Crollano Bitcoin ed Ethereum: un tranquillo week-end di paura!

bitcoin ethereum
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Risveglio shock per il mercato crypto che questa mattina ha dovuto fare i conti con l’ennesimo tracollo, anche se questa volta la discesa è stata drammatica con liquidazioni per 1 miliardo di dollari.

Secondo i dati di Coinglass, le liquidazioni totali nelle ultime 24 ore hanno raggiunto 1,03 miliardi di dollari, di cui 894,03 milioni di dollari erano su posizioni (long) lunghe. Solo nell’ultima ora sono stati liquidati quasi 150 milioni di dollari.

L’immagine mostra una tabella che riassume le liquidazioni sulle principali piattaforme di scambio di criptovalute nelle ultime 24 ore. Le informazioni sono suddivise per exchange e mostrano il totale delle liquidazioni, le posizioni long e short liquidate, e le percentuali di liquidazioni che sono state long o short. – Fonte: Coinglass

Bitcoin perde il 12% nel momento in cui scriviamo ma la caduta è stata fragorosa, visto che in meno di 24 ore è passato da 60.000 a 50.000 dollari, anche se poi si è ripreso leggermente. In una settimana BTC ha perso il 24%, tornando ai valori di un mese fa.

Grafico giornaliero di Bitcoin – Fonte: CoinMarketCap

Il tracollo è arrivato anche per Ethereum in discesa libera da ieri e che è arrivato a perdere oltre il 20% in 24ore. Anche lui adesso è in leggera ripresa ma perde il 18% su base giornaliera e addirittura il 30% su base settimanale.

Grafico giornaliero di Ethereum- Fonte: CoinMarketCap

Disastro altcoin: perdite fino al 40%

Il crollo è stato ancora più sanguinoso per le altcoin che perdono quasi il 40%. Il grafico di CryptoBubbles su base settimanale mostra una valle di lacrime. PEPE perde il 43%, RENDER il 38%, NEAR il 36%.

Grafico delle prime 100 criptovalute per capitalizzazione: Fonte: CryptoBubbles

Se poi ci spostiamo dalla 100esima alla 200esima posizione, la situazione è ancor peggiore. PENDLE perde quasi il 50%, POPCAT il 61%, DOG il 48%, MANTA il 38% e così via.

Grafico delle criptovalute per capitalizzazione (dalla 1000esima alla 200 esima posizione): Fonte: CryptoBubbles

Cosa è successo e cosa dobbiamo aspettarci?

Il tranquillo week-end di paura, per utilizzare il titolo di un famoso film drammatico del 1972 con Burt Reynolds, è dovuto a una combinazione tra situazione economica e geopolitica che ha dato il via alla tempesta perfetta.

Quello che inizia come un weekend spensierato si trasforma presto in un incubo quando il gruppo si scontra con un ambiente ostile e un gruppo di abitanti locali minacciosi. La lotta per la sopravvivenza porta i protagonisti a confrontarsi con i propri limiti e con il lato oscuro della natura umana.

Tokyo ha guidato il calo dei mercati azionari, spint anche dai deludenti dati sull’occupazione negli Stati Uniti che hanno accentuato i timori di recessione per la più grande economia del mondo e aumentato le aspettative di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve.

Il sell-off ha seguito le perdite di Wall Street, dove le principali società tecnologiche come Amazon e Microsoft sono state colpite duramente.

Inoltre, il rapporto pubblicato venerdì sul mercato del lavoro americano ha rivelato che l’economia statunitense ha aggiunto solo 114.000 posti di lavoro nel mese precedente, un calo significativo rispetto a giugno e ben al di sotto delle previsioni, con il tasso di disoccupazione salito al punto più alto da ottobre 2021.

A questa situazione negativa si è aggiunta la difficile situazione geopolitica, con la crisi in Medio Oriente che si fa sempre più difficile con il passare delle ore. Ci si aspetta una rappresaglia da parte dell’Iran contro Israele, ore drammatiche che potrebbero portare a un conflitto più ampio.

Insomma, situazione difficile e incerta, che bisogna monitorare con attenzione. Al momento il mercato è in leggera ripresa, con Bitcoin che è arrivato a 53.000 dollari e diverse altcoin che stanno recuperando oltre il 10%, Un rimbalzo prevedibile anche se bisogna vedere quanto durerà.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,844,577,737,398
7.28

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Perché Bitcoin è crollato dopo il record?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-15 19:00:00
Blockchain News
Arcadia Finance sotto attacco: hacker rubano 2,5 milioni su Base Blockchain
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-15 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo