Crollo di Axie Infinity (AXS): il flop sull’Apple Store mette in crisi il progetto

Meme Coin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Axie Infinity AXS è in calo del 98% rispetto ai massimi storici di 164 dollari e il token P2E che si avvicina a 1 dollaro.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Per Axie Infinity (AXS) sono stati quattro anni difficili.

Durante il boom crypto del 2020-2021, molti pensavano che AXS potesse entrare nella classifica delle prime dieci crypto. Il prezzo era salito da meno di 0,20 dollari fino ai massimi di 164 dollari a fine 2021.

Nel 2022, però, l’intero mercato crypto era precipitato e dal picco raggiunto a novembre 2021 a 69.000 dollari, Bitcoin era sceso sotto i 16.000 dollari.

Insieme al crollo della prima crypto, anche AXS e buona parte delle migliori crypto sono state decimate.

AXS perde terreno a vista d’occhio

AXS ora si scambia intorno a 2 dollari, e oscilla tra 2,15 e 2,28 dollari nelle ultime 24 ore. Al momento è in calo del 98% rispetto ai massimi storici del 2021.

Lo scenario potrebbe essere più fosco di così, infatti c’è un’alta probabilità che AXS possa perdere il supporto chiave e avvicinarsi a 1 dollaro.

Suo malgrado, Axie Infinity è diventato l’esempio tipico dei rischi legati al modello play-to-earn (P2E) che ricompensa i giocatori per il tempo che dedicano alla piattaforma.

Sono stati diversi gli errori commessi che hanno impattato negativamente sul progetto. Dal modello economico insostenibile all’incapacità di adattarsi, e poi ancora tempistiche sbagliate e aggiornamenti falliti tutto ha remato contro il successo dell’iniziativa.

Perché Axie Infinity sta precipitando?

Per capire cosa ha portato AXS al fallimento, bisogna analizzare il funzionamento del gioco Axie Infinity.

Si tratta di una piattaforma P2E che distribuisce token AXS e SLP ai giocatori. Peccato che questi token siano quotati sulla maggior parte degli exchange, così i giocatori tendono a vendere prima possibile per ottenere contanti.

Questo modello si è rivelato il suo tallone d’Achille.

Il sistema di monetizzazione ha creato una continua immissione di token. Il tutto, combinato con la crescita lenta del numero di utenti e i cicli di mercato, ha portato al declino di AXS. Nel corso degli anni ha performato molto peggio di Bitcoin e di altre tra le principali altcoin.

Non ha aiutato nemmeno il flop del tanto atteso lancio del gioco Axie Infinity: Origins su Apple Store. Il gioco di carte NFT è disponibile solo in Argentina, Colombia, Perù, Messico, Malesia, Vietnam e alcuni altri Paesi del Sud-est asiatico.

Il gioco è gratuito, ma Apple trattiene il 30% degli introiti di Sky Mavis, lo sviluppatore di Axie Infinity. Inoltre, Apple limita l’uso degli NFT comprati al di fuori del suo store.

A distanza di due anni, il gioco ha una valutazione di 3,1 su 120 recensioni. Le opinioni indicano bassa attività e il numero di giocatori è diminuito progressivamente dal lancio.

Ora l’attenzione si sposta sul prossimo gioco, Axie Infinity: Atia’s Legacy. I gamer interessati possono registrarsi per provare a vincere AXS dal montepremi di 25.000 AXS creato da Sky Mavis.

Quando inizierà il prossimo rally delle meme coin, i trader più scattanti non resteranno indietro

Quello che è successo a AXS è emblematico della spietatezza del mercato che richiede un monitoraggio costante, indispensabile per cogliere al volo le occasioni quando si presentano.

Non tutti hanno tempo per restare incollati ai grafici e chi spera di arricchirsi con una sola operazione su una meme coin scopre presto quanto sia difficile riuscirci, specie se si opera manualmente.

Qui entra in gioco uno strumento come Snorter Token. Elimina emozioni e incertezze che spesso penalizzano i trader umani, sostituendole con velocità, automazione e precisione. Entrate impulsive, uscite tardive e occasioni perse sono errori comuni: i bot sono nati proprio per eliminarli.

I trading bot non sono una novità. Telegram ne è pieno. Ma pochi sono ottimizzati per ciò che oggi muove davvero il mercato delle meme coin: Solana. È qui che Snorter si distingue e brilla.

Nel 2024 Solana ha guadagnato terreno. Ha superato Ethereum nell’attrarre nuovi sviluppatori e il capitale istituzionale si è mosso di conseguenza. Molti ora vedono Solana come la prossima chain dominante per l’attività dei singoli trader ad alto volume, soprattutto nel settore delle meme coin dove velocità e costi bassi sono fondamentali.

Per sbloccare tutti i vantaggi della piattaforma Snorter, gli utenti devono possedere SNORT, il token nativo del progetto, ora disponibile in prevendita.

A differenza della maggior parte delle meme coin che si basano solo sull’hype, SNORT ha un ruolo funzionale nell’ecosistema Snorter. Serve per sbloccare accesso a velocità, protezione e strumenti di trading avanzati che fanno la differenza sulla piattaforma.

In un settore dove alcuni dei guadagni maggiori, come il 4.718x di PEPE, sono arrivati per chi è entrato presto, SNORT potrebbe seguire una traiettoria ancora più forte quando sarà quotato, grazie all’infrastruttura già pronta.

La prevendita è attiva e accessibile tramite il sito di Snorter Token e accetta pagamenti in SOL, ETH, BNB, USDT, USDC e anche con carta di credito.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,773,453,077,335
9.5

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti crypto: 6 risultati chiave già durante la prevendita
2025-07-12 07:00:00
Sponsorizzati
L’AI di Grok 4 ha rivelato due meme coin da tenere d’occhio
2025-07-11 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo