Crypto.com Sceglie Parigi per la Sua Sede Europea Dopo un Investimento di 150 milioni di Euro

Binance exchange
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Crypto.com
Arco di Trionfo a Parigi. Fonte: Adobe/orpheus26

L’exchange di criptovalute Crypto.com aprirà la sua sede regionale europea nella capitale della Francia, Parigi. Scopri qui invece i migliori progetti NFT da acquistare.

Inoltre, secondo quanto riportato in un post sul blog di mercoledì, l’exchange ha annunciato un investimento di 150 milioni di euro (145 milioni di dollari) nel Paese, per sostenere la creazione di una sede regionale e altre operazioni di mercato.

La mossa arriva dopo che Crypto.com ha ricevuto l’approvazione normativa nel Paese, registrandosi come Digital Asset Service Provider (DASP), presso l’autorità di regolamentazione del mercato azionario francese, l’Autorité des marchés financiers (AMF), e ottenendo l’autorizzazione dell’Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (ACPR). 

Eric Anziani, COO di Crypto.com ha affermato:

“La nostra approvazione normativa è stata il primo passo importante nel nostro percorso in Francia e non vediamo l’ora di continuare a impegnarci con le parti interessate in tutti i settori, per contribuire a facilitare la nuova economia digitale in Francia e fornire ai clienti una migliore esperienza del settore crypto.”

Oltre alla creazione della sede centrale dell’UE, l’investimento sarà utilizzato anche per assumere talenti locali in Francia, per concentrarsi sullo sviluppo del business, sulla conformità e sul prodotto. Inoltre l’exchange cercherà di espandere la sua “presenza sul mercato, attraverso l’attivazione il coinvolgimento e l’educazione dei consumatori”.

Crypto.com, con oltre 50 milioni di utenti, è una delle più grandi piattaforme di trading crypto al mondo. Secondo una classifica di CoinGecko, l’exchange è la 12esima piattaforma di criptovalute in termini di volume, con un volume di trading nelle ultime 24 ore di di oltre 236 milioni di dollari. 

Binance investe 100 milioni di euro in Francia

Crypto.com non è l’unico exchange a raddoppiare la propria presenza in Europa e in particolare in Francia. Secondo quanto riportato Binance ha continuato ad approfondire le sue relazioni con il Paese, mentre il suo CEO Changpeng Zhao (CZ) ha definito Parigi l’hub finanziario delle criptovalute in Europa.

Nel corso della sessione di apertura della Binance Blockchain Week Paris 2022, CZ ha affermato che il mercato delle criptovalute è destinato nei prossimi cinque anni a “esplodere” in Francia, grazie alla forte spinta all’adozione crypto e ad alcune misure del governo francese, tra cui gli sforzi per abbassare le tasse e alleggerire le leggi sull’occupazione.

Inoltre CZ ha definito “fantastica” la bozza del Market’s in Digital Assets (MiCA) dell’UE, ma un po’ rigida, soprattutto per quanto riguarda le stablecoin. Inoltre ha detto: “le bozze non adottano le stablecoin basate sull’USD, che hanno il 75% della liquidità del mercato”.
Nel frattempo, i membri della Commissione per gli affari economici e monetari del Parlamento europeo (ECON) hanno approvato questa settimana il quadro MiCA, che consente ai fornitori di wallet e altri servizi crypto di commercializzare in tutta europa. 

Investi in Tamadoge

Investi in TAMA su OKX DEX

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.


 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo