In calo gli Ethereum e Bitcoin bloccati nella DeFi; in aumento gli ETH in staking
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Gli Ethereum (ETH) bloccati nella finanza decentralizzata (DeFi ) hanno registrato un calo significativo del 30%, mentre oltre il 50% dei ”bitcoin (BTC) ha lasciato la DeFi negli ultimi mesi poiché entrambi i criptoasset sono saliti molto di prezzo. Allo stesso tempo, il numero di monete messe in staking nel contratto di deposito di Ethereum 2.0 (ETH 2.0) è in aumento.

Fonte: Adobe/M.a.u
Il 17 settembre 2020, la quantità di Ethereum bloccati nella DeFi aveva raggiunto il suo picco, registrando un massimo storico di 9.771 milioni di ETH, secondo i dati DeFi Pulse. Al momento della scrittura, sono 6.845m ETH, ovvero il 30% in meno.
Ethereum (ETH) bloccati nella DeFi

Fonte: defipulse.com
Inoltre, anche un numero significativo di BTC ha lasciato la DeFi negli ultimi due mesi. Guardando il grafico DeFi Pulse, vediamo che il numero di bitcoin bloccati nella DeFi ha raggiunto il picco di 64.993 il 22 ottobre 2020. Ha poi iniziato una costante discesa, con alcuni picchi minori lungo la strada, raggiungendo 30.918 BTC il 6 gennaio. Significa che è diminuito del 52% in totale dal suo massimo storico meno di tre mesi fa.
Bitcoin (BTC) bloccati nella DeFi

Fonte: defipulse.com
Tuttavia, poiché sia BTC che ETH hanno registrato un rally, questo esodo è stato compensato. Le due più grandi criptovalute ora detengono una quota del 44% del valore totale bloccato in USD nella DeFi. Continua la sua ascesa, battendo una pietra miliare dopo l’altra, attestandosi attualmente a 20,1 miliardi di dollari. Dal primo giorno di quest’anno, è aumentato del 36%.
USD bloccati nella DeFi

Fonte: defipulse.com
Nel frattempo, il contratto di deposito di Ethereum 2.0 ora contiene più di 2,24 milioni di ETH, secondo i dati forniti dal sito di analisi on-chain Dune Analytics, che è superiore a 2,5 miliardi di dollari al prezzo attuale di 1.120 dollari per ETH (alle 10:57 UTC). Questo può essere considerato un numero notevole dato che il contratto è stato lanciato a novembre con un avvio piuttosto lento e considerato che era incerto fino all’ultimo giorno se ci sarebbero stati abbastanza ETH messi in staking entro la scadenza originale per il lancio della Fase 0 di ETH 2.0. La soglia era ETH 524.288, il che significa che il contratto ora ha quasi 4,5 volte tale importo.

Fonte: duneanalytics.com
L’importo depositato è ancora più alto se esaminiamo i dati forniti da ETH 2.0 Launchpad, che fornisce il numero di quasi 2,28 milioni di ETH. Secondo Dune Analytics, tuttavia, l’importo è stato depositato da 4.502 depositanti unici.
Infine, esaminando quanto bloccato in staking dai dati delle risorse fornite da Staking Rewards, ETH è al quarto posto, dopo polkadot (DOT) , cardano (ADA) e synthetix (SNX) , rispettivamente.
Il valore bloccato in staking

Fonte: stakingrewards.com
____
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
Maggiori informazioni:
DeFi ‘Genie Is Out’ and Is Set For Growth in 2021
Yield Farming-boosted DeFi Set For New Fields With Old Challenges in 2021
If Traditional Finance Moves to CBDCs, 2 Scenarios Open for DeFi – INDX CEO
Assicurazione decentralizzata: un’altra tendenza emergente della DeFi
Top 4 Risks DeFi Investors Face






