Epic Games lancia un nuovo titolo bomba. Tasso di adozione in aumento?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il creatore del popolare gioco di carte “Magic: The Gathering”, Richard Garfield, fa il suo ingresso nel mondo dei crypto game con un nuovo gioco di carte digitali chiamato “Brawlers”. Il titolo è già disponibile gratuitamente su Epic Game Store.
Sviluppato da Tyranno Studios, “Brawlers” consente ai giocatori di acquistare mazzi di carte da usare per sfidarsi a vicenda, mantenendo piena proprietà e controllo sui propri asset di gioco.
L’obiettivo è in linea con lo spirito dei giochi per il web3 in cui trading e scambio di oggetti virtuali è un tutt’uno con l’esperienza di gioco.
Il crypto game è sviluppato sulla blockchain WAX (WAXP), una rete proof-of-stake (PoS) di livello 1 pensata per essere compatibile con la più nota blockchain EOS.
La blockchain ospita già una serie di giochi, tra cui titoli popolari come Alien Worlds, Farmer’s World e Wombat Dungeon Master.
Nuove possibilità per gli sviluppatori
Si aprono così nuove possibilità per gli sviluppatori che adesso possono creare giochi web3 affidandosi a un sistema solido di transazioni effettuate tra giocatori, al netto dei problemi legati alle microtransazioni.
Per promuovere il lancio, “Brawlers” presenterà anche una collezione di NFT in edizione limitata. Il punto forte della collezione è di essere multipiattaforma tramite bridge che consentono l’uso degli NFT su blockchain diverse come Polygon, Ethereum e BNB Chain.
Epic Games conta su oltre 230 milioni di utenti, la scelta di ospitare “Brawlers” potrebbe avere un impatto importante nel rendere mainstream i giochi su blockchain.
🔥 Brawlers on the Epic Games Store!
Soon, Brawlers will be accessible to millions more on the Epic Games Store. Expanding the #Brawlerverse has never been more exhilarating!
Download soon & add to your wishlist now: https://t.co/JRo2QUoONn pic.twitter.com/nzK91dS6jI
— Brawlers™ (@bc_brawlers) October 16, 2023
Il futuro dei giochi su blockchain si scrive oggi con Meme Kombat
Molti sviluppatori hanno compreso il potenziale dei settore dei crypto game, un esempio interessante attualmente in prevendita è Meme Kombat. Su questa piattaforma si scontrano in battaglie memorabili i personaggi delle principali memecoin.
L’idea di base è piuttosto innovativa e combina elementi vincenti che potrebbero determinare il successo del progetto.
Alla mania per le memecoin che ha caratterizzato il 2023, si aggiunge quella per il gioco online e le scommesse, un settore nettamente in crescita.
Gli investitori hanno intuito il potenziale di questo progetto, la presale ha generato finora oltre 625.800$ in poco tempo rispetto all’obiettivo di raccolta fissato in 1 milione di dollari.
Il progetto prevede di realizzare un ecosistema di gioco in cui i personaggi meme più popolari si sfidano e i giocatori possono scommettere sull’esito dei combattimenti.
L’utilità di Meme Kombat è quell’elemento in più che fa la differenza rispetto a progetti puramente speculativi come Dogecoin o Pepe Coin.
Meme Kombat può generare un flusso di reddito passivo a basso rischio
L’architettura di Meme Kombat è pensata per generare un flusso di reddito passivo.
Al momento lo staking dei token genera un reddito annuo del 112%.
Il valore delle ricompense è destinato a mutare col passare del tempo ed è possibile seguire l’andamento delle quote di staking e dei premi grazie ai canali social di Meme Kombat su X (ex Twitter) e Telegram.
Meme Kombat Arena è la nuova frontiera del gioco crypto
Il gioco consiste in combattimenti tra vari personaggi delle memecoin. Tutti i risultati sono determinati in modo trasparente on-chain senza rischio di manomissione.
Meme Kombat impiega un’intelligenza artificiale all’avanguardia per determinare l’esito e rendere il duello coinvolgente, per un’esperienza di gioco accattivante e imprevedibile.
Oltre ad assicurare una buona qualità delle animazioni, l’IA fa in modo che le competizioni siano imprevedibili e i match casuali.
Meme Kombat punta molto sul coinvolgimento del giocatore assicurando un’esperienza di gioco sempre varia.
Il gioco è sviluppato su Ethereum così da condividere con tutti all’istante risultati degli scontri, scommesse e ricompense.
L’innovativo stake-to-bet cambia il concetto di generazione di reddito mentre si gioca
Come accennato, Meme Kombat introduce un nuovo meccanismo per generare entrate, combina al meglio il settore del gaming online con le scommesse e la generazione di un flusso di entrate.
WE ARE SO BACK! pic.twitter.com/GyL6m5EDJe
— Meme Kombat (@Meme_Kombat) October 21, 2023
I token in staking generano interessi che possono essere impiegati come fiches per le scommesse sugli incontri. Oppure possono diventare una fonte di reddito passivo ed essere scambiati col trading su exchange.
Questa doppia funzionalità del gioco rende l’investimento in Meme Kombat il progetto più interessante nel settore del gaming crypto e delle memecoin oggi.
Oggi si può acquistare a 1,667$ il token Meme Kombat (MK) in cambio di ETH, BNB o USDT, in versione ERC-20 e BEP-20).
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.