Crypto.com Taglia oltre 2mila Dipendenti ma Svela la Nuova Roadmap 2023

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Più di 2mila dipendenti sono stati licenziati o si sono dimessi dall’Exchange di criptovalute Crypto.com (che ha sede a Singapore) da quando l’azienda ha iniziato una serie di tagli dovuti alla flessione del mercato all’inizio di quest’anno. Scopri qui le crypto in controtendenza rispetto al mercato.

Come riportato dal portale AdAge, l‘azienda avrebbe ridotto la sua forza lavoro  fino al 40% tra giugno e agosto e, sebbene non ci siano dati ufficiali al riguardo, ex e attuali dipendenti hanno dichiarato ad AdAge che erano “la maggioranza”.  In precedenza, sempre secondo le rivelazioni di AdAge, Crypto.com aveva licenziato 1.000 dipendenti, incluso il personale di marketing e un team creativo assunto pochi mesi prima.

La versione di Crypto.com

Un portavoce di Crypto.com ha invece dichiarato che è stata una normale ristrutturazione, e che ha riguardato soprattutto ruoli non aziendali: “Come divulgato a giugno, Crypto.com ha subito un processo di ristrutturazione che si è concluso a luglio per rafforzare la nostra posizione sullo sfondo di un mercato ribassista guidato da condizioni macroeconomiche che colpiscono quasi tutti i settori. Come parte della ristrutturazione, abbiamo preso la difficile decisione di una riduzione dei posti di lavoro, il 60% di quei ruoli proveniva comunque da servizi non aziendali, di back office o di supporto, e quindi legati ai volumi degli scambi“. 

Crypto.com: annunciata la Roadmap 2023

Insomma, una situazione non facile dovuta probabilmente anche a un calo di liquidità dopo le campagne milionarie che avevano coinvolto star di Hollywood del calibro di Matt Damon. Sul fronte dello sviluppo arrivano invece buone notizie. Dopo l’annuncio del 22 settembre in cui Crypto.com annunciava l’uscita dalla beta e l’arrivo della Roadmap per i prossimi 12 mesi, Il 30 settembre è finalmente arrivato l’annuncio ufficiale dei contenuti. Qui trovate il documento completo (in inglese) con tutte le novità in tema di partnership e sviluppo.

Investi in TAMA su OKX DEX

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 


 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo