El Salvador vince la scommessa su Bitcoin: i profitti aumentano del 70%

bitcoin BTC El Salvador investimenti Nayib Bukele
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La strategia di investimento in Bitcoin (BTC) messa in atto dal governo di El Salvador sta dando ottimi risultati: il Paese ha infatti ottenuto un notevole profitto del 70% sul prezzo medio di acquisto di Bitcoin.

Come riporta il sito web Nayib Tracker, grazie a questo profitto, realizzato in seguito al recente rally di Bitcoin, il tesoro di criptovalute di El Salvador vale oggi 85 milioni di dollari.

L’impressionante crescita coincide con l’impennata diBitcoin, che nella giornata di ieri, lunedì 11 marzo, ha superato i 72.000 dollari.

La strategia di investimento in Bitcoin del presidente Bukele

Il presidente Nayib Bukele ha avviato la strategia di acquisto di Bitcoin nel settembre 2021, quando la nazione centroamericana ha ufficialmente abbracciato Bitcoin conferendogli lo status di moneta a corso legale.

Durante l’acquisto iniziale di 200 monete, Bitcoin era scambiato a 51.769 dollari.

Tuttavia, la strategia è stata criticata quando Bitcoin ha subito un successivo declino dal suo picco di 69.000 dollari nel novembre 2021, crollando fino a 16.000 dollari durante la fase ribassista del mercato che ne è seguita, che ha spinto il portafoglio a profonde perdite.

Nonostante le battute d’arresto iniziali, però, il portafoglio d’investimento si è ripreso quando i prezzi di BTC hanno superato i 42.600 dollari a febbraio, iniziando a generare sostanziali profitti.

Attualmente, il portafoglio comprende 2.861 BTC, per un valore di 207,3 milioni di dollari.

Il Presidente Bukele ha sottolineato che i profitti derivanti dai Bitcoin vanno oltre i guadagni degli investimenti. El Salvador ha generato entrate anche attraverso il programma di passaporti del Paese, la conversione di BTC in USD per le imprese locali, le attività di mining di Bitcoin e vari servizi governativi.

A dicembre, El Salvador ha emanato una legge sull’immigrazione che offre la cittadinanza accelerata agli stranieri che effettuano donazioni in Bitcoin per sostenere i programmi di sviluppo sociale ed economico del governo.

Inoltre, a ottobre, il Paese si è avventurato nel mining di Bitcoin grazie a una partnership tra Volcano Energy e Luxor Technology, creando il suo primo pool di mining di Bitcoin.

El Salvador potrebbe usare i profitti degli investimenti in Bitcoin per saldare il debito con il Fondo Monetario Internazionale

Secondo alcune proiezioni ottimistiche, se il prezzo di Bitcoin dovesse raggiungere i 100.000 dollari, El Salvador potrebbe addirittura essere in grado di ripagare i prestiti ottenuti dal Fondo Monetario Internazionale (FMI).

Questo ha portato alcuni, tra cui il venture capitalist Tim Draper, a credere che la nazione raggiungerà presto l’indipendenza finanziaria.

Il presidente Bukele, che si è recentemente assicurato una clamorosa vittoria alle elezioni presidenziali di febbraio, ha criticato i media per il loro precedente scetticismo. In un post su X pubblicato dopo le elezioni, il presidente ha dichiarato:

“Quando il prezzo di mercato di Bitcoin era basso, hanno scritto letteralmente migliaia di articoli sulle nostre presunte perdite”.

Come riportato, Bukele ha promesso di portare avanti i suoi piani su Bitcoin dopo essersi assicurato un secondo mandato alle elezioni.

I piani futuri dell’amministrazione includono il lancio di obbligazioni garantite da Bitcoin nel primo trimestre del 2024, la costruzione di un paradiso crittografico esente da imposte noto come Bitcoin City nella parte orientale del Paese e il rilascio di passaporti agli investitori che contribuiscono con l’equivalente di 1 milione di dollari in criptovaluta.

El Salvador è entrato nella storia nel settembre 2021 diventando il primo Paese ad adottare Bitcoin come moneta legale, una mossa che ha suscitato critiche da più parti, compreso il FMI.

Oltre a El Salvador, anche altri grandi investitori nella criptovaluta hanno visto i loro profitti raggiungere i miliardi.

Uno dei maggiori detentori istituzionali di Bitcoin, MicroStrategy, ha visto il suo profitto non realizzato salire a circa 5 miliardi di dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo