Emoticoin (EMOTI) spopola ma gli analisti puntano sulla viralità di un nuovo token

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

EmotiCoin (EMOTI) emerge come il token di maggior successo della settimana, grazie a un’azione di prezzo in forte rialzo sostenuta da una tokenomic esplosiva.

A eccitare il mercato ci ha pensato la notizia dell’esclusivo protocollo Reverse Split di EmotiCoin, un meccanismo deflazionistico che riduce l’offerta totale ogni 4 ore per 14 giorni con incrementi del 20%.

Questa tokenomic senza precedenti produce un’intensa scarsità nell’offerta di EmotiCoin e, dato che il prezzo di un asset crittografico è pari al market cap diviso per l’offerta in circolazione, è probabile che il prezzo continui a salire alle stelle.

https://twitter.com/Emoticoin_io/status/1701781502944534743

Analisi del prezzo di EMOTI: EmotiCoin può sostenere un rally straordinario?

EMOTI è scambiato in alto nel canale ascendente, a un prezzo di mercato di 0,0002912$, che corrisponde a una variazione in 24 ore del 293%.

Insomma, EmotiCoin continua a spingere verso l’alto e il rally di EMOTI continua a registrare nuovi massimi storici quasi ogni ora grazie alla tokenomic reverse split che induce scarsità.

Il rally è iniziato il 9 settembre, più di una settimana dopo il lancio ufficiale di EmotiCoin.

Fiutando l’affare, oltre 1.500 trader su DEX si sono precipitati a ritagliarsi una propria posizione. In 48 ore il volume del trading è stato travolto da un’ondata di capitale, ben 300.000$.

Il rendimento per i primi investitori oggi ammonta al 65.800%. Quel che più stupisce è che la pressione d’acquisto rimane forte, rappresentando il 69% delle transazioni nelle ultime 6 ore.

Oggi la nuova memecoin conta su un enorme market cap di 55 milioni di dollari. EmotiCoin non mostra segni di rallentamento, al contrario sembra che continuerà la sua corsa verso la luna.

Mancano 14 giorni alla quotazione su CEX di Wall Street. Grossa attesa dopo la prevendita da oltre 25 milioni di dollari

Il progetto è nato dal movimento dei meme stocks, che ha dato il via ai rally di GameStop e AMC del 2021. Per questo motivo Wall Street Memes ha già un grande vantaggio rispetto ad altre meme coin e può vantare di una vasta community di sostenitori.

WSM

Il suo account Twitter conta più di 271.000 follower, e questo spiega il motivo per cui la prevendita della crypto abbia avuto così tanto successo.

WSM è una meme coin abbastanza decentralizzata, con il 50% dei suoi 2 milioni di fornitura massima destinati alla prevendita e il 30% alle ricompense della community.

Non solo questa distribuzione eviterà grosse liquidazioni da parte degli investitori, ma l’esistenza di ricompense contribuirà a motivare un maggiore impegno della community nei confronti del token, cosa che dovrebbe sostenere il suo prezzo nel lungo periodo.

Anche se mancano solo 13 giorni è ancora possibile investire nel token visitando il sito ufficiale di Wall Street Memes. Qui trovate la nostra guida passo passo, adatta anche ai meno esperti, per acquistarlo.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo