EMOTI fa il 1.000.000%! Ma c’è chi può fare meglio?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Mentre i mercati on-chain continuano a registrare movimenti di prezzo sensazionali, EmotiCoin (EMOTI) è esplosa nel corso della notte con un’impennata incredibile del 1.000.000%.
La frenesia del mercato si è accesa grazie alla promessa di EmotiCoin di un protocollo Reverse Split, un meccanismo deflazionistico che riduce l’offerta totale ogni 4 ore per 14 giorni con incrementi del 20%.
https://twitter.com/Emoticoin_io/status/1701133772450570387
Questa tokenomic produce un’intensa scarsità nell’offerta di EmotiCoin e con queste premesse il prezzo potrebbe continuare a salire alle stelle.
Analisi del prezzo di EMOTI: cosa può fare il meccanismo deflazionistico per EmotiCoin?
Al momento in cui scriviamo, EmotiCoin è scambiata a 0,00001846$, con una variazione del 445,7% in 24 ore.
EmotiCoin è stata lanciata l’1 settembre e ha visto una lenta trazione iniziale. In un primo momento la moneta ha guadagnato solo il 3.150% in 9 giorni.
La situazione è cambiata il 9 settembre quando i trader del DEX hanno notato la crescita consistente del progetto grazie al reverse split della tokenomic.
Questo ha innescato un flusso di trading che ha fatto salire il prezzo del +236% nelle 24 ore successive, fino a metà giornata del 10 settembre, quando il volume di scambi è salito a 175.000$.
L’improvviso flusso on-chain ha alimentato un consistente movimento al rialzo. Il prezzo è esploso di un ulteriore 400% nelle 48 ore successive.
L’enorme impennata ha portato a un incredibile rendimento del +1.000.000% rispetto al lancio. Trend destinato a crescere, dato che la pressione di acquisto continua a dominare, rappresentando il 67% delle transazioni nelle ultime 6 ore.
Ma, mentre i trader su DEX cavalcano quest’occasione da montagne russe, altri spostano la loro attenzione sull’imminente quotazione su CEX di una tra le memecoin di riferimento nel 2023.
Wall Street Memes si prepara a un’importante quotazione su CEX dopo la prevendita che ha portato oltre 25 milioni di dollari
Wall Street Memes si è affermata come una delle più grandi prevendite di memecoin del 2023, il round di finanziamento iniziale ha permesso la raccolta di oltre 25 milioni di dollari dai primi finanziatori.
Perché ci si aspetta che Wall Street Memes esploda?
La community che supporta $WSM è ora forte di un milione di persone, con una prevendita che ha superato ogni aspettativa, arrivando a raccogliere oltre 25 milioni di dollari, la maggiore del 2023.
I trader contro il sistema bancario che hanno sfidato Wall Street vogliono trasformare $WSM in un bene tangibile per ridefinire la percezione del valore degli asset digitali.
Ma ciò che ha davvero attirato migliaia di investitori è il suo prezzo democratico di soli 0,0337$.
Con una comprovata esperienza derivante dal successo della collezione Wall Street Bets NFT, questo progetto continua a prosperare e continuerà fino al lancio di $WSM su CEX.
Non perdete l’occasione di assicurarvi una fetta del prossimo gettone meme alle stelle: collegatevi con Wall Street Memes su Twitter e Telegram.
Vuoi saperne di più? Non perdere la guida passo passo per comprare WSM.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.