Dogecoin è pronto per un rally a $2,43? Le onde di Elliott dicono di sì

dogecoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Le performance di Dogecoin sono state deludenti nel 2025 eppure più di un esperto vede la possibilità di un pump imminente.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Un nuovo grafico condiviso da BigMike7335 (@Michael_EWpro) su X suggerisce che Dogecoin potrebbe essere sull’orlo di una forte ondata rialzista puntando a $2,43.

La sua analisi si basa sulla teoria delle onde di Elliott, che divide i movimenti di mercato in fasi impulsive e correttive.

Secondo questa visione, lo storico rally di DOGE da circa $0,0020 al suo precedente picco vicino a $0,68 si è sviluppato in cinque onde distinte, definite appunto Wave 5(A).

Questo movimento ha seguito livelli chiave dell’estensione di Fibonacci, inclusa la regione 2,618 intorno al valore di $0,14591 e la 3,618 vicino a $0,68835, confermando una fase impulsiva robusta.

L’Onda C potrebbe portare Dogecoin a $2,43

Una volta raggiunto il suo massimo storico intorno a $0,68, il grafico di Dogecoin ha mostrato un importante periodo di consolidamento durato diversi mesi che l’analista interpreta come un movimento correttivo W–X–Y, che costituisce l’Onda (B).

In pratica, secondo il principio di Elliott, una volta completata una sequenza impulsiva a cinque onde, il mercato tende a entrare in una struttura correttiva che può assumere molte forme, come flat, zigzag o schemi più complessi come i “doppi” e “tripli” pattern indicati qui come W–X–Y.

Analisi delle onde di Elliott formate per Dogecoin

Analisi delle onde di Elliott di Dogecoin, grafico mensile
Analisi delle onde di Elliott di Dogecoin, grafico mensile | Fonte: X @Michael_EWpro

Durante il 2022 e gran parte del 2023, il prezzo di Dogecoin è rimasto in questo range correttivo, una fase evidenziata anche dalla presenza della Ichimoku Cloud sopra e intorno all’azione del prezzo.

I trader spesso interpretano la presenza della Ichimoku Cloud come un segno di momentum laterale o incerto, che rappresenta esattamente ciò che una correzione dell’Onda B tipicamente indica.

Nel novembre 2024, Dogecoin ha superato una linea di tendenza discendente che aveva limitato il prezzo dal massimo storico del 2021 per oltre 3 anni e mezzo.

Però, il momentum si è perso nei mesi successivi. Da dicembre scorso, il grafico rivela che Dogecoin ha iniziato a comprimersi in una formazione ben delineata che potrebbe essere interpretata come un triangolo o un cuneo.

Questa forma di vede spesso nei mercati mentre il prezzo si avvicina a un punto di equilibrio prima di un eventuale breakout.

La TL superiore (trendline superiore), che in precedenza aveva agito come resistenza durante il declino, è ora osservata attentamente come un potenziale livello per un’inversione supporto/resistenza.

Big Mike ha notato che DOGE “sembra essere vicino a ritestare la TL superiore per un’inversione s/r.”. In pratica, significa che se riuscirà a mantenersi sopra questa trendline potrebbe confermare la fine dell’Onda (B) e l’inizio della prossima fase impulsiva.

Possibile Rally dell’Onda (C)

Secondo la teoria delle onde di Elliott, se un movimento impulsivo a cinque onde verso l’alto è riconducibile all’onda (A) e la successiva correzione come (B), allora la struttura impulsiva successiva è tipicamente etichettata come (C).

Nel grafico condiviso, Big Mike ritiene che questa Onda (C) potrebbe spingere Dogecoin fino a $2,43, una cifra che corrisponde a un altro importante riferimento di Fibonacci intorno a $2,36-$2,43.

Trader e analisti spesso usano i ritracciamenti e le estensioni di Fibonacci per stimare i potenziali livelli di supporto e resistenza e, nell’analisi Elliott Wave, questi paralleli possono aiutare a identificare i possibili punti di arrivo delle onde maggiori.

Il grafico indica anche $0,15247 come un livello chiave al di sotto dei prezzi di trading attuali. Se DOGE dovesse subire un calo fino a quest’area, potrebbe significare che il retest della trendline discendente è in corso.

Un rimbalzo su questo livello potrebbe indicare che l’Onda (C) sta iniziando, mentre una rottura al di sotto di questo livello potrebbe invalidare o rimandare lo scenario rialzista.

Analisi del prezzo di DOGE

Intanto il mercato sembra scettico riguardo la possibilità di un pump di DOGE nel breve periodo. Secondo i dati disponibili su TradingView, il mercato protende per un generico sentimento di vendita o neutrale, come indicato da oscillatori e media mobile.

Durante il mese di febbraio, Dogecoin ha perso oltre il 23% del suo valore, segnando un brusco declino che ha superato quello del resto del mercato.

Anche il noto analista Ali Martinez si allinea alle previsioni riportate sopra. Sostiene infatti che la calma piatta di questi giorni, per quanto riguarda i dati on-chain, potrebbero essere il preludio verso un’esplosione sostenuta.

L’attività di rete, le transazioni, gli indirizzi attivi e le operazioni delle whale si sono mantenute sui livelli chiave. Un rialzo di qualcuno di questi indicatori potrebbe essere il segnale che un nuovo movimento verso l’alto si prepara per la prima meme coin sul mercato.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo