Crollo Bitcoin a $78.000 dollari: l’analisi tecnica e i motivi della crisi

bitcoin BTC Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altra giornata di grande sofferenza per Bitcoin e le crypto. La valuta ideata da Satoshi Nakamoto è scesa oggi sotto la soglia psicologica degli 80.000 dollari, segnando il primo ritorno sotto questa quota dall’exploit rialzista di novembre, ovvero dall’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca.

Nel momento in cui scriviamo BTC viene scambiato a 78.272 dollari con un calo del 9% nelle ultime 24 ore che riflette il sentiment negativo del mercato.

Analisi tecnica di Bitcoin

Bitcoin sta attraversando una fase di forte pressione ribassista. Il prezzo ha recentemente completato un breakout al ribasso da un triangolo discendente, una configurazione tecnica che suggerisce la continuazione del trend negativo.

Inoltre, BTC ha subito un netto rifiuto dalla media mobile a 50 giorni, situata a 95.500 dollari, che ora funge da resistenza dinamica, rendendo più difficile un recupero nel breve termine.

Uno degli elementi più significativi nella lettura del grafico è la formazione di una candela engulfing ribassista, un pattern che si verifica quando una candela rossa di grandi dimensioni ingloba completamente il corpo della candela verde precedente.

Questo segnale indica una forte inversione ribassista, poiché i venditori hanno preso il sopravvento e spinto il prezzo al di sotto del livello di apertura del giorno precedente.

A rafforzare questa tendenza anche la comparsa del pattern Three Black Crows, composto da tre candele rosse consecutive con chiusure sempre più basse. Questo schema riflette un progressivo aumento della pressione di vendita, con gli investitori che liquidano posizioni e il mercato che perde fiducia nel breve termine. La ripetuta chiusura in calo senza tentativi di rimbalzo indica una vendita aggressiva che potrebbe portare il prezzo ancora più in basso.

Il bias ribassista, ovvero l’orientamento prevalente del mercato verso una tendenza negativa, è ulteriormente confermato dalla rottura di livelli chiave di supporto a 86.300 e 82.800 dollari.

Attualmente, il prossimo supporto immediato si trova a 80.400 dollari, ma una chiusura al di sotto di questa soglia potrebbe intensificare le vendite, spingendo BTC verso i prossimi obiettivi a 77.300 e 75.100 dollari.

La trendline discendente continua a rafforzare questa visione ribassista, con resistenze ora fissate a 89.400 e 86.300 dollari, che rappresentano livelli cruciali da riconquistare per invertire il trend.

La struttura tecnica di Bitcoin suggerisce quindi un’alta probabilità di continuazione del ribasso, con il mercato che mostra segni di debolezza e un sentiment fortemente negativo.

I motivi di questo crollo?

Le cause che hanno portato a questo ribasso sono molteplici. Il mercato sta reagendo alle politiche commerciali aggressive di Donald Trump, e a un’importante violazione della sicurezza nel settore crypto.

Tutti questi elementi stanno creando una tempesta perfetta che intensifica la volatilità e spinge gli investitori a liquidare le proprie posizioni.

Anche gli istituzionali stanno contribuendo al sell-off, con BlackRock che ha “scaricato” miliardi di dollari in Bitcoin ed Ethereum.

Le altcoin seguono la stessa tendenza, mantenendo un sentiment marcatamente ribassista nel mercato

I dazi di Trump e l’impatto sul mercato crypto

Donald Trump ha annunciato l’imposizione di dazi del 25% sulle importazioni da Messico e Canada, a partire dal 4 marzo, insieme a un ulteriore 10% sulle importazioni cinesi.

Questa decisione arriva dopo un primo aumento del 10% introdotto a febbraio, e porta il totale dei dazi sui beni cinesi al 20%. Trump ha giustificato questo ulteriore rialzo citando il problema fentanyl, la droga che ha devastato gli Stati Uniti, ma il mercato ha reagito malissimo.

Gli investitori sono sempre più preoccupati per il possibile rallentamento economico globale che potrebbe derivare dall’escalation delle tensioni commerciali e che potrebbe ridurre l’interesse verso asset considerati rischiosi come le criptovalute.

BlackRock guida il sell-off istituzionale

A peggiorare il quadro ribassista ci ha pensato BlackRock, uno dei maggiori asset manager al mondo, che ha liquidato una grossa fetta dei suoi ETF Spot in Bitcoin ed Ethereum.

Secondo i dati di Arkham, BlackRock ha venduto 5.100 BTC per un controvalore di 441 milioni di dollari e 30.280 ETH per 71,85 milioni di dollari, utilizzando Coinbase Prime.

In un solo giorno, gli outflow di Bitcoin hanno raggiunto i 754 milioni di dollari, contribuendo a peggiorare il sentiment del mercato crypto.

Questo movimento ha sorpreso gli analisti, visto che solitamente BlackRock tende a mantenere le proprie posizioni durante le fasi di ribasso.

Il sell-off ha impattato duramente il mercato, facendo crollare l’indice Crypto Fear and Greed a 10, il livello più basso dal 2022.

Il panico tra gli investitori è aumentato anche a causa del crollo delle meme coin su Solana e delle politiche protezionistiche dell’amministrazione Trump

C’è ancora speranza per Bitcoin?

Nonostante il sell-off in corso, alcuni analisti rimangono ottimisti sul futuro di Bitcoin.

Geoffrey Kendrick di Standard Chartered ha previsto che BTC potrebbe raggiungere i 200.000 dollari entro fine anno e addirittura toccare i 500.000 dollari durante la presidenza Trump.

Secondo Kendrick, l’adozione istituzionale giocherà un ruolo chiave nella stabilizzazione del mercato crypto, con il coinvolgimento di attori come Standard Chartered e BlackRock che potrebbero fornire supporto al settore nel lungo termine.

Sul fronte macroeconomico, l’indice del dollaro USA (DXY) è salito oltre quota 107, spinto dai dati del PIL del quarto trimestre, che mostrano una crescita economica del 2,3%.

Questo scenario rafforza le aspettative di una politica monetaria restrittiva da parte della Federal Reserve, che potrebbe aumentare la pressione ribassista su Bitcoin.

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Ecco quali sono le principali previsioni crypto di Polymarket per il 2025
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-19 13:00:00
Rassegna Stampa
SpacePay, la piattaforma che semplifica i pagamenti in criptovaluta, raggiunge 1 milione di dollari di finanziamenti in prevendita
2025-03-19 12:52:52
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo