Crypto.com non ha problemi di liquidità e il token CRO vola!

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In un momento difficile come quello che stanno attraversando le crypto in questi giorni, cominciano finalmente ad arrivare anche buone notizie. Nella giornata di ieri l’Exchange Crypto.com era finito nell’occhio del ciclone per un trasferimento di 400 milioni di dollari ad un wallet esterno, che aveva allarmato gli investitori.

ll Ceo di Crypto.com, Kris Marszalek, si era scusato parlando di un errore e i fondi erano ritornati sull’Exchange, ma in molti hanno pensato che potesse esserci qualcosa di poco chiaro. Anche CZ di Binance aveva accolto molto male la notizia invitando gli utenti a “fuggire dal”Exchange”.

Crypto.com: la corsa al ritiro

E nella giornata di ieri, il ritiro è infatti avvenuto. The Chainsaw ha pubblicato su Twitter il grafico delle transazioni in uscita da Crypto.com con quasi 90mila transazioni. Un segnale evidente della volontà degli investitori di riappropriarsi dei propri fondi dopo quello che è successo a FTX.

La buona notizia è che non si sono verificati problemi e rallentamenti. Tutto si è svolto senza intoppi e questo potrebbe dimostrare che Crypto.com ha ottime riserve di liquidità. Un altro segnale positivo è che il token nativo CRO, dopo essere crollato a seguito delle vicissitudini di FTX, nella giornata di oggi è tornato a guadagnare, segnando un +13,5%.

Andamento nelle 24ore del token CRO - Fonte: CoinGeko
Andamento nelle 24ore del token CRO – Fonte: CoinGeko

Alternative di investimento

Con una situazione ancora così incerta, una buona strategia potrebbe essere quella di investire in un token ancora in fase di prevendita.

Tra i più interessanti segnaliamo un nuovo progetto di Gaming/Metaverso che ha iniziato da poco la fase di prevendita. Si tratta di RobotEra, ed è un titolo simile ai famosi The Sandbox o Axie Infinity. Vanta inoltre investitori importanti come LBANK Labs.

La presale di RobotEra prevede tre fasi in totale, ognuna delle quali venderà 90 milioni di TARO. Insieme, queste tre fasi rappresentano il 15% dell’offerta massima totale di TARO, pari a 1,5 miliardi. Le quote maggiori saranno destinate alla tesoreria basata sulla DAO (33%) e alle ricompense di gioco per i giocatori (25%).

Gli investitori interessati possono partecipare alla prevendita collegandosi al sito web di RobotEra, dove possono collegare il proprio wallet crypto, come Wallet Connect o Metamask e utilizzare ETH o USDT per acquistare il token TARO. Consigliamo di agire in fretta, dato che il prezzo di TARO aumenterà del 25% appena la prevendita entrerà nella seconda fase.

Vai alla prevendita di RobotEra

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo