Ecco perché questo analista è “super bullish” sulle altcoin
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La crypto di maggiore valore, Bitcoin, ha iniziato un movimento rialzista all’inizio della settimana, sfondando prima la soglia dei 70.000 dollari e poi i 72.000 dollari. La sua ascesa ha riacceso l’ottimismo nel mercato, spingendo l’Open Interest (OI), che rappresenta il valore totale dei contratti aperti nei mercati dei future, verso un nuovo record.
Solitamente, quando l’asset crypto registra un forte rialzo, i trader iniziano a puntare sulle altcoin, dato che non seguono semplicemente la sua traiettoria ma lo sovraperfomano, dando inizio a quella che gli analisti chiamano “Altseason”.
In particolare, Jake Pahor, analista della DeFi e Account Executive di Coinstash Australia, è “super bullish sulle altcoin”.
Jake Pahor ha pubblicato una sua analisi su X il 29 ottobre, esaminando l’andamento storico del Bitcoin Dominance Index (BTC.D). A suo avviso, BTC.D si trova vicino a “un punto di svolta nel ciclo,” dal momento che si aggira intorno al 60%.
L’analista prevede che, una volta raggiunto il 72%, BTC.D potrebbe invertire la rotta e registrare un ribasso, dando il via a una nuova altseason, come avvenuto nei due cicli precedenti.

Quando partirà l’altseason?
Nonostante sia impossibile prevedere con esattezza quando inizierà la prossima altseason, gli esperti concordano sul fatto che sia ormai imminente. Jake Pahor, come molti altri analisti, invita gli investitori a prepararsi e a posizionarsi su altcoin solide.
“Anche se non possiamo prevedere con precisione quando inizierà un’ “Altseason”, sappiamo che inizierà a un certo punto. Ora è il momento di entrare in gioco. Concentratevi sull’accumulo e sulla detenzione di posizioni spot delle vostre altcoin in cui riponete maggior fiducia e iniziate a pianificare la vostra strategia di uscita”, spiega Jake Pahor.
Tra i vari progetti, gli investitori possono trovare opportunità di yield farming o modi per guadagnare reddito passivo in alcuni progetti promettenti.
Jake Pahor non è l’unico a essere bullish sulle altcoin, anche altri analisti hanno condiviso una prospettiva simile. Ad esempio, a fine settembre, due trader avevano già previsto che la “stagione delle altcoin fosse proprio dietro l’angolo”.
Il 15 ottobre, un altro analista aveva condiviso le sue intuizioni in merito, evidenziando i livelli chiave per iniziare a piazzare le posizioni per la “prossima bull run”.
In particolare, M3zee ha indicato livelli specifici nel grafico di BTC.D per i trader interessati a piazzare posizioni long sulle altcoin rispetto a Bitcoin. I suoi tre punti di ingresso rientrano nell’intervallo individuato da Jake Pahor, tra il 60% e il 72%, rafforzando ulteriormente questa analisi.
Ma questo ciclo presenta numerose differenze, come un elevato volume di derivati su Bitcoin. Gli ETF Spot e i futures su BTC sono stati uno dei principali motori speculativi di Bitcoin in questo ciclo, un fattore che potrebbe avere un impatto sulla prossima altseason.
Crypto All-Stars, una nuova altcoin da tenere d’occhio
Molti investitori stanno già puntando su diverse altcoin che potrebbero registrare un forte aumento. Una di queste è Crypto All-Stars, un nuovo progetto che riunisce le meme coin più popolari.
Crypto All-Stars (STARS) è una piattaforma che sta cercando di ridurre i fattori di rischio legati alla volatilità delle meme coin introducendo un protocollo di staking unificato chiamato MemeVault.

Finora, le meme coin erano viste come asset puramente speculativi. Con Crypto All-Stars, questo paradigma sta cambiando. Grazie al suo protocollo MemeVault, gli utenti possono mettere in staking le loro meme coin preferite, come Dogecoin o Shiba Inu, trasformandole in una fonte di reddito passivo.
Gli investitori possono mettere in staking anche Pepe, Based Brett, MogCoin, Milady, TurboToken, Toshi The Cat, Coq Inu e BonkCoin.
Inoltre possono triplicare i loro guadagni sulla piattaforma semplicemente detenendo i token STARS.
Per quanto riguarda la tokenomics, il team ha deciso di destinare il 20% dei token alla prevendita. Il restante 25% è destinato allo staking della prevendita, il 20% è riservato al marketing, il 10% sarà usato per le liquidità sui CEX e DEX, e il restante 25% servirà per l’ecosistema MemeVault.
Il progetto sta riscontrando molto successo e finora ha raccolto 2,9 milioni di dollari. Al momento il token STARS può essere acquistato a un prezzo di 0.0015371 dollari sul sito ufficiale della prevendita.
Per ulteriori informazioni su come acquistare il token $STAR, è disponibile la nostra guida passo passo.
Se volete approfondire il progetto, è possibile dare un’occhiata alla loro attività sui profili social, come X e il canale di Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






