Dash 2 Trade: che cos’è? Come funziona? Dove e come acquistarla?

D2T Prevendita token
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nell’affollato panorama delle crypto non capita spesso di vedere token che portano in dote un modello di business interessante come quello di Dash2Trade, una nuova criptovaluta attualmente in fase di prevendita. Siamo infatti in presenza di un token ERC-20 creato da esperti per supportare una piattaforma di trading. Insomma un’idea interessante e originale. Vediamola insieme.

Che cos’è Dash 2 Trade?

Dash 2 Trade è una piattaforma finanziaria che offre l’accesso a sofisticati strumenti di trading, ed è realizzata per identificare i fattori che influenzano il prezzo delle criptovalute. Il mondo della Blockchain è infatti affollato da valute digitali di ogni genere, ed è difficile valutarne correttamente la volatilità o altri fattori cruciali.

Dash 2 Trade si concentra su alcuni segnali fondamentali: prevendite, indicatori tecnici e metriche sociali, che influenzano le criptovalute e il loro valore di mercato. Insomma, Dash 2 Trade è in grado di analizzare tutte quelle informazioni che sono importanti per valutare un progetto crypto ma che normalmente bisogna cercare con fatica.

Come funziona D2T?

Il progetto è sviluppato dal team di Learn2Trade, una piattaforma di trading che conta già oltre 70mila membri in tutto il mondo. Learn2Trade forma gli utenti nel trading e fornisce anche previsioni mirate alla sua community. La piattaforma è disponibile gratuitamente per tutti ma per avere accesso alle funzionalità più avanzate è necessario un abbonamento.

Ed è qui che entra in gioco il token D2T. Chi sceglierà di abbonarsi, investendo i token D2T, avrà accesso a dei servizi di trading automatico, approfondimenti sui mercati, anteprima sulle prevendite dei nuovi token e accesso alle competizioni di trading che assegneranno premi mensili ai migliori classificati. 

Per sbloccare il livello Premium, che da accesso ai dati on-chain, agli avvisi del portafoglio e agli indicatori di mercato professionali, oltre all’analisi delle prevendite di critpovalute e molto altro, basta investire 1.000 token D2T al mese. È previsto inoltre uno sconto del 20% se si decide di sottoscrivere un abbonamento annuale.

Tokenomics di D2T

Il token che alimenta la piattaforma è D2T è su blockchain Ethereum e la fornitura totale è di 1 miliardo di token. La prevendita è stata lanciata oggi (20 ottobre 2022) ed è divisa in più fasi. 

La prima fase di prevendita mette a disposizione 35 milioni di token D2T al prezzo di $ 0,476. Oltre il 25% dei token sono andati a ruba in poche ore e si prevede che entro il fine settimana scatterà la seconda fase con un prezzo maggiorato a $ 0,50 per D2T.

Come accedere alla prevendita?

Per acquistare il token Dash 2 Trade bisogna è necessario un wallet crypto come Metamask da collegare alla pagina ufficiale della prevendita.

Chi possiede già ETH o USDT può convertirli direttamente in D2T, in alternativa si possono acquistare ETH direttamente con carta all’interno del sito. L’acquisto minimo è di 1.000 D2T, che corrispondono a circa a 48 dollari a cui vanno aggiunte le commissioni di trading (gas) della rete Ethereum.
 

Terminata la prevendita si potranno richiedere i token acquistati direttamente dalla piattaforma di Dash 2 Trade. La prevendita dovrebbe durare fino a fine gennaio 2023, ma se il token andrà a ruba la disponibilità potrebbe esaurirsi con largo anticipo.

 

Vai alla presale Dash2Trade
 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

L’alternativa Ecologica

Una buona alternativa, anche in un’ottica di diversificazione del wallet con un occhio alla sostenibilità, potrebbe essere il nuovo token IMPT. A due settimane dall’inizio della prevendita, il token IMPT ha collezionato finanziamenti pari a 5 milioni di dollari

La raccolta online degli investimenti è però solo il primo passo. IMPT.io punta infatti a trasformare radicalmente il settore del “carbon credit” ovvero la compensazione delle emissioni di CO2 emessa da privati e aziende.

IMPT fa appello agli investitori preoccupati per il degrado ambientale sostenendo iniziative “green” come la ricerca di energie rinnovabili e combattendo la deforestazione. Migliorare l’ambiente ed essere socialmente responsabili non è infatti in conflitto con la realizzazione di un profitto. Il principale contributo del progetto è proprio quello di evidenziare questa premessa, trasformandola in una realtà quotidiana per acquirenti, rivenditori e investitori.

Per essere coinvolti in questo nuovo processo completamente sostenibile, basta connettere un “Wallet”, ovvero il portafoglio digitale dove vengono custodite le criptovalute, all’indirizzo: impt.io. Qui sarà possibile acquistare i token IMPT tramite Etehreum o USDT.

Vai alla prevendita di IMPT

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.



 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo