CryptoQuant prevede BTC a 73mila dollari con l’approvazione dell’ETF Spot su Bitcoin

bitcoin
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un recente rapporto della società di analisi dei dati CryptoQuant suggerisce che l’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin potrebbe far crescere la capitalizzazione di mercato di Bitcoin di 900 miliardi di dollari, con un’espansione del mercato totale delle criptovalute di un altro miliardo di dollari.

Secondo CryptoQuant la prossima ondata di partecipazione potrebbe provenire da istituzioni finanziarie che offrono l’accesso a Bitcoin ai loro clienti attraverso un ETF spot.

Il rapporto sostiene che la precedente ondata di adozione istituzionale si è verificata nel 2020-2021, quando i principali istituti finanziari hanno aggiunto Bitcoin ai loro bilanci. Questa volta, quindi, l’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin potrebbe innescare una spinta simile.

Le principali istituzioni si preparano a lanciare ETF spot su BTC

Diverse istituzioni finanziarie negli Stati Uniti hanno già richiesto alla SEC statunitense l’autorizzazione a lanciare ETF spot su Bitcoin.

Queste approvazioni potrebbero concretizzarsi al più tardi entro marzo 2024, cambiando per sempre il settore delle crypto.

Si prevede che il potenziale afflusso di fondi derivante dalle approvazioni degli ETF supererà l’afflusso di capitali nel Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) durante il precedente ciclo di mercato toro.

GBTC, il più grande fondo di criptovalute al mondo con 16,7 miliardi di dollari di asset in gestione, è gestito da Digital Currency Group.

Il rapporto di CryptoQuant suggerisce inoltre che se gli emittenti di questi ETF Bitcoin allocassero solo l’1% dei loro Assets Under Management (AUM) a questi fondi, potrebbero portare circa 155 miliardi di dollari nel mercato Bitcoin.

Questo importo rappresenta quasi un terzo dell’attuale capitalizzazione di mercato di Bitcoin. In questo scenario, il prezzo di BTC potrebbe salire fino a 73.000 dollari.

Storicamente, durante i precedenti mercati toro, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin si è espansa a un tasso da 3 a 5 volte superiore a quella realizzata.

Questo schema suggerisce che per ogni dollaro di nuovo investimento che entra nel mercato Bitcoin, la capitalizzazione di mercato potrebbe aumentare di 3-5 dollari.

Bitcoin è salito a 30k dollari grazie a false notizie sul Bitcoin ETF

Vale la pena notare che il fervore speculativo che circonda l’approvazione di ETF Bitcoin spot è diventato evidente in questi giorni, quando Bitcoin è salito brevemente a 30.000 dollari in seguito a una fake news  pubblicata da Cointelegraph sul suo profilo X (Twitter).

Questo repentino movimenti di prezzo ha fatto ipotizzare ad alcuni osservatori che lo slancio rialzista possa persistere in attesa dell’approvazione normativa. Ovvero che il mercato non abbia ancora “prezzato” quella che sembra ormai un’approvazione inevitabile.

Da quando il mercato delle criptovalute ha superato per la prima volta la soglia di 1.000 miliardi di dollari nel gennaio 2021, ha continuato a espandersi.

Attualmente, la capitalizzazione di mercato totale è di circa 1.13 trilioni di dollari, con Bitcoin che rappresenta oltre il 50% del mercato complessivo.

Leggi Anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo