EigenLayer domina il mercato nonostante il sell-off delle DeFi
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Di recente, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa di quasi il 5% a 3,44 trilioni di dollari. Anche Bitcoin è in ribasso e viene scambiato al di sotto dei 105.640 dollari, ma la principale criptovaluta mantiene la sua dominance, con oltre il 60% della quota di mercato.
Nell’ultima settimana Bitcoin ha perso il 2,65%, ma continua a sovraperformare XRP e Dogecoin (DOGE), in calo rispettivamente del 6,5% e del 12%.
Nonostante la potenziale debolezza che potrebbe ripercuotersi sul mercato, il token EIGEN, nativo della piattaforma di restaking di liquidità EigenLayer, si conferma come una delle migliori crypto da comprare dopo aver dominato le tendenze nelle ultime 24 ore.
EIGEN balza del 15% prima di scendere
I dati di CoinGecko rivelano che EIGEN è salito del 15%, superando un livello chiave, ampliando i guadagni rispetto a Ethereum e Bitcoin e consolidando il suo ruolo nella DeFi.
Tuttavia, questo picco è stato di breve durata, poiché i prezzi sono crollati dopo l’intensificarsi dei ribassi nella giornata di oggi. Anche la maggior parte dei token DeFi ha subito una forte vendita.

Al 30 maggio, EigenLayer gestisce oltre 11,15 miliardi di dollari in asset, prevalentemente su Ethereum, ed è il terzo protocollo DeFi più grande, dietro solo ad Aave e Lido. Secondo i dati di DeFiLlama, solo nell’ultimo mese il suo TVL è cresciuto di oltre il 41%.

EigenLayer è in trend: cosa sta succedendo?
EigenLayer sta contribuendo a migliorare il sentiment e l’interesse verso alcune delle migliori nuove criptovalute su cui investire nel 2025.
Il fondatore di EigenLayer, Sreeram Kannan, ha confermato ieri alcune modifiche alle modalità di gestione delle sanzioni di slashing, una funzione adoperata nelle blockchain Proof-of-Stake allo scopo di penalizzare i validatori che si comportano in maniera negligente o dolosa.
Questo annuncio aprirà probabilmente la strada a una nuova classe di applicazioni finanziarie, che potrebbero spingere ulteriormente EIGEN verso i massimi del quarto trimestre 2024.
Lo slashing è entrato ufficialmente in vigore su EigenLayer il 17 aprile e, subito dopo, anche Infura e LayerZero hanno integrato lo slashing nei loro servizi di convalida attiva (AVS).
Il rilascio della funzione di slashing ha reso EigenLayer “completo”, consentendo al protocollo di applicare automaticamente la responsabilità degli operatori e degli staker.
I validatori e gli operatori chiave di EigenLayer che non riescono a svolgere i compiti richiesti, per esempio non mantenendo un’elevata affidabilità dei nodi, vengono penalizzati per le scarse prestazioni.
Inoltre, come accennato in precedenza, sono soggetti a slashing anche i validatori e gli operatori che adottano comportamenti dannosi.
Sebbene interessante, lo slashing include una funzione di opt-in, il che significa che gli staker e altri attori chiave devono scegliere di partecipare alle condizioni di slashing.
È stata inoltre introdotta una funzione di “allocazione unica dello staking” per isolare i rischi di slashing a specifici AVS e ridurre i rischi sistemici complessivi.
Una nuova era di crescita accelerata? Il token EIGEN ritesterà i 5 dollari?
A seguito dell’annuncio del 28 maggio, EigenLayer prevede di distribuire i fondi slashati agli AVS che hanno presentato reclami sul protocollo, anziché bruciarli.
Il burning, come visto in Ethereum e BNB Chain, potrebbe ridurre l’inflazione. Nel caso di EigenLayer, la distribuzione potrebbe invece alimentare la crescita, aumentando la domanda di EIGEN.
Per ora, EIGEN viene scambiato sopra 1,5 dollari. Qualsiasi aumento che conferma il breakout del 29 maggio potrebbe innescare un rialzo a 2 dollari e successivamente a 5 dollari in una formazione di continuazione del trend rialzista.

Le partnership con Lombard Capital, che portano il restaking di Bitcoin su EigenLayer, e i nuovi prodotti che sfruttano il livello di liquidità del restaking, alimenteranno probabilmente la crescita.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk