Crypto e follia da bull run: la storia (vera?) del ragazzo che ha perso 9 milioni di dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Nel mondo delle criptovalute ogni nuova Bull Run porta con sé nuovi milionari ma anche tracolli spettacolari.
Il guadagno momentaneo è spesso dovuto a un mix che comprende fortuna e timing sul mercato ma portare a casa i soldi e tutta un’altra questione.
Lo sa bene un anonimo ragazzino di appena 14 anni che ha condiviso pubblicamente la sua esperienza: da 9 milioni di dollari guadagnati a (quasi) zero in pochi giorni. Vediamo cosa è successo.
Dalle stelle alle stalle: cronache del mondo crypto
Il 27 maggio, un account anonimo attivo su X dal 2014 ha condiviso la sua storia: il ragazzo sarebbe entrato nel mondo crypto a 14 anni, in piena Bull Run del 2021. Oggi ne ha 17. Ha iniziato con gli NFT, per poi passare alle memecoin, fino al trading con leva.
In poco tempo, avrebbe raggiunto un patrimonio di 9 milioni di dollari ma spinto dall’euforia e dall’uso della leva a doppia cifra su operazioni da centinaia di migliaia di dollari, ha perso 7 milioni in soli tre giorni. Oggi, almeno a quanto dice, gli resterebbe ben poco.

La lezione: l’illusione del denaro facile
Anche se non esistono prove on-chain del racconto, a parte l’immagine del wallet crypto che trovate qui sopra, storie simili non sono inusuali nel settore crypto. E sono spesso vere. La tentazione di “guadagnare tutto e subito” porta molti trader a non mettere in sicurezza i propri guadagni e a rischiare l’intero capitale su posizioni eccessivamente speculative.
Nei bull market, i wallet possono crescere in fretta. Ma quando il trend si inverte, la caduta è rapida e dolorosa.
In un contesto così volatile, la gestione del rischio e la custodia sicura dei fondi sono fondamentali. Accanto ai wallet storici come MetaMask o Trust Wallet, stanno emergendo nuove soluzioni come Best Wallet.
Best Wallet è un portafoglio non-custodial mobile, compatibile con oltre 50 blockchain, che integra DEX cross-chain e funzionalità di sicurezza avanzate. L’obiettivo è offrire un’esperienza semplice ma solida, anche per i meno esperti.
Inoltre, con strumenti come Ledger o Best Wallet, è possibile distinguere tra: wallet operativo (per il trading attivo) e wallet di lungo termine, con un maggior livello di sicurezza.
Best Wallet ha già raccolto centinaia di migliaia di utenti e di recente ha avviato una prevendita del token $BEST, che offrirà vantaggi esclusivi: airdrop, riduzione delle fee, partecipazione alla governance e accesso anticipato a progetti selezionati.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk