Dogecoin in rialzo con l’avvicinarsi del DOGE Day. Obiettivo: $0,4

doge DOGE Day dogecoin Dogeverse Memecoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dogecoin in rialzo. Obiettivo: $0,4

Il mercato delle criptovalute riprende la corsa rialzista e la principale criptovaluta, Bitcoin (BTC), segue il trend risalendo al di sopra del livello critico di 70.000 dollari e continuando a salire. In questo contesto non fa eccezione Dogecoin (DOGE), che con i suoi attuali modelli grafici suggerisce guadagni ancora più impressionanti in arrivo per la memecoin a tema canino.

In particolare, secondo le recenti osservazioni condivise dall’esperto di trading di criptovalute con pseudonimo Trader Tardigrade in un post pubblicato su X ieri, giovedì 11 aprile, Dogecoin sta mostrando una Bull Flag sul suo grafico giornaliero e, se riuscirà a superarla continuando il movimento al rialzo, il suo prossimo obiettivo potrebbe essere il livello di 0,4 dollari.

Analisi del grafico del prezzo di Dogecoin. Fonte: Trader Tardigrade

Previsione del prezzo di Dogecoin

Allo stesso tempo, molti stanno speculando sulla possibilità che Dogecoin entri in una nuova corsa parabolica innescata dal sentimento ottimistico che circonda l’imminente “Doge Day” del 20 aprile, durante il quale i suoi sostenitori si impegneranno in varie attività dedicate alla promozione del token e all’aumento del suo valore.

Inoltre, il team di esperti di IntoTheBlock, la nota piattaforma di intelligence di mercato, blockchain e criptovalute, ha sottolineato in precedenza che il token DOGE ha registrato un rialzo di oltre il 10% negli ultimi 30 giorni e che per continuare su questa strada avrebbe bisogno di “rompere solidamente il livello di 0,20 dollari”.

In particolare, secondo i dati relativi agli indirizzi di entrata/uscita di denaro intorno a prezzi specifici, condivisi dalla piattaforma IntoTheBlock in un post X del 9 aprile, a questo punto circa 32.000 wallet di criptovalute detenevano 3,78 miliardi di DOGE in perdita. Di conseguenza, sfondare il suddetto livello potrebbe spingere verso nuovi massimi.

Detentori di DOGE in/out of the money intorno al prezzo. Fonte: IntoTheBlock

Perché DOGE sta salendo?

Nel frattempo, nel momento in cui scriviamo, Dogecoin viene scambiato al prezzo di 0,19 dollari, il che indica un aumento del 3,59% nelle ultime 24 ore, un progresso del 4,92% nei sette giorni precedenti e un guadagno più significativo dell’11,99% sul suo grafico mensile, secondo gli ultimi dati.

Grafico a 30 giorni del prezzo di Dogecoin. Fonte: Finbold

Perché DOGE sta salendo? Oltre all’eccitazione per il Doge Day alle porte, questa criptovaluta sta creando un sentiment positivo grazie all’aumento del numero di milionari Dogecoin, ovvero di wallet che detengono più di 1 milione di dollari in token DOGE.

Inoltre, il ritorno della memecoin mania, durante la quale asset come Shiba Inu (SHIB) e Pepe (PEPE) hanno registrato guadagni significativi, ha influito sulla crescita del prezzo della criptovaluta preferita da Elon Musk.

Detto questo, le tendenze nella sfera delle criptovalute possono talvolta cambiare per un capriccio, ed è per questo che è essenziale fare la propria due diligence, indagare sull’asset e soppesare tutti i rischi prima di investire una quantità significativa di denaro in qualsiasi asset.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Dogeverse: la prima memecoin multichain

Sull’onda rialzista di Dogecoin, traendo ispirazione dalla prima memecoin a fare la sua comparsa sul mercato, qualche giorno fa è stata lanciata la prevendita di un nuovo progetto di memecoin a tema canino: Dogeverse (DOGEVERSE).

La peculiarità del progetto Dogeverse sta nelle caratteristiche della sua criptovaluta nativa: il token DOGEVERSE.

In effetti, oltre all’utilità derivata dallo staking, il token DOGEVERSE sarà lanciato sulle blockchain di Ethereum, Polygon, Solana, Base, BNB Chain, e Avalanche. Di conseguenza, grazie all’utilizzo di un’avanzata tecnologia di bridging, DOGEVERSE avrà caratteristiche multichain che gli garantiranno transazioni ininterrotte e spese di gas ridotte al minimo.

La prevendita è iniziata da pochi giorni ma sta procedendo a ritmo incredibile, visto che ha già raccolto più di 2,8 milioni di dollari. L’entità dell’afflusso di investitori, fino a questo momento, è stata tale che nel giro di 24 ore sono già state superate due fasi della prevendita e adesso i token DOGEVERSE, che inizialmente erano stati lanciati al prezzo di 0,00029 dollari, hanno già raggiunto il prezzo unitario di 0,000293 dollari.

Di conseguenza, chi è interessato a partecipare come early adopter al fine di assicurarsi un sostanziale guadagno, farebbe bene ad affrettarsi e visitare la prevendita. Sul sito ufficiale di Dogeverse (DOGEVERSE) si possono trovare anche ulteriori informazioni sul progetto, sulla tokenomics, sulla roadmap e sulle ricompense dello staking.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo