Ethereum (ETH) in rialzo del 9% grazie all’acquisto di una balena: ecco cosa c’è da sapere
L’ecosistema delle valute digitali è in piena ascesa oggi, con il mercato combinato delle criptovalute emergenti che ha registrato un balzo del 5,41% a 1,08 trilioni di dollari. Con questa crescita, Ethereum (ETH) è balzato del 4,56% nelle ultime 24 ore e del 9% nell’ultima settimana. Al momento in cui scriviamo, Ethereum è scambiato a un prezzo spot di 1.675,09 dollari, secondo i dati di CoinMarketCap, la notizia è stata riportata stamane dal sito U°Today.
La crescita di Ethereum può essere attribuita a molti fattori che vanno oltre il normale sentimento generale del mercato. Ciò che spicca, tuttavia, è l’attività di una grande balena che ha acquistato enormi quantità di valuta digitale.
Come segnalato dall’analista di criptovalute @Ali_charts, questa particolare Whale, che possiede tra le 1.000 e le 10.000 unità di Ethereum, ha aggiunto ben 400.000 token alla sua borsa, mentre il mercato delle criptovalute è sceso di recente. L’acquisto è stato stimato in circa 600 milioni di dollari e si ritiene che abbia contribuito all’attuale impennata del prezzo di Ethereum.
#Ethereum whales with 1,000 to 10,000 $ETH added around 400,000 #ETH to their holdings in the recent #crypto market dip, worth around $600,000,000. pic.twitter.com/OMfebJoPVh
— Ali (@ali_charts) March 14, 2023
Non è raro vedere gli High Networth Individuals (HNI) in crypto accumulare una quantità così elevata di un asset dai fondamentali e dai dati tecnici promettenti. L’accumulo di Ethereum dimostra che questa criptovaluta è la preferita dalle balene alla pari di Bitcoin.
Finta crescita rialzista?
Il crollo dei prezzi delle criptovalute e il successivo rialzo sono stati etichettati da molti come una possibile falsa crescita rialzista, considerando il fatto che i venti contrari che hanno scatenato il crollo sono ancora oggi visibili sul mercato.
È stato riferito che la chiusura di Signature Bank è un tentativo deliberato da parte delle autorità di regolamentazione statunitensi di dare un giro di vite all’ecosistema delle valute digitali ed era l’unica banca focalizzata sulle criptovalute rimasta dopo il crollo di Silvergate. Con la negatività che ancora aleggia, molti pensano che l’attuale rialzo possa essere temporaneo, ma alcuni sostenitori ritengono che questo potrebbe anche essere l’innesco della prossima corsa al rialzo.
Leggi anche:
- HSBC acquisisce la filiale UK di Silicon Valley Bank per 1 sterlina – Cosa sta succedendo?
- Analista che ha previsto il crollo delle crypto nel 2022 afferma che sta arrivando un grosso rally rialzista
Segui Cryptonews Italia sui canali social






