Elon Musk compra Twitter, Dogecoin vola, e spunta un lavandino

doge dogecoin Elon Musk twitter
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Alla fine l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è andata a buon fine. Valore dell’operazione 44 miliardi, come era stato preventivato in fase d’offerta. La conclusione arriva dopo che perfino CZ di Binance si era detto favorevole all’acquisizione e aveva offerto un contributo di 500 milioni di dollari. Ma a spingere a una veloce risoluzione deve aver contribuito non poco anche l’udienza a cui avrebbe dovuto partecipare Elon Musk, con il rischio di pagare una penale milionaria a causa della mancata acquisizione.

Dogecoin vola con Twitter

Del resto già ieri, in una nostra news, ipotizzavamo il rialzo a 1 dollaro per Dogecoin, nella giornata di oggi. Nelle ultime ore il token DOGE ha avuto un andamento stabile ma negli ultimi 7 giorni il valore di Dogecoin è schizzato da 0,6 a 0,8 dollari. 

Grafico di DOGE negli ultimi 7 giorni - Fonte: CoinGeko
Grafico di DOGE negli ultimi 7 giorni – Fonte: CoinGeko

Da Twitter con un lavandino

L’istrionico Elon Musk ha subito voluto festeggiare con un Tweet: The bird is freed, l’uccellino è libero, con un evidente riferimento a Twitter.

Ma l’ironia e gli scherzi non si sono esauriti qui. Il patron di Tesla si è anche fatto immortalare mentre entra nella sede di Twitter con un lavandino in mano. 

Elon Musk entra con un lavandino in mano nella sede di Twitter

Il motivo è legato a un altro suo tweet «Let that sink in!», che tradotto significa «Fatevene una ragione!». Ma la parola Sink, in inglese significa anche lavandino, da qui l’idea di giocare con le parole portando un lavabo dentro la sua nuova sede.

Elon Musk: un nuovo corso

Ma non ci sono stati solo scherzi e giochi di parole. Elon Musk ha voluto mettere subito le cose in chiaro, licenziando tutto il board dirigenziale. A partire da Parag Agrawal, che prese il posto di Jack Dorsey come CEO di Twitter, e il direttore finanziario Ned Segal. Anche Vijaya Gadde, a capo del team legale, e il general counsel Sean Edget sono stati licenziati da Musk, così come Sarah Personette, a capo dell’ufficio del personale.

 

Investi in Dogecoin

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo