È troppo tardi per investire in DOGE?

doge dogecoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

DOGE

Il mercato delle criptovalute, fatta eccezione per alcuni recenti contraccolpi, è stato pervaso dall’ottimismo fin dall’inizio del 2024, quando diverse criptovalute – a cominciare da Bitcoin (BTC) – hanno raggiunto nuovi massimi storici.

L’ampio rally ha rilanciato seriamente anche molte delle vecchie memecoin, oltre a farne nascere di nuove che hanno ottenuto grande successo.

L’esempio più evidente è Dogwifhat (WIF), detentore del prezzo più alto di sempre tra le criptovalute più famose della sua tipologia.

Inoltre, molte delle criptovalute basate sui meme di internet – tra cui Pepecoin (PEPE), Floki Inu (FLOKI) e Bonk (BONK) – sono molto vicine ai prezzi più alti mai registrati, con due esempi notevoli: Shiba Inu (SHIB) e Dogecoin (DOGE).

È troppo tardi per comprare Dogecoin?

Sebbene l’investimento in una qualsiasi delle memecoin possa dare frutti incommensurabili nell’attuale contesto del mercato delle criptovalute, il fatto che siano così vicine ai loro massimi storici rende qualsiasi operazione di questo tipo altamente rischiosa.

Dogecoin è in netto contrasto, poiché, nonostante abbia raggiunto il suo prezzo massimo dall’inizio del 2022 a 0,18 dollari, rimane significativamente al di sotto del massimo storico. 

Inoltre, DOGE ha diversi indicatori positivi a suo sostegno, con Ali Martinez, un importante esperto di criptovalute su X, che ha spiegato che la moneta sembra essere diretta verso 1 dollaro a metà aprile.

Al momento della stesura dell’articolo, l’analisi risulta essere già relativamente vecchia essendo stata fatta a metà marzo, eppure è stata sostenuta anche di recente da altri esperti. 

Il 1° aprile, per esempio, l’analista che risponde allo pseudonimo Mikybull Crypto ha fatto notare che Dogecoin è diventato rialzista sul mensile per la prima volta dal 2021 e il 2 aprile, rifacendosi in qualche modo all’analisi di Martinez, ha descritto il traguardo di 1 dollaro come “un obiettivo magnetico”.

Considerando che una potenziale crescita a 1 dollaro rappresenterebbe un rialzo di quasi il 450%, con le attuali tendenze del mercato delle criptovalute e l’analisi generale degli esperti sulla performance e le prospettive di Dogecoin, sembrerebbe che non sia troppo tardi per investire in DOGE.

In ogni caso è bene notare che, sebbene esista un consenso sul fatto che sia in arrivo un’impennata, un aumento fino ai suoi vecchi massimi storici è un traguardo difficile da raggiungere e, data l’inflazione annuale dell’offerta di Dogecoin, lo stesso vale per quello di 1 dollaro.

Grafico del prezzo di DOGE

Sebbene DOGE a 1 dollaro rimanga una potenziale realtà, la performance della moneta nel 2024 è già stata eccezionalmente forte, in particolare dopo la fine di febbraio.

Dall’inizio dell’anno, Dogecoin ha registrato un’impennata del 104,45% e un aumento del 31,40% negli ultimi 30 giorni.

DOGE

Grafico del valore di Dogecoin. Fonte: CoinMarketCap

La performance più recente indica che la moneta meme progenitrice è in una fase di correzione e consolidamento, dato che è in rosso dello 1,42% sul grafico settimanale e in calo dello 2,50% nelle ultime 24 ore di trading. Al momento della stesura dell’articolo, il prezzo di Dogecoin è pari a 0,1836 dollari.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Dogecoin20 (DOGE20)

Di recente gli investitori stanno rivolgendo particolare attenzione a un nuovo token che si presenta come alternativa a Dogecoin. Stiamo parlando di Dogecoin20 (DOGE20), la nuova criptovaluta che si è aggiunta di recente alla famiglia dei token meme a tema canino.

Nata come omaggio al token meme originale Dogecoin, la nuova memecoin DOGE20 si differenzia in quanto è un token costruito sulla blockchain di Ethereum, quindi oltre a supportare le funzionalità di smart contract è anche basato sul meccanismo proof-of-stake, che è più sostenibile rispetto al meccanismo proof-of-work dell’originale DOGE.

DOGE

 

 

Inoltre, il nuovo token è anche maggiormente orientato verso l’utilità, dal momento che può essere messo in staking e garantire un reddito passivo ai suoi possessori, incentivando così la partecipazione a lungo termine.

Per ulteriori informazione su Dogecoin20 (DOGE20), vi rimandiamo al sito ufficiale della prevendita, a cui è possibile accedere attraverso il link sottostante.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

 

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,438,880,846,028
2.35

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Ethereum testa la resistenza dei $2.560: prossimo obiettivo?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-07 18:00:00
Altcoin News
Staking Moonwell +120%: il token WELL è pronto a cavalcare l’onda?
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo