Esperto MasterCard boccia le CBDC: Non sono pronte per le masse

CBDC
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ashok Venkateswaran, analista esperto di Mastercard, ha espresso scetticismo rispetto alle CBDC e sulla possibilità che le valute digitali emesse dalle banche centrali possano avere successo nella loro diffusione. L’esperto ritiene “difficile” l’adozione su larga scala delle CBDC come ha dichiarato parlando in un incontro, riportato dalla testata statunitense CNBC.

Venkateswaran, responsabile Blockchain e Digital Assets di Mastercard per le regioni asiatiche, ha descritto gli ostacoli che si frappongono all’impiego su larga scala delle CBDC. Ne ha discusso durante il Singapore FinTech Festival.

Ha spiegato che, per avere successo, le CBDC devono essere accessibili e spendibili alla pari del contante.

Venkateswaran ha dichiarato:

“La parte difficile è l’adozione. Se avete una CBDC nel vostro portafoglio dovreste avere la possibilità di spenderla ovunque vogliate in modo molto simile al contante di oggi.”

Tuttavia, la diffusione su larga scala delle CBDC implica anche uno sviluppo adeguato delle infrastrutture, un processo che richiede tempi e investimenti considerevoli.

Ancora le parole di Venkateswaran:

“La realizzazione di infrastrutture per agevolare questo processo richiede molto tempo e sforzi da parte di un Paese. Ma molte banche centrali oggi si possono ritenere innovative grazie alla stretta collaborazione con società private come la nostra.”

Lo stato dell’arte delle CBDC: Progressi e sfide su scala globale

La direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale Kristalina Georgieva si è espressa a proposito delle CBDC definendole “un’alternativa sicura e a basso costo” al contante che addirittura possono “sostituire il contante, la cui distribuzione è costosa nelle economie insulari”. Eppure al momento il livello di implementazione completa è delle valute digitali delle banche centrali è piuttosto basso.

Secondo l’Atlantic Council, 130 Paesi, che rappresentano il 98% dell’economia globale, stanno valutando la possibilità di adottare le valute digitali delle banche centrali.

Di questi, solo 11 hanno di fatto lanciato una moneta digitale. E anche se venisse introdotta una CBDC, i consumatori sarebbero comunque “così a loro agio nell’usare il denaro in vigore” che “non c’è una giustificazione sufficiente per avere una CBDC”, ha affermato Venkateswaran.

Lo scorso 7 novembre Mastercard ha annunciato di aver completato il programma pilota per l’e-HKD dell’Autorità Monetaria di Hong Kong (HKMA), dimostrando la sua capacità di alimentare o assistere il lancio di valute digitali come l’e-HKD.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Rassegna Stampa
SpacePay è la migliore altcoin da comprare prima della Bull Run
2025-04-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo