Ecco come partecipare all’airdrop del token MASK di MetaMask

MASK Metamask
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’airdrop del token $MASK di Metamask potrebbe essere uno dei più importanti dell’anno considerata l’importanza di Consensys nel mondo delle crypto.

Che cos’è MetaMask?

Con 30 milioni di utenti in tutto il mondo, MetaMask è di gran lunga il primo wallet di criptovalute di tipo “hot wallet”, ossia disponibile tramite un’estensione web sul proprio computer o come app sullo smartphone.

La società che ha sviluppato Metamask è Consensys, un attore di lunga data nell’ecosistema delle criptovalute. Non a caso la società è guidata da Joseph Lubin, il co-fondatore di Ethereum.

Consensys ha raccolto un totale di 725 milioni di dollari in vari round finanziari tra il 2019 e il 2022, raggiungendo una valutazione di 7 miliardi di dollari, secondo Cryptorank.

Questo la rende una delle società di criptovalute a maggiore capitalizzazione in un settore strategico, visto che tutti gli utenti devono possedere un wallet di criptovalute per utilizzare la De-Fi.

L’airdrop del token MASK è confermato?

Mentre la stagione degli airdrop, iniziata questo autunno, prosegue spedita anche nel primo trimestre del 2024, si continua a parlare della possibilità che Metamask possa trasformarsi in una blockchain, ed emetta un proprio token in parte distribuito tramite Aridrop.

La notizia per il momento non è stata confermata, quindi siamo nel campo della pura speculazione, ma è anche vero che se ne parla da diverso tempo. Chiaramente un passaggio di questo tipo risulterebbe problematico perché la proprietà della società diventerebbe decentralizzata oltre ad altri problemi di natura finanziaria legati ai beni della società.

Quelle che è certo è che in passato Joseph Lubin, CEO, e Jacobc.eth, COO di Consensys, hanno entrambi espresso il desiderio di lanciare un token, sottolineando l’aspetto “comunitario” di MetaMask fin dalla sua nascita. Il token dovrebbe essere $MASK – anche se esiste già un token MASK emesso da Mask Network, che non c’entra nulla con MetaMask.

Come partecipare all’airdrop di MetaMask

Non essendoci nessuna comunicazione ufficiale al momento non è dato di sapere quando l’airdrop sarà effettuato e i requisiti per partecipare. Basandosi su airdrop simili, come quello di Phantom su SAGA, lo smartphone di Solana e di Rabby, un wallet concorrenti di Metamask.

Solitamente per essere elegibili basta interagire con il token in questione, nel caso di Metamask è quindi consigliabile utilizzare il più possibile il wallet interagendo con la De-FI e con le nuove blockchain layer 2. Anche lo staking su protocolli come Lido o Rocketpool potrebbe portare un vantaggio.

Per rimanere aggiornati su tutti gli airdrop in arrivo: qui trovate quelli di febbraio. qui trovate i 5 migliori siti web per seguire gli Airdrop.

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo