DOGE in rialzo: un breakout del 60% potrebbe portare Dogecoin a $0,22 e oltre
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dogecoin ($DOGE) da mesi si muove all’interno di un triangolo simmetrico e ora si sta avvicinando a un punto di breakout importante.
Sono diversi gli analisti che ritengono possibile un rialzo del 60% se DOGE riuscirà a chiudere la giornata sopra i 0,22 dollari.
Altro fattore chiave è la crescita costante dell’attività sulla rete. Dall’analisi dei movimenti dei prezzi in passato, emerge che in situazioni simili sono arrivati forti rally.
Dogecoin si avvicina a un punto chiave
Ali Martinez ha individuato una formazione precisa. Il triangolo simmetrico sul grafico giornaliero di DOGE ha definito l’andamento del prezzo da quando ha toccato il picco l’8 dicembre a 0,48 dollari.
Da quel momento, la linea di tendenza superiore ha frenato più volte i tentativi di rialzo. Gli ostacoli maggiori sono stati a 0,43 dollari il 18 gennaio e intorno a 0,25 dollari l’11 maggio.
Al contrario, la linea di tendenza inferiore ha fornito supporto, con minimi a 0,12 dollari il 7 aprile e a circa 0,16 dollari il 18 giugno.

Gli operatori di mercato di solito interpretano questo pattern come la premessa prima di un movimento netto.
Non è però possibile sapere in anticipo se il breakout sarà verso l’alto o verso il basso, almeno finché non si verifica una chiusura giornaliera chiara oltre i limiti del triangolo.
Secondo Martinez, Dogecoin potrebbe muoversi del 60% in una delle due direzioni.
Una chiusura giornaliera fuori dal range tra 0,16 e 0,22 dollari indicherà la direzione. Se il breakout sarà rialzista, un aumento del 60% dal prezzo attuale di 0,1681 dollari porterebbe Dogecoin a circa 0,269 dollari.
Se invece il movimento sarà al ribasso, un calo del 60% farebbe scendere il prezzo a circa 0,0672 dollari.
Le metriche on-chain di Dogecoin mostrano una crescita sostenuta
I dati di IntoTheBlock offrono un quadro più chiaro delle dinamiche in corso.
Durante l’ultima settimana, sulla rete Dogecoin l’attività è aumentata molto per tre parametri chiave: il numero di nuovi indirizzi è cresciuto del 102,40%, gli indirizzi attivi sono saliti del 111,32% e anche gli indirizzi con saldo zero sono aumentati del 155,52%.

Questi dati indicano una crescente partecipazione e un’attività di trading più vivace.
Quando cresce il numero dei nuovi indirizzi di solito significa che nuovi utenti stanno entrano sulla rete, mentre l’aumento degli indirizzi attivi suggerisce un maggiore volume di transazioni.
L’aumento degli indirizzi con saldo zero potrebbe riflettere una maggiore rotazione dei wallet o attività di trading più intensa.
Anche l’analisi dei prezzi di Dogecoin suggerisce una prospettiva positiva.
Quale potrebbe essere il valore futuro di Dogecoin?
Nella sua analisi, Crypto Elites ha esaminato i precedenti triangoli simmetrici nella storia di Dogecoin. Il primo si è formato all’inizio del 2016, quando il prezzo era intorno a 0,0001 dollari. Dopo una fase di consolidamento, tra la fine del 2017 e gennaio 2018 il prezzo è passato da 0,008 a 0,017 dollari.
Un secondo triangolo è apparso a dicembre 2020, quando il prezzo era sceso sotto 0,002 dollari. Il breakout è arrivato nel 2021, quando Dogecoin a febbraio ha raggiunto 0,080 dollari e poi è arrivato fino al massimo di 0,73 dollari a maggio 2021.

Di recente a metà del 2022, un terzo triangolo si è sviluppato intorno a quota 0,05 dollari.
Poi il breakout è arrivato all’inizio del 2024, portando il prezzo a 0,22 dollari a marzo e poi fino a oltre 0,48 dollari a dicembre, prima di tornare ai valori attuali.
Sulla base di questi movimenti, Crypto Elites mantiene una visione positiva su Dogecoin e ritiene che un obiettivo di 5 dollari sia una prospettiva realistica.
Un’altra meme coin che potrebbe beneficiare di questo trend è Snorter Token ($SNORT).
Questo nuovo progetto ha già raccolto oltre 1,1 milioni di dollari in prevendita, soprattutto grazie alla sua utilità concreta: si tratta di un bot di trading crypto su Telegram che gli utenti possono utilizzare se hanno $SNORT. Inoltre, chi possiede il token può metterlo in staking con un APY interessante del 277%.
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6