionale, tra cui Deutsche Bank, hanno iniziato quest’anno prove di operabilità con Ethereum.

Ora che la tokenomics è deflazionistica, è probabile un nuovo rally per ETH. Il token dovrebbe essere in grado di risalire a 1.900$ già nelle prossime settimane.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Nuove altcoin per diversificare il tuo portafoglio

Sebbene la posizione di ETH sia forte, è probabile che il suo progresso rimanga limitato nei prossimi mesi.

I trader in cerca di guadagni più rapidi dovranno quindi esaminare altri token con buone premesse. Tra questi ci sono alcune promettenti prevendite.

Il token più interessante in questo momento è Wall Street Memes (WSM). Questo nuovo token ERC-20 ha già raccolto oltre $ 19 milioni dal suo lancio in prevendita a giugno.

Wall Street Memes è nato dal movimento dei meme stock che ha portato al rally di GameStop nel 2021. Capitalizzando l’esperienza e la solida community, il team degli sviluppatori ha deciso di lanciare la propria crypto per offrire grasse occasioni di rendimento ai trader.

Il profilo Twitter ufficiale ha oltre 256.000 follower, una buona premessa per offrire buone chance di longevità in un mercato memecoin mordi & fuggi.

WSM è attualmente in prevendita a $ 0,0325.

Il prezzo di finale di WSM prima della quotazione sarà di $ 0,0337. Dato il successo si suppone che una volta quotato potrà facilmente superare questo livello nelle settimane successive.

Disclaimer: Le crypto comportano alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potreste perdere tutto il vostro capitale.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Ethereum News
Una balena di Ethereum acquista $127 milioni in ETH incurante del panico sui mercati
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-13 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo