Dogecoin (DOGE) esplode del 24% e si avvicina al massimo annuale dopo la vittoria di Trump

dogecoin Elezioni Elon Musk Trump
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Dogecoin è in forte rialzo, con un'impennata del 24% in 24 ore, spinta da quella che sembra essere un vittoria schiacciante di Trump.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La meme coin Dogecoin è in forte rialzo, con un’impennata del 24% in 24 ore, spinta da quella che sembra essere un vittoria schiacciante di Trump alle elezioni presidenziali americane, anche se ancora manca l’ufficialità.

Il candidato Repubblicano mantiene un significativo vantaggio su Kamala Harris e ha conquistato stati chiave sia nel Sud che nel Midwest. Un risultato che ha spinto al rialzo il mercato crypto, vista la sua posizione decisamente pro-crypto.

Bitcoin ha superato la soglia dei 75.300 dollari, stabilendo un nuovo massimo storico, mentre DOGE sta scambiando intorno a 0,21 dollari e si sta avvicinando ai massimi raggiunti durante l’anno.

Secondo il mercato delle scommesse Polymarket, le probabilità di vittoria di Trump hanno superato il 90%. Inoltre, ha un 80% di chance di vincere il voto popolare, un dato piuttosto insolito per un candidato repubblicano. Le sue probabilità di conquistare tutti gli stati in bilico si attestano al 65%.

La perfomance di Dogecoin continua a brillare anche grazie al fatto che Elon Musk, grande sostenitore di Trump e della meme coin, potrebbe entrare a far parte di una futura amministrazione dell’ormai 47esimo presidente degli Stati Uniti come capo di una nuova agenzia chiamata Dipartimento dell’Efficienza Governativa, il cui acronimo è proprio DOGE.

Musk è un sostenitore di lunga data di Dogecoin e se dovesse davvero stabilire questo dipartimento, la meme coin potrebbe ricevere un’attenzione ancora maggiore.

Quale sarà il prossimo obiettivo di prezzo di Dogecoin?

Con la vittoria di Trump ormai confermata, potrebbe essere arrivata una nuova stagione delle meme coin? Il mercato sembra pronto per una serie di narrative rialziste.

Durante la campagna elettorale Trump ha esplicitamente cercato il sostegno del settore. Nel suo speech alla Bitcoin Coinference 2024, nel Tennessee, Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti diventeranno la “capitale mondiale di Bitcoin” e che intende creare una “riserva nazionale strategica di Bitcoin”. Si è spinto anche ad affermare che un giorno la capitalizzazione di mercato di BTC potrebbe persino superare quella dell’oro.

Inoltre ha dichiarato che avrebbe licenziato il presidente anti-crypto della SEC, Gary Gensler, il primo giorno in carica. Durante la campagna elettorale, ha anche lanciato il suo progetto di DeFi, World Liberty Financial.

E con l’elezione dei repubblicani al Congresso, sembra probabile che nel 2025 possano arrivare delle nuove normative per gli asset crypto.

Tutto questo è sufficiente per spingere al rialzo il mercato nelle prossime settimane e avviene in un momento in cui 1) l’economia statunitense rimane solida e 2) la Fed sta tagliando i tassi di interesse.

Sembra che potrebbe arrivare un nuovo superciclo delle meme coin, con Dogecoin che potrebbe essere il leader grazie alla narrativa del Dipartimento per l’efficienza del governo.

La meme coin dovrebbe testare presto i massimi del 2024 nel range di 0,2280 dollari. Una rottura al di sopra di questa soglia potrebbe innescare una nuova impennata verso i massimi storici nell’area di 0,75 dollari.

Grafico del valore di Dogecoin. Fonte: TradingView

La prevendita di Pepe Unchained supera i 24 milioni di dollari

Quando le meme coin più grandi salgono, spesso anche quelle più piccole ne traggono un beneficio ancora maggiore. Una di queste potrebbe essere Pepe Unchained.

Pepe Unchained si sta differenziando dagli altri progetti di meme coin presenti sul mercato per il fatto che sta sviluppando un Layer-2 pensato appositamente per rendere le più veloci e economiche le transizioni per le meme coin rispetto a quelle sulla chain di Ethereum.

Secondo il whitepaper, il layer 2 di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum.

Gli utenti potranno trasferire gli asset tra Ethereum e il layer 2 grazie a un bridge. Inoltre Pepe Unchained offre anche un “block explorer”, che consentirà agli utenti di avere una panoramica delle loro transazioni.

PEPU
$PEPU è disponibile al prezzo di 0,01219 dollari sul sito ufficiale del progetto: Fonte: Archivio

Pepe Unchained ha anche aggiunto un protocollo di staking, che offre uno straordinario rendimento percentuale annuo (APY) del 96%. Sono già stati messi in staking più di 1,6 miliardi di token.

Partecipare alla presale del progetto è molto semplice: basta visitare il sito ufficiale di Pepe Unchained. Per maggiori informazioni è disponibile la nostra guida.

Il progetto è in fase di prevendita e ha già raccolto oltre 24,5 milioni di dollari. Al momento il token $PEPU è disponibile a un prezzo scontato di 0,01219 dollari, ma aumenterà in ogni fase di prevendita.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del Pepe Unchained, è possibile seguire il progetto su X e il suo canale di Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
Il prossimo boom delle meme coin sarà vinto dai bot e Snorter offre un vantaggio
2025-06-17 16:00:00
Ethereum News
Ethereum supera i 35 milioni di ETH in staking, un nuovo massimo per il network
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-17 15:46:48
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo