CTO di Ripple: le meme coin influenzano il prezzo di XRP – Ripple salirà?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
David Schwartz, CTO di Ripple, ha recentemente condiviso la sua personale visione delle meme coin presenti su XRP Ledger o XRPL, la blockchain ultraveloce di Ripple e che, a suo dire, influenzano molto da vicino il prezzo di XRP.
Perché le meme coin influiscono sul prezzo di XRP?
Schwartz ha spiegato che la maggior parte di queste meme coin si affidano ai pool di liquidità dei market maker automatizzati (AMM). Un esempio significativo su XRPL è “XRP ARMY”, che ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 26,1 milioni di dollari con un pool di liquidità di 2,09 milioni di dollari.

Secondo il CTO di Ripple, questo legame a doppio filo con gli AMM ha portato a una situazione molto speciale.
Gli Automated Market Maker (AMM) sono protocolli di scambio automatizzati che permettono di negoziare asset senza bisogno di un order book tradizionale (cioè senza che ci siano compratori e venditori che inseriscono ordini manualmente). Utilizzano infatti i pool di liquidità, ovvero riserve di asset fornite dagli utenti, che permettono agli scambi di avvenire in modo automatico basandosi su formule matematiche.
Nel caso delle memecoin su XRPL, il loro prezzo è spesso strettamente legato a quello di XRP. Questo accade perché la liquidità di molte di queste memecoin è gestita all’interno di AMM che utilizzano XRP come asset principale.
In pratica, questi pool di liquidità contengono una coppia di asset (ad esempio XRP e una memecoin) e il loro valore si regola automaticamente per mantenere un certo equilibrio nel pool. Se il prezzo di XRP cambia, il valore della meme coin all’interno dello stesso pool si adatta per mantenere il rapporto di scambio.
A differenza di altre blockchain dove le memecoin possono subire forti oscillazioni dovute alla speculazione, su XRPL il loro prezzo tende a seguire più da vicino il valore di XRP perché gli AMM mantengono questo bilanciamento costante.
Movimenti di prezzo indipendenti e prese di profitto
Le memecoin su XRPL hanno dunque un legame stretto con XRP, ma il loro valore non è esclusivamente determinato dall’andamento del token di Ripple.
Esistono infatti altri fattori che possono influenzarne il prezzo, come il sentiment della comunità, le mosse dei grandi investitori (le cosiddette “balene”) e le notizie di mercato.
Per chi fa trading su queste memecoin, è fondamentale considerare due variabili chiave:
- L’andamento di XRP: poiché la liquidità delle memecoin su XRPL è spesso legata agli AMM che utilizzano XRP come asset principale, qualsiasi variazione del prezzo di XRP si riflette direttamente sul loro valore. Se XRP sale, la memecoin tende a seguirlo, e viceversa.
- Fattori specifici della memecoin: hype della comunità, acquisti massicci da parte delle balene e dinamiche speculative possono innescare movimenti di prezzo indipendenti rispetto a XRP. In alcuni casi, una meme coin può registrare un rally anche se XRP è in fase di consolidamento o in calo.
Questo doppio meccanismo rende il mercato delle meme coin su XRPL un ambiente particolare, dove l’influenza di XRP si intreccia con le tipiche dinamiche speculative di questi asset digitali.
Cosa significa per i trader
Gli investitori in meme coin basate su XRPL devono essere consapevoli che questi token hanno automaticamente un’esposizione a XRP. Un aumento di XRP può essere vantaggioso, ma un calo di XRP può portare a una riduzione del prezzo.
Questo schema può deviare rapidamente a causa di sviluppi specifici, e per i trader che vogliono ottimizzare la propria strategia è essenziale capire come questi asset siano correlati.
Alcuni potrebbero utilizzare questa correlazione per prevedere i movimenti di prezzo delle meme coin sulla base delle tendenze generali di XRP, mentre altri potrebbero vederla come un rischio.
Una meme coin che non è basata su XRPL è Mind of Pepe ($MIND). Questo token sta attualmente registrando un’ottima performance e si distingue per essere un agente AI che gestisce il proprio wallet.
Inoltre, l’ecosistema offre diverse dApp e comunità attive su Twitter e Telegram per i possessori di $MIND.
I possessori di $MIND possono manche mettere in staking i loro token e beneficiare di un APY fino al 316%. Tuttavia, questa percentuale diminuirà con l’aumentare degli utenti.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.





