Esplodono i download di app crypto grazie alla crisi delle banche

defi
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Una recente indagine dimostra che è aumentato il numero di persone che scaricano app di criptovalute, in particolare dopo l’aumento dei problemi del sistema bancario statunitense.

Secondo la recente analisi condotta dal sito specialistico Apptopia, il numero di download di app crypto è aumentato in maniera significativa negli ultimi giorni. I download sono aumentati di circa il 15% da quando le azioni della Silicon Valley Bank sono crollate del 60% pochi giorni fa.

I dati si riferiscono al numero di download delle 10 principali app crypto, cioè Coinbase, Crypto.com, Trust, Blockchain.com, KuKoin, Binance, Bitcoin, eToro, Crypto DeFi Wallet, Kraken e BitPay.

Fonte Apptopia

L’intero mercato crypto ha registrato un’impennata dopo i fallimenti delle banche USA.

Bitcoin ed Ethereum hanno avuto guadagni rispettivamente del 15% e del 9% in seguito ai problemi di SVB. Bitcoin ha toccato di nuovo i 26.000$ durante la seduta asiatica di oggi 17 marzo.

La reazione del mercato crypto alla crisi bancaria internazionale

I dati di CoinMarketCap mostrano che nel corso della settimana, quando è scoppiato il caso SBV e il relativo contagio, il valore del mercato crypto è passato da 942 miliardi di dollari a 1,14 trilioni, con un’impennata dell’8%.

Viceversa, a fronte di crypto in crescita si registra un calo dei download delle app bancarie in seguito al caso SBV.

Dall’analisi dei dati condotta da Apptopia, appare che i download di app bancarie tradizionali e digitali sono calati rispettivamente del 5% e del 3%. Tra queste figurano Capital One, JP Morgan e Chase, Bank of America.

In soli 14 giorni, diverse banche importanti, tra cui Silvergate, SBV e Signature, hanno avuto gravi problemi che hanno portato alla chiusura. Altre banche, tra cui Credit Suisse, BNP Paribas e First Republic Bank, hanno avuto problemi finanziari.

Un rapido sguardo ai social network mostra la crescente paura e delusione nei confronti del sistema bancario.

I dati indicano il cambiamento di abitudini, dove gli investitori cercano modi alternativi per conservare il proprio denaro e i propri investimenti. Gli analisti hanno notato uno spostamento quasi analogo dagli investitori in moneta fiat alla criptovaluta all’inizio della diffusione della pandemia di Covid 19.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo