Ethereum Classic sta velocizzando una “maggiore collaborazione” con Ethereum

eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’impiego dell’hard fork Atlantis, un importante upgrade alla blockchain Ethereum Classic (ETC), è in accelerazione. Il test dell’aggiornamento per la rete blockchain è ora pianificato tra meno di due settimane anziché all’inizio di agosto, mentre l’attivazione del mainnet potrebbe seguire sei settimane più tardi.

Source: iStock/gopixa

Dopo la call del 7 giugno, Ethereum Classic ha confermato: “È stato concordato che Atlantis (ECIP-1054) deve prima dimostrare di essere abbastanza stabile su entrambe le testnet di Kotti e Morden prima di essere spostato sul mainnet ETC al blocco 8.5M.”

L’obiettivo di questo importante aggiornamento è quello di aumentare la funzionalità e la stabilità di Ethereum Classic che ha subito un attacco del 51% a gennaio di quest’anno, aumentando allo stesso tempo l’interoperabilità con la blockchain di Ethereum (ETH), al fine di “promuovere una maggiore collaborazione tra le blockchain sorelle”. Come promemoria, Ethereum Classic è stato creato dopo un hard fork della blockchain originale di Ethereum nel 2016.

Inoltre, c’è stato l’aggiornamento su larga scala con il nome di Metropolis introdotto nella roadmap dell’originale Ethereum nel 2015, ma dopo diversi ritardi, è stato suddiviso in Byzantium e Constantinople. Secondo ETC, Atlantis adotta l’aggiornamento del protocollo Byzantium di Ethereum su ETC.

Poiché questi aggiornamenti sono già stati implementati sulla rete Ethereum, ciò significa che “Ethereum Classic è in grado di aumentare la compatibilità con Ethereum. Il nostro team è impegnato a una maggiore collaborazione attraverso le due blockchan”, spiega Shane Jonas, membro del core team di sviluppo di ETC Labs.

ETC si posiziona attualmente al 18° posto per capitalizzazione di mercato totale, con 927 milioni di dollari. Il prezzo di ETC è aumentato di oltre il 2% nelle ultime 24 ore, in calo del 13% nell’ultima settimana, ma ancora su del 40% nell’ultimo mese.

Grafico dei Prezzi di ETC:

Source: coinpaprika.com

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo