È la fine per BONK? Il prezzo cede ma la nuova memecoin SMOG fa un pump del 1185%
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Solana continua a lottare per restare in alto nella lista della top 10 delle memecoin dopo un periodo di incertezza la scorsa settimana per un blocco delle transazioni.
Intanto i progetti di punta come le memecoin, BONK in testa, continuano a registrare forti fluttuazioni. Il loro valore continua a precipitare per poi tornare a crescere in maniera vertiginosa. Oggi, per esempio, registra un pump del 22% ma su base mensile la perdita resta di quasi il 14%.
Cosa si prevede in futuro per BONK?
Analizziamo le attuali tendenze dei prezzi di BONK per comprendere se ha ancora margini sostenuti di crescita, oppure se i guadagni possono derivare solo da rischiose attività di trading a breve termine.
Alla fine dell’articolo valuteremo la proposta di SMOG, nuova memecoin appena lanciata, che si presenta come un’alternativa interessante per un investimento più promettente in questo momento.
Gli ultimi due mesi non sono stati generosi per i trader di BONK che ha registrato violente perdite. Solo lo scorso 10 gennaio si è presentata una nuova opportunità di crescita quanto il grafico ha disegnato delle candele verdi a martello riportando il prezzo sopra il livello della 20DMA.
Illusione che si è presto spenta quando il prezzo è tornato in poche settimane al di sotto di questo livello di sicurezza.
Il guadagno di oggi, un ragguardevole 22%, di fatto è iniziato durante la giornata di ieri che ha visto il prezzo passare da 0,000010$ agli attuali 0,00001324$.
BONKz: The Game 🕹️
Play as the BONKz doggo and fight off waves of enemies.$BONK paid out EVERY WEEK to the highest scorers!
Play below 👇 pic.twitter.com/QURzmZbG1Z
— BONKz (@BonkzNFT_) February 7, 2024
La ripresa ha garantito a BONK di presidiare la posizione 82 per market cap, assicurandosi il diritto di far parte dell’esclusivo club della top 100.
Intanto, gli sviluppatori continuano a innovare l’ecosistema che attira un numero sempre crescente di possessori. Sono stati lanciati due giochi nelle ultime settimane: ImSoNFT e Bonkz.
Play free now on mobile/browser using @MagicEden @Backpack @phantom or @xverseApp wallets!
Earn @bonk_inu when connected to #sol
27 Avatars
4 stages
2 chains
2 game modes4 more mini games being added soon + full release games coming!
Join Discord/TG below! $Evol #Web3 pic.twitter.com/03VAX4YsGd
— IMSO🐒 (Solana Chris) ✌️⛓️'s (@IMSOnft_Chris) February 5, 2024
Analisi dei prezzi di BONK: L’attuale azione dei prezzi riuscirà a ribaltare due mesi di perdite?
Il forte pump di BONK nelle ultime 48 ore ha portato il prezzo a 0,00001324$, che si traduce in un pump del 22% in 24 ore.
Il sentiment riflette l’ottimismo che ha permesso questa ripresa significativa, portando il prezzo di BONK al di sopra della media mobile a 20 giorni (20DMA), che si trova a 0,00001095$.
Questo progresso rappresenta il primo successo dopo il tentativo fallito del 10 gennaio di puntare al massimo locale di 0,000018$. Insomma, questa ripresa si potrebbe rivelare importante per oltrepassare la resistenza superiore.
La media mobile a 200 giorni (200DMA) ha fatto da supporto per oltre un mese durante la fase di consolidamento, attestandosi a 0,00000520$. Si tratta di una differenza del 53% rispetto al prezzo attuale. Buone notizie, quindi, questo livello potrebbe operare come solida base di supporto in caso di possibili ribassi.
Le struttura tecnica è positiva, lo evidenziano i livelli della 20 e la 200DMA. Gli indicatori chiave di BONK mostrano la possibilità di un consolidamento del trend rialzista. Il Relative Strength Index (RSI) è a un livello equilibrato, 50,19, quindi c’è spazio per la crescita in futuro.
Il sentiment positivo è rafforzato da uno spostamento della Moving Average Convergence Divergence (MACD), che mostra una lieve divergenza rialzista dopo i recenti aumenti di prezzo.
Nel complesso, l’analisi del prezzo di BONK disegna un quadro ottimistico. La memecoin sembra pronta a intraprendere un nuovo rally nel breve periodo.
Il prezzo di BONK potrebbe raggiungere la resistenza superiore di 0,000015$, con un margine di guadagno del 25,2% rispetto al prezzo attuale.
D’altra parte, c’è il rischio che il prezzo torni a scendere verso 0,00000915$, in questo caso la perdita sarebbe del 23,75%.
Considerando il quadro attuale, il rapporto rischio/rendimento a breve termine per BONK è di 1,77, che rappresenta un punto di ingresso con rischio moderato e un ragionevole potenziale di rialzo.
Nonostante il sentiment positivo che emerge dall’analisi dei prezzi di BONK, i prossimi guadagni nel breve periodo potrebbero essere minimi visto che i maggiori rialzi si sono già consumati alla fine del 2023.
Chi punta a sfruttare l’attuale interesse per Solana e vuole generare guadagni maggiori, può puntare alla nuova memecoin a bassa capitalizzazione SMOG. Subito dopo il lancio ha raggiunto un market cap di 37 milioni di dollari e continua a generare grande interesse tra gli investitori.
La nuova memecoin di Solana SMOG si prepara alla rivoluzione con virali campagne di airdrop
Il motto di $SMOG è diretto: “Nessuna memecoin può sopravvivere alle fiamme ardenti di SMOG”. In più offre ai possessori la possibilità di accedere alla community d’élite “The Dragon’s Court”.
Questa community punta a ottenere una viralità senza pari nel mondo delle memecoin.
Per farlo, il team ha pensato a una serie di airdrop multipli ad alto potenziale. Con dinamiche interattive che coinvolgono gli utenti grazie a elementi di gioco.
Per partecipare, basta comprare e custodire i token $SMOG, che sbloccano punti per ottenere quote maggiori dei token destinati agli airdrop.
C’è ancora un certo mistero sull’ammontare delle ricompense e i dettagli per partecipare agli airdrop, ma le anticipazioni rilasciate finora sembrano molto interessanti.
Chi possiede $SMOG ha diritto alle ricompense riservate alla community, così da incentivare la fidelizzazione degli utenti.
SMOG vuole diventare virale grazie agli airdrop riservati alla community: Il 50% dei token va alle attività di marketing
La struttura della tokenomic di Smog è pensata per raggiungere l’obiettivo della viralità grazie alle operazioni di airdrop. Per riuscire nell’intento, gli sviluppatori hanno il 50% della supply alle attività di marketing.
Il 35% della supply va invece ad alimentare il montepremi degli airdrop, a riprova che i premi per i partecipanti saranno molto interessanti.
Altro aspetto interessante: la tokenomic così ideata ha il vantaggio di ridurre l’offerta di circolante dando a SMOG un vantaggio in partenza rispetto ad altri token come BONK. Questo ha generato guadagni nell’ordine del 862% dal lancio, malgrado i ribassi, cosa che dà un’idea del potenziale di crescita di SMOG.
Entra nella Tana del drago: Ecco la ricca roadmap di Smog
Le prossime tappe dello sviluppo del progetto sono descritte in una roadmap dettagliata con obiettivi interessanti.
I più importanti prevedono l’introduzione dello staking, le prossime campagne di airdrop e la definizione della prossima modalità per avviare il processo di burning e ridurre ancora l’offerta di circolante.
Il token vuole arrivare a 10.000 wallet, per farlo punta all’obiettivo di creare una community di “fedeli prescelti”. Si tratta di un gruppo esclusivo e di cui ancora non si conosce molto, ma dalle anticipazioni circolate finora si intuisce che per farne parte è necessario superare diversi riti di iniziazione.
Prove che saranno ricompensate con altri airdrop, è chiaro.
Come comprare il token SMOG e partecipare agli airdrop?
Per partecipare alla campagna airdrop di SMOG, serve avere un wallet compatibile con Solana come Phantom.
Quindi, l’acquisto di SMOG si finalizza in cambio di token SOL, USDT o BONK presso l’aggregatore DEX Jupiter o su Birdeye.
Per aumentare le chance di diventare un Fedele Prescelto e ottenere maggiori vantaggi grazie agli airdrop è necessario completare le attività descritte su Zealy.
Unisciti alla community di Smog su X (Twitter), Discord e Telegram per non perdere le ultime notizie e aggiornamenti.
Leggi il Lite Paper per saperne di più.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.