Dipartimento di Giustizia USA Sequestra $ 3,36 miliardi da Silk Road – il Secondo Sequestro Crypto Più Grande della Storia

bitcoin BTC Stati Uniti usa
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
 

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) ha sequestrato 50.676 BTC, ovvero circa 3,36 miliardi di dollari: il secondo più grande sequestro crypto della storia.

Silk Road: sequestrati 3,36 miliardi di dollari

Secondo quanto riferito da un comunicato stampa del DOJ di lunedì, il denaro è stato sequestrato a un uomo che più di dieci anni fa aveva “ottenuto illegalmente” le monete dal mercato darkweb Silk Road. Il rapporto afferma che venerdì James Zhong, che era già stato accusato di aver commesso nel settembre 2021 una frode telematica ottenendo illegalmente oltre 50.000 BTC, si è dichiarato colpevole.

Il DOJ ha dichiarato di aver scoperto i BTC rubati da Zhong, mentre veniva effettuata, il 9 novembre 2021, una perquisizione nella sua casa di Gainesville in Georgia. Il procuratore Damian Williams ha dichiarato: 

“Per quasi dieci anni, il luogo in cui si trovava questa enorme quantità di Bitcoin era un mistero da oltre 3,3 miliardi di dollari”.

Le forze dell’ordine, oltre ad aver recuperato la somma in BTC, hanno sequestrato anche 661.900 dollari in contanti, 25 monete Casascius di BTC, paragonabili alla versione fisica di Bitcoin e valutate circa 174 Bitcoin, altri 11,116 BTC e una manciata di lingotti d’argento e d’oro.

All’epoca era considerato il più grande sequestro crypto effettuato dal Dipartimento di Giustizia. Dopo il sequestro di 3,6 miliardi di dollari in crypto, collegati all’hack di Bitfinex, è sceso al 2° posto.

Tyler Hatcher, agente speciale dell’IRS-CI ha dichiarato: 

“Gli agenti speciali dell’IRS-CI sono i migliori nel rintracciare il denaro attraverso il cyberspazio o ovunque siano condotte le indagini finanziarie. Continueremo a lavorare con i nostri partner dell’Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti per rintracciare questi criminali e consegnarli alla giustizia”.

La Silk Road  era un mercato nero online in cui gli utenti potevano acquistare e vendere merci illecite in modo anonimo. Funzionava attraverso le darknet, ovvero reti anonime a cui si può accedere solo attraverso software specializzati, come Tor Browser.

Gli hacker continuano a dare la caccia ai progetti crypto

Nonostante le forze dell’ordine e gli esperti di analisi della blockchain siano riusciti in gran parte a rintracciare e persino a recuperare alcuni asset crypto rubati, le piattaforme continuano a essere vulnerabili ai criminali.

All’inizio di ottobre, l’exchange crypto Binance ha subito un hack da 570 milioni di dollari, dopo che gli hacker sono riusciti a sfruttare un bug nella sua blockchain nativa BNB Chain.

Inoltre un hacker o un gruppo di hacker ha trovato delle vulnerabilità nella piattaforma finanziaria decentralizzata Ronin Network e ha rubato oltre 600 milioni di dollari di asset crypto, diventando così il più grande hack avvenuto finora. Le private key, che servono come password per proteggere i fondi crypto nei wallet sono state compromesse.

 

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo