Esplodono i download di app crypto grazie alla crisi delle banche
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Una recente indagine dimostra che è aumentato il numero di persone che scaricano app di criptovalute, in particolare dopo l’aumento dei problemi del sistema bancario statunitense.
Secondo la recente analisi condotta dal sito specialistico Apptopia, il numero di download di app crypto è aumentato in maniera significativa negli ultimi giorni. I download sono aumentati di circa il 15% da quando le azioni della Silicon Valley Bank sono crollate del 60% pochi giorni fa.
I dati si riferiscono al numero di download delle 10 principali app crypto, cioè Coinbase, Crypto.com, Trust, Blockchain.com, KuKoin, Binance, Bitcoin, eToro, Crypto DeFi Wallet, Kraken e BitPay.
Fonte Apptopia
L’intero mercato crypto ha registrato un’impennata dopo i fallimenti delle banche USA.
Bitcoin ed Ethereum hanno avuto guadagni rispettivamente del 15% e del 9% in seguito ai problemi di SVB. Bitcoin ha toccato di nuovo i 26.000$ durante la seduta asiatica di oggi 17 marzo.
La reazione del mercato crypto alla crisi bancaria internazionale
I dati di CoinMarketCap mostrano che nel corso della settimana, quando è scoppiato il caso SBV e il relativo contagio, il valore del mercato crypto è passato da 942 miliardi di dollari a 1,14 trilioni, con un’impennata dell’8%.
Viceversa, a fronte di crypto in crescita si registra un calo dei download delle app bancarie in seguito al caso SBV.
Dall’analisi dei dati condotta da Apptopia, appare che i download di app bancarie tradizionali e digitali sono calati rispettivamente del 5% e del 3%. Tra queste figurano Capital One, JP Morgan e Chase, Bank of America.
In soli 14 giorni, diverse banche importanti, tra cui Silvergate, SBV e Signature, hanno avuto gravi problemi che hanno portato alla chiusura. Altre banche, tra cui Credit Suisse, BNP Paribas e First Republic Bank, hanno avuto problemi finanziari.
This isn't a shitcoin.
It's the second largest bank in Europe, $2.7 trillion BNP Paribas. pic.twitter.com/ZSNWH9LF7B
— Bitcoin Magazine (@BitcoinMagazine) March 15, 2023
Un rapido sguardo ai social network mostra la crescente paura e delusione nei confronti del sistema bancario.
The US Federal Reserve Bank (Fed) just printed $300 billion out of thin air last week to bail out the banks. What a joke and a voodoo economics.
This is not free market or even capitalism.
If developing nations want $300 billion, they have to sell their sovereignty to the IMF… pic.twitter.com/G6efRJsI7O
— S.L. Kanthan (@Kanthan2030) March 16, 2023
I dati indicano il cambiamento di abitudini, dove gli investitori cercano modi alternativi per conservare il proprio denaro e i propri investimenti. Gli analisti hanno notato uno spostamento quasi analogo dagli investitori in moneta fiat alla criptovaluta all’inizio della diffusione della pandemia di Covid 19.
___
Leggi anche:
- Moody’s declassa le banche USA da stabili a negative! L’economia potrebbe entrare in recessione
- Le aziende crypto scappano dalle banche e si rifugiano nelle società di gestione patrimoniale come Fidelity
- L’accorato appello di Biden ai cittadini USA di non perdere la fiducia
- Le migliori crypto ICO da comprare nel 2023