Ethereum: Fidelity investe $60 milioni mentre gli ETF superano i $100 milioni di afflussi

ETF ethereum prezzo
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Ieri, 23 giugno, gli ETF Spot ETF basati su ETH hanno registrato afflussi complessivi per oltre 100 milioni di dollari, con Fidelity in testa grazie a un’iniezione da 60,5 milioni che ha superato anche i 25,8 milioni raccolti da BlackRock con il suo fondo ETHA.

Il prezzo di ETH ha reagito salendo del 7,5% e rompendo quota 2.400 dollari, spinto anche dalla momentanea tregua tra Iran e Israele. Insomma, il segnale è chiaro: gli investitori istituzionali stanno tornando con forza su Ethereum.

ETF: flussi in crescita da nove settimane


I dati raccolti da Farside Investors e CoinShares indicano che gli ETF spot su Ethereum hanno vissuto una fase di afflussi sostenuta e costante: oltre 1,5 miliardi di dollari solo nell’ultimo mese e più di 4 miliardi da quando sono stati lanciati.

Fidelity ha accumulato 1,65 miliardi di dollari, acquistando altri 27.175 ETH lunedì. Il momentum positivo è confermato anche da nove settimane consecutive di afflussi netti per Ethereum, il miglior trend dal 2021.

Nonostante la volatilità, ETH resta al centro del radar


Ethereum ha recentemente subito una correzione, passando da $2.700 a $2.300, ma il rimbalzo delle ultime 24 ore e il continuo afflusso di capitali segnalano una fiducia crescente.

Anche l’attività on-chain conferma la vitalità del network: il numero di nuovi indirizzi ETH creati ogni settimana è tornato a livelli non visti da mesi, tra 800.000 e 1 milione, contro i 560.000–670.000 dell’estate scorsa.

Il mercato ha risposto con freddezza agli scenari macro incerti, ma la domanda per Ethereum non si è mai fermata. E i big come Fidelity e BlackRock lo sanno bene.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,799,862,437,983
10.44

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Hyperlane (HYPER) vola del 113% dopo la quotazione in Corea
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-11 10:54:07
Ethereum News
L’ETF su Ethereum di BlackRock raggiunge il traguardo dei 2 milioni di ETH
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-11 10:44:39
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo