È troppo tardi per comprare Solana? Il prezzo di SOL sale del 10%

SOL Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il prezzo di Solana (SOL) è aumentato di oltre il 10% in 24 ore, e va a 18,89$. Il pump del prezzo si deve al lancio di deBridge, il protocollo che consente trasferimenti cross-chain tra Solana e le reti compatibili con Ethereum. Ma tra le crypto emergenti, una novità potrebbe dare filo da torcere a SOL.

Il lancio del bridge ha dato una grande spinta a SOL. Il token registra un rialzo del 27% in due settimane, ma non recupera le perdite del mese e resta sotto del 9% in 30 giorni.

SOL è forte in questo momento ma il rally post-deBridge potrebbe aver raggiunto il suo apice e il prezzo potrebbe tornare a calare in mancanza di un incremento sostanziale del tasso di adozione.

Alcuni trader potrebbero cercare altrove la prossima occasione per ottenere guadagni clamorosi nel breve termine. Thug Life Token (THUG) è il prossimo token in prevendita che suscita particolare attenzione al momento.

È troppo tardi per comprare Solana? Il prezzo di SOL sale del 10%

Il grafico di SOL suggerisce che il rally dell’altcoin è molto vicino all’apice. Potrebbe continuare a crescere ancora uno o due giorni prima di correggere al ribasso o di stabilizzarsi.

 

Da un lato, l’indice di forza relativa di SOL (viola) ha appena raggiunto quota 70, che è proprio al limite del territorio di “ipercomprato”, ma che è ancora aperto a ulteriori guadagni, a 90 sarebbe in ipercomprato.

D’altra parte, la media mobile a 30 giorni (gialla) sta salendo verso la media a 200 giorni (blu), ma non l’ha ancora superata, il che significa che il rally potrebbe avere ancora spazio per continuare prima di esaurirsi.

Altro dato di rilievo: il livello di supporto di SOL (verde) è aumentato nelle ultime due settimane, quindi non dovrebbe scendere troppo in basso in caso di esaurimento della spinta del rally.

A giustificare l’entusiasmo di oggi c’è il successo del lancio di deBridge, che promette di aprire le porte per un utilizzo e un’adozione di Solana ben più ampi. Adesso la blockchain è interoperabile con le reti compatibili con Ethereum Virtual Machine.

In teoria, il fatto che le applicazioni di Solana saranno utilizzabili su reti compatibili con Ethereum dovrebbe accelerare lo sviluppo di Solana ed espandere il suo ecosistema, col relativo impatto sulla domanda di SOL.

Si tratta però di una prospettiva a lungo termine che difficilmente impatterà sul prezzo nell’immediato per sostenere l’attuale rally.

Le whale scommettono su questa nuova crypto, ecco perché

Molti hanno già rivolto l’attenzione ad altre altcoin. Una in particolare sembra destinate a dare grandi soddisfazioni in futuro.

Attualmente in prevendita, Thug Life Token (THUG) è una memecoin che pesca seguito nella community gangsta e hip-hop.

La prevendita di THUG ha raccolto quasi 150.000 dollari in pochissimi giorni. Ben al di sopra delle aspettative, il risultato dimostra che il progetto è in grado di attirare tanti interessati.

https://twitter.com/thug_life_token/status/1674328217346273280

Sviluppata su Ethereum, THUG ha una supply massima di 4,2 miliardi di token, il 70% dei quali destinati alla prevendita.

Bisogna far presto se si vuole partecipare alla prevendita. A differenza di altri progetti, qui non ci saranno fasi a scandire gli incrementi di prezzo e il token sarà sempre disponibile a 0,0007 dollari.

https://twitter.com/thug_life_token/status/1674402987572117507

Per comprare THUG basta visitare il sito ufficiale di Thug Life Token e collegare il wallet MetaMask carico di USDT o ETH per completare la transazione.

La vendita terminerà non appena avrà raggiunto il tetto massimo di 2.058.000$, subito dopo il token THUG sarà quotato su exchange. Ci sono buone possibilità che generi subito un buon profitto per i primi investitori.

 

 

Disclaimer: le crypto sono asset class ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potreste perdere tutto il vostro capitale.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo