Entrate subito a far parte di questo rivoluzionario progetto di ricarica per veicoli elettrici: ecco come investire!

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jimmy Aki
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Progetto

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.

C+ Charge sta rilanciando il settore dei veicoli elettrici offrendo ai proprietari di auto un nuovo modo di effettuare la ricarica e consentendogli di trarre un notevole profitto. Il suo token nativo è attualmente in prevendita e in questo articolo vi spiegheremo come acquistarlo. 

Ottima qualità per i proprietari dei veicoli elettrici

C+ Charge è un nuovo prodotto realizzato pensando che in futuro il settore dei veicoli elettrici sarà basato sulla tecnologia blockchain. Grazie a C+ Charge, i proprietari di veicoli elettrici avranno a disposizione un modo semplice e accattivante per ricaricare i propri veicoli e accedere a un ecosistema solido e resiliente, in cui ricaricarli in modo sostenibile per l’ambiente. 

Inoltre gli investitori potranno acquistare CCHG, il token nativo della piattaforma, che si apprezzerà durante la prevendita e sarà un token deflazionistico.Il token CCHG è stato creato per sostituire l’hardware e il software dei Point of Sale (PoS), che sono diventati troppo costosi. Grazie a CCHG, i proprietari di veicoli elettrici hanno a disposizione un metodo di pagamento più affidabile ed efficiente che consente loro di ricaricare facilmente i propri veicoli e di effettuare i pagamenti.

L’ecosistema di C+ Charge, quindi, cerca di fornire una soluzione duratura ed efficace ai problemi incontrati dalla maggior parte delle persone che utilizzano hardware e software PoS. Inoltre, consente di gestire senza problemi le stazioni di ricarica per i proprietari di veicoli elettrici. Infatti, i proprietari delle auto, grazie all’app di C+ Charge, potranno trovare facilmente le stazioni di ricarica e non rimanere mai a piedi!

La gestione della flotta è un altro benefit di C+ Charge. Grazie all’app della piattaforma i possessori di veicoli elettrici possono controllare le loro auto ed eseguire una diagnostica per individuare le eventuali anomalie. In questo modo è possibile effettuare una corretta gestione del veicolo e garantirne uno stato ottimale.

Partnership con Flowcarbon

Questi token consentiranno ai proprietari di veicoli elettrici di guadagnare carbon credit durante la ricarica delle loro auto, grazie a una partnership con Flowcarbon, fornitore leader di soluzioni per la riduzione delle emissioni di CO2.

Questa partnership, annunciata a settembre, consentirà agli utenti di C+ Charge di ottenere carbon credit on-chain sotto forma di Goodness Native Token (GNT), il token nativo di Flowcarbon, mentre ricaricano i veicoli elettrici. GNT è un token sostenuto da società di venture capital, come a16z Crypto e Samsung NEXT, e rappresenta carbon credit verificati sulla blockchain.

Come comprare il token CCHG 


Il token CCHG è una delle nuove crypto più interessanti e funzionali del mercato. Durante la sua prevendita ha raccolto oltre 34.000 dollari e il suo prezzo aumenterà man mano con il progredire delle fasi.

Per chi è interessato ad acquistare il token, sarà necessario seguire questi semplici step!

Installa un wallet crypto

Il primo passo sarà quello di installare un wallet self-custodial. Noi vi consigliamo Trust Wallet o MetaMask

Connetti il Wallet 

Una volta installato il wallet potete accedere alla pagina di prevendita di C+ Charge. Fate clic sul pulsante “Connetti wallet” e completate il processo di connessione del wallet. 

Fondi per il wallet

Per acquistare il token CCHG, avete bisogno di USDT o BNB. Gli asset possono essere acquistati direttamente dai wallet o dagli exchange centralizzati. 

Acquista il token CCHG 

Dopo aver riempito il vostro wallet, potete procedere all’acquisto del token CCHG. Cliccate sul pulsante “Acquista con BNB” o “Acquista con USDT” e completate l’acquisto!

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo