Bitcoin bond di El Salvador forse rimandati a settembre
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
El Salvador potrebbe rimandare la sua emissione dei bitcoin bond fino a settembre, ha ammesso il ministro delle finanze della nazione Alejandro Zelaya – ma un’emissione più vicina è ancora sul tavolo.
Bitcoin Bond rimandati al massimo a settembre
Il governo spera di raccogliere 1,5 miliardi di dollari con un’emissione di bond per pagare la costruzione di un paradiso esentasse per i bitcoiners internazionali. I bond avrebbero dovuto debuttare la settimana scorsa, ma il governo sembra aver fatto marcia indietro, sostenendo che la guerra in Ucraina è stata un fattore “inaspettato”.
Zelaya, ha riportato ElSalvador.com, ha detto ad un intervistatore televisivo:
“Questo non è un buon momento per emettere i bitcoin bond. Siamo pronti per l’emissione. Stiamo aspettando il momento giusto e che il presidente Nayib Bukele ci dica “sì, lo facciamo ora”. Penso che il momento non sia ancora arrivato, dobbiamo aspettare qualche altro giorno”.
Ma quando gli è stato chiesto di spiegare cosa intendesse con quest’ultimo, Zelaya ha risposto:
“Per me, il momento ideale per lanciare sul mercato è il primo trimestre finanziario. Nel mio caso, mi piacciono le emissioni fatte tra marzo e aprile. Non più tardi di settembre. A maggio o giugno le varianti di mercato sono un po’ diverse. L’ultima sarebbe settembre. Dopo settembre, se si va sul mercato internazionale, è difficile raccogliere capitale”.
Ma il capo delle finanze ha insistito che non c’è ancora carenza di interesse nei confronti dei bond, sostenendo che:
“Ci sono già acquirenti interessati là fuori, siamo sicuri che ci sarà un eccesso di sottoscrizioni. Spero che questa emissione raggiunga 1,5 miliardi di dollari. Raggiungeremo un miliardo di dollari, ma penso che avremo un surplus di sottoscrizioni abbastanza consistente che potremmo incanalare verso altre necessità di finanziamento che il paese ha”.
El Salvador farà gestire l’emissione dei Bitcoin Bond ad un impresa statale
Zelaya ha anche confermato che l’emissione dei bitcoin bond sarà fatta attraverso una società gestita dal governo chiamata LaGeo.
Tuttavia, i media hanno notato che un recente post dell’economista britannico Frank Muci ha sollevato seri dubbi sulla capacità della LaGeo di gestire una tale emissione.
Muci, un Policy Fellow presso il Growth Lab Research Collaboration della London School of Economics, ha scritto:
“L’azienda semplicemente non ha le dimensioni o il flusso di cassa – neanche lontanamente – per pagare gli interessi su queste obbligazioni, per non parlare del capitale in dieci anni”.
L’economista ha concluso:
“Dovremmo essere entusiasti anche se […] una piccola impresa statale di cui non avete mai sentito parlare venderà l’obbligazione piuttosto che il governo, come era ampiamente previsto? E dovremmo credere che questo sia meglio del sistema finanziario tradizionale? È uno scherzo”.
Nel frattempo, lo stesso media ha anche riferito che Bukele ha annullato una visita prevista a San Pedro Sula in Honduras, dopo le voci circolate all’inizio di questa settimana, che sostengono che il presidente della nazione era sul punto di adottare bitcoin come valuta legale.
La consigliera Silvia Sosa, membro dell’ufficio del sindaco di Tegucigalpa, aveva annunciato sui social media che Bukele sarebbe stato in visita questo mese e che il sindaco Jorge Aldana avrebbe onorato la visita di Bukele consegnandogli le chiavi della città. Nessuna ragione ufficiale è stata data per la cancellazione, anche se i media hanno osservato che l’evento non era stato ufficialmente programmato nel calendario presidenziale salvadoregno.
_______
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
_______
Per saperne di più:
– ‘Developing Economies’ Tracking El Salvador’s Bitcoin Moves with Interest
– La guerra rischia di interrompere il lancio dei bitcoin bond
– El Salvador’s Bukele Says 52 Bitcoin Reforms Are ‘In the Oven’, Critics Hit Out at Lack of Adoption Benefits
– Bitcoin City e i tentativi di creare città indipendenti
– El Salvador’s President Bukele Silent on Ukraine War
– Panama punta alle Crypto per stimolare gli investimenti Tech






