È troppo tardi per investire in Solana?

SOL Solana token
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Solana (SOL) ha registrato una notevole impennata del 375,3% da un anno all’altro (YTD), superando l’aumento del 131% di Bitcoin (BTC).

Tuttavia, il suo prezzo è sceso a 54,7 dollari, offrendo un potenziale punto di ingresso per gli investitori, dato che adesso è circa il 21% al di sotto del suo massimo di tre mesi di 67,6 dollari.

Tuttavia, il valore è irrilevante se i fondamentali del progetto e il rapporto rischio/prezzo non sono in linea con la propria strategia di investimento.

Solana è un progetto blockchain progettato per fornire una piattaforma scalabile e ad alte prestazioni per applicazioni decentralizzate (DApp) e criptovalute. Mira a risolvere alcuni dei limiti di scalabilità e velocità incontrati da altre reti blockchain come Ethereum (ETH).

Il progetto ha guadagnato attenzione per la sua scalabilità, con la capacità di gestire migliaia di transazioni al secondo. La criptovaluta nativa è il token SOL, che svolge diverse funzioni all’interno dell’ecosistema Solana, come la copertura delle commissioni di transazione e il supporto dello staking.

Il progetto si è anche avventurato in settori come i token non fungibili (NFT) e ha introdotto il criptofonino Saga, stabilendo una strategia di criptovaluta mobile.

I fondamentali prima del prezzo

Non è mai troppo tardi per investire in un progetto, a patto di possedere una strategia ben fondata e di astenersi dal seguire ciecamente le tendenze del mercato guidate dagli afflussi monetari.

Solana ha ottenuto una notevole attenzione grazie alla sua impressionante scalabilità, ai bassi costi di transazione e alla rapidità delle transazioni. La scalabilità del progetto si distingue come un fattore di differenziazione chiave: è in grado di elaborare fino a 50.000 transazioni al secondo (TPS), superando di gran lunga i 15 TPS di Ethereum.

Questo maggiore throughput lo rende adatto alle DApp che richiedono elevati volumi di transazioni.

Inoltre, i costi di transazione di Solana sono eccezionalmente bassi, con una media inferiore a 0,01 dollari rispetto ai 15 dollari di Ethereum. Questo significativo vantaggio in termini di costi la rende una scelta più interessante per gli utenti che effettuano transazioni frequenti.

Solana vanta una rapida velocità di transazione, finalizzando le transazioni in meno di 500 millisecondi rispetto ai 15 minuti di Ethereum. Questa maggiore efficienza si traduce in un’esperienza più semplice per l’utente.

L’ecosistema di Solana si sta espandendo rapidamente, attirando una gamma diversificata di DApp, compresi i protocolli DeFi, i marketplace NFT e le applicazioni Web 3.0. Questa crescita è indice del suo potenziale a lungo termine e della sua capacità di accogliere un’ampia gamma di progetti, oltre che di un potenziale aumento dei prezzi.

Incertezza normativa

Il 6 giugno, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha etichettato Solana come “titolo non registrato” nelle sue azioni legali contro le borse di criptovalute Binance e Coinbase.

Questo annuncio ha provocato un calo del 20% di Solana quasi da un giorno all’altro, portando Robinhood Markets a rimuovere Solana dalla sua piattaforma di trading alla fine di giugno.

Per gli investitori a lungo termine che stanno valutando Solana, questo sviluppo può destare preoccupazione.

Tuttavia, i recenti esiti legali positivi nel caso Ripple Labs e XRP hanno attenuato alcune preoccupazioni relative a Solana.

L’opinione prevalente è che se la SEC non è riuscita a classificare XRP come un titolo, anche la probabilità di classificare Solana come tale diminuisce notevolmente.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Launchpad XYZ: la nuova piattaforma Web3 di trading intelligence per i trader alle prime armi

Un sostanziale rally di Solana potrebbe richiedere ancora molto tempo, di conseguenza i trader alla ricerca di guadagni elevati a breve termine preferiscono orientarsi verso le ICO e i nuovi token in prevendita.

Il progetto Launchpad XYZ (LPX) è uno dei più interessanti, si tratta infatti di una piattaforma che offre una suite completa di strumenti di monitoraggio e analisi basati sull’intelligenza artificiale.

A differenza di altre piattaforme di trading AI, Launchpad XYZ metterà a disposizione degli utenti anche dei corsi di formazione e materiali didattici attraverso il programma LearnWithLaunchpad, il che la rende particolarmente adatta anche per i trader di criptovalute alle prime armi.

La prevendita di Launchpad XYZ ha già raccolto più di 2 milioni dollari. Il fulcro della sua offerta è il token di utilità LPX che garantisce ai titolari sia l’accesso di base alla piattaforma e alle funzionalità premium sia ulteriori vantaggi, come il reddito passivo dello staking, l’accesso esclusivo alle whitelist e gli sconti per i partner.

Il token LPX potrebbe potenzialmente svolgere anche un ruolo di governance, nelle decisioni riguardanti gli aggiornamenti futuri della piattaforma, inoltre offre ai detentori l’accesso anticipato al beta testing di nuove funzionalità e servizi, e con esso l’opportunità di modellare lo sviluppo futuro della piattaforma.

La piattaforma Launchpad XYZ integra il proprio exchange decentralizzato (DEX), sul quale sono già disponibili oltre 100 coppie di trading, mentre sono in fase di sviluppo un marketplace NFT, un wallet e altri servizi Web3, tra cui nuovi giochi play-to-earn.

Con progetti che vanno dagli strumenti di trading AI fino al wallet integrato, la startup di criptovalute Launchpad XYZ sta gettando le basi per un ecosistema web3 completo.

La realizzazione di questi servizi è fissata per il prossimo anno, ma il sostegno finanziario che si è già assicurata conferisce credibilità ai suoi ambiziosi obiettivi. Non perdete l’occasione e affrettavi a partecipare alla prevendita del token LPX.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo