ETF Spot su XRP: che aria tira dopo il via agli ETF sui futures del CME?

xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il successo degli ETF sui futures di XRP del CME Group potrebbe essere la spinta per l'approvazione degli ETF spot già a giugno.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Di recente il Chicago Mercantile Exchange (CME) ha quotato i primi ETF sui futures di XRP, il cui successo fa ben sperare su un imminente lancio degli ETF spot.

Gli osservatori, secondo i pareri raccolti dal sito di sondaggi Polymarket, stanno scommettendo forte sul lancio di un ETF su XRP già nel 2025.

Anche analisti di Bloomberg del calibro di Eric Balchunas e James Seyffert hanno espresso il loro ottimismo elevando le probabilità di un sì nel 2025 all’85%. Ma prima, potrebbe essere il turno di un altro ETF legato a una grossa altcoin.

La SEC approverà gli ETF su XRP entro il 17 giugno?

Secondo l’esperto crypto Brett, il 17 giugno 2025 rappresenta una data cruciale per aspettarsi l’approvazione di un ETF su Ripple. Per allora è fissato il termine ultimo per dare una risposta alla richiesta presentata da Franklin Templeton.

Secondo Bloomberg, però, ci sono molte più probabilità che venga approvato prima un ETF su Litecoin.

Fonte Bloomberg Intelligence
Fonte: Bloomberg Intelligence

Come da prassi, la SEC sta utilizzando tutto il tempo disponibile per esprimere il proprio parere sui veicoli di investimento collegato a XRP. Per questo, gli analisti ritengono che entro la fine dell’anno uno di questi fondi potrebbe essere approvato.

Probabilmente già a giugno, nel caso di parere positivo verso la richiesta di Franklin Templeton.

Gli ETF sui futures di XRP del CME ottengono volumi per 30 milioni di dollari

Ad alimentare l’ottimismo nei confronti della prossima approvazione ci sono gli ottimi risultati che stanno raccogliendo gli ETF già quotati a Chicago. Si tratta di fondi collegati all’andamento dei prezzi nei contratti futures.

Lanciati il 19 maggio hanno già ottenuto grande successo. Nei primi tre giorni dal lancio hanno totalizzato volumi per 30 milioni di dollari.

Questo rally potente giustifica le speranze degli esperti. Nate Geraci, presidente di ETF Store, ha dichiarato: “Gli ETF spot su XRP sono solo una questione di tempo”.

Prima di XRP potrebbe essere il turno di Litecoin

L’analista specializzato in ETF di Bloomberg, James Seyffart, ritiene che la SEC sia più propensa ad approvare prima un ETF su Litecoin. Sono numerose adesso le richieste al vaglio della commissione che è stata sommersa da una valanga di domande visto il successo degli ETF di Bitcoin.

La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha rinviato la decisione sulla richiesta di Bitwise di aggiungere lo staking al suo ETF su Ether. Ha rinviato anche l’ETF su XRP presentato da Grayscale, proprio come gli analisti si aspettavano.

La SEC ha comunicato il 20 maggio di aver bisogno di altri 45 giorni per prendere una decisione sulla richiesta di Bitwise. Il motivo è “valutare la modifica proposta al regolamento e le questioni sollevate”. L’agenzia doveva decidere o rimandare la decisione entro il 22 maggio.

Rimandata anche la decisione sull’ETF su XRP di Grayscale e quello di Bitwise legato a Solana. Ancora è in corso la raccolta di pareri pubblici e i “procedimenti per consentire un’analisi aggiuntiva” delle proposte, per assicurarsi che rispettino gli standard normativi.

Seyffart ha scritto su X che entrambi i rinvii erano previsti perché la SEC “di solito si prende tutto il tempo disponibile per rispondere a una richiesta 19b-4”. Cioè il modello con cui si fa richiesta d’approvazione di un ETF.

“Quasi tutte queste richieste hanno scadenze definitive a ottobre” ha aggiunto Seyffart, sottolineando che una decisione anticipata sarebbe “fuori dal normale”.

“Non importa quanto questa SEC sia favorevole alle crypto. Non c’è nessuna cospirazione” ha affermato.

Seyffart ha aggiunto che sono attesi rinvii anche per altre richieste di ETF spot su crypto e che probabilmente la SEC rimanderà la decisione anche sugli ETF Litecoin.

Ha però precisato che “Litecoin ha una probabilità maggiore rispetto ad altri di essere approvato per primo”.

“Diversi ETP su XRP hanno scadenza nei prossimi giorni. Se dovessero esserci approvazioni anticipate della SEC su uno di questi asset, non mi aspetto che avvengano prima della fine di giugno o dell’inizio di luglio, al più presto. Più probabilmente sarà all’inizio del quarto trimestre” ha dichiarato Seyffart.

SEC alle prese con un’ondata di richieste ETF

Numerose altre richieste di ETF sulle altcoin sono in scadenza a giugno. Le prossime decisioni previste sono quelle sull’ETF su Polkadot di Grayscale entro l’11 giugno e su quello di 21Shares il 24 giugno.

La SEC ha ricevuto una raffica di richieste per ETF su altcoin dopo l’elezione di Donald Trump a novembre e le successive dimissioni dell’ex presidente Gary Gensler.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,946,596,176,513
14.22

Altri articoli in evidenza

Ethereum News
SharpLink Gaming aumenta le sue riserve in Ethereum con un nuovo acquisto da $48,85 milioni
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-14 09:07:17
Bitcoin News
Metaplanet compra altri 797 BTC durante il rally: ora ne possiede 16.352
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-14 08:36:35
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo