Dogecoin può arrivare a $5 nonostante il rinvio dell’ETF su DOGE da parte della SEC?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Con il mercato delle criptovalute che ha registrato una significativa ripresa, raggiungendo un valore di 2,65 trilioni di dollari, anche Dogecoin ha assistito a un aumento del suo prezzo, alimentando le previsioni di una possibile impennata futura.
Dogecoin può davvero arrivare a $5?
Secondo un recente post di CryptoELITES, noto analista di mercato, DOGE potrebbe raggiungere la sorprendente cifra di $5.
La previsione si basa su un grafico storico che evidenzia una potenziale crescita, indicando che il prezzo di Dogecoin potrebbe rivedere valori molto più alti rispetto a quelli attuali. Questo scenario fa parte di un quadro generale in cui diversi analisti continuano a essere ottimisti riguardo al futuro del token.
Analisi tecnica e previsioni sul breve termine
Un altro analista, Trader Tardigrade, ha identificato una formazione di 5-wave Descending Broadening Wedge nel grafico a 4 ore di Dogecoin, suggerendo un imminente breakout. La formazione tecnica, accompagnata da una divergenza rialzista RSI, fa pensare che DOGE possa rimbalzare e superare una resistenza significativa.
In base alle previsioni, Dogecoin potrebbe presto testare la linea di resistenza discendente e raggiungere il valore di $0,1780, con potenzialità di crescita nel breve termine.
Un altro fattore che ha alimentato le previsioni positive per Dogecoin è l’aumento dell’attività delle balene. Durante la correzione recente del mercato, il prezzo di DOGE è sceso di quasi il 20%, da $0,22 a $0,17, ma i grandi investitori hanno colto l’occasione per acquistare enormi quantità di Dogecoin.
In soli tre giorni, le balene hanno accumulato 1,7 miliardi di DOGE, pari a $298 milioni. Questo movimento potrebbe contribuire a spingere il prezzo di Dogecoin verso $0,5, a condizione che superi la barriera di $0,2 prima dell’approvazione dell’ETF.
Molti esperti sono convinti che gli ETF su DOGE alla fine saranno approvati, il che potrebbe innescare un’impennata del prezzo.
$2: un target fondamentale per Dogecoin
Un altro target cruciale per Dogecoin è $2, con diversi esperti che prevedono una possibile crescita verso questo livello. Billy Markus, uno dei cofondatori di Dogecoin, ha recentemente previsto che DOGE potrebbe arrivare a $2,3, con un aumento del 500% rispetto ai livelli attuali.
Changelly suggerisce che DOGE potrebbe raggiungere questo valore già nel 2032, sulla base di modelli storici.
E se da un lato molti investitori sono entusiasti delle prospettive future di Dogecoin, è importante ricordare che un approccio diversificato può essere una strategia migliore per investire il proprio denaro.
Una delle opzioni più interessanti potrebbe essere l’acquisto di Meme Index (MEMEX), che consente di esporsi a Dogecoin e ad altri token meme in modo diversificato e con un rischio inferiore. Scopriamo di cosa si tratta.
Meme Index: un’ottima alternativa per chi investe in meme coin
Meme Index (MEMEX) è una piattaforma innovativa che introduce un concetto completamente nuovo nel mercato delle criptovalute: si tratta del primo indice decentralizzato per le meme coin.
Lanciata a dicembre 2024, Meme Index consente agli investitori di accedere a un ampio paniere di meme coin con un approccio diversificato, riducendo i rischi associati agli investimenti in singoli token.
Nel momenti in cui scriviamo, la presale ha già raccolto quasi $4 milioni, un segnale di grande interesse da parte degli investitori.
Meme Index offre quattro indici differenziati, ognuno focalizzato su un diverso livello di rischio:
- Meme Titan Index: include le meme coin più consolidate, come $DOGE, $SHIB, $PEPE e $BONK.
- Meme Frenzy Index: investe in token con una capitalizzazione inferiore ai $50 milioni, offrendo opportunità ad alto rischio e alta ricompensa.
- Moonshot Index: si concentra su meme coin con una capitalizzazione tra $250 milioni e $1 miliardo, cercando ritorni elevati.
- Midcap Index: investe in meme coin con una capitalizzazione tra $50 milioni e $250 milioni, adatto a chi cerca una via di mezzo tra rischio e rendimento.
Se stai cercando di investire in Dogecoin e altre meme coin in modo meno rischioso e diversificato, Meme Index potrebbe essere una scelta interessante.






