Criptovalute in rampa di lancio nel 2025? Ecco 5 altcoin da tenere d’occhio
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

In questi primi giorni del 2025 Bitcoin ha viaggiato un po’ sulle montagne russe per poi, proprio in queste ultime ore, tornare a salire con nel mirino il ritorno sopra quota $100.000. Al momento la principale criptovaluta si scambia attorno ai $99.000.
Nel 2024, con l’approvazione degli ETF spot negli Stati Uniti e la vittoria di Trump alle elezioni presidenziali, si sono intensificate le previsioni di una vera e propria bolla del mercato delle criptovalute nel 2025. In questo contesto, l’attenzione degli investitori si sta spostando verso le altcoin, che potrebbero rappresentare la prossima grande opportunità di crescita.
Principali altcoin in forte crescita
Sullo sfondo del mercato rialzista di BTC, gli investitori si stanno concentrando su cinque altcoin con grande potenziale di utilizzo e prospettive future. Durante le precedenti bolle delle criptovalute, infatti, le principali altcoin hanno registrato aumenti che andavano da decine a centinaia di volte il loro valore iniziale. Molti analisti si aspettano un andamento simile nella prossima fase analoga.
Ripple (XRP):
XRP viene scambiato a 2,40 dollari, così da segnare un aumento settimanale del 14,53%. Questo andamento positivo riflette non solo l’interesse degli investitori ma anche i progressi concreti nella sua adozione pratica, in particolare nel settore dei pagamenti transfrontalieri. Grazie alla sua capacità di processare transazioni in modo rapido ed economico, XRP si è affermato come una delle criptovalute più promettenti per l’uso aziendale.
In particolare la diffusione del servizio On-Demand Liquidity (ODL) rappresenta un pilastro fondamentale della crescita di Ripple, visto che consente alle aziende di effettuare pagamenti internazionali utilizzando XRP come ponte di liquidità, eliminando la necessità di conti prefinanziati nei diversi paesi. Questa innovazione riduce i tempi di transazione da giorni a pochi secondi e abbassa significativamente i costi operativi.
Con la crescente adozione da parte di istituzioni bancarie e operatori di pagamento, si prevede che la domanda di XRP continuerà a crescere, consolidandone ulteriormente il ruolo di strumento indispensabile per i trasferimenti globali.
Solana (SOL):
SOL viene scambiato a 214,52 dollari e registra un incremento settimanale del 13,15%. Questa crescita è un chiaro segnale dell’espansione dell’ecosistema di Solana e del crescente interesse degli investitori verso una blockchain che combina prestazioni elevate e costi contenuti.
Solana è diventata la scelta preferita per molti creatori di NFT grazie alla sua scalabilità e ai bassi costi di gas. Marketplace come Magic Eden e collezioni NFT popolari stanno guadagnando sempre più visibilità, attirando nuovi utenti e aumentando i volumi di scambio. Questa tendenza ha permesso a Solana di competere con Ethereum, che storicamente ha dominato il mercato.
Nel settore DeFi, Solana si è distinta per la sua capacità di gestire un alto volume di transazioni in modo rapido ed efficiente. Piattaforme decentralizzate come Serum – un DEX ad alte prestazioni costruito su Solana – stanno attirando utenti grazie alla loro velocità e accessibilità. Solana ha registrato volumi di scambio superiori a quelli di Ethereum su alcune piattaforme DEX, dimostrando tutto il suo potenziale.
Guardando al futuro, Solana sembra destinata a diventare una delle principali blockchain per l’adozione di massa. La sua combinazione di tecnologia avanzata, crescita nei settori emergenti e una comunità in rapida espansione la rendono una piattaforma con un enorme potenziale e si posiziona come un’opzione leader per una vasta gamma di applicazioni blockchain, proponendosi come uno dei principali concorrenti di Ethereum.
Dogecoin (DOGE):
DOGE viene scambiato a 0,38 dollari, con un aumento settimanale del 21,95%. L’ingresso continuo di investitori istituzionali ha portato la capitalizzazione di mercato a 50,2 miliardi di dollari. Inoltre, il volume di scambi social su X è in forte crescita, il che evidenzia il crescente interesse degli investitori.
Sui (SUI):
SUI viene scambiato a 5,25 dollari, con un aumento settimanale del 28,46%. Si sta affermando come una piattaforma di gestione di asset digitali veloce e sicura, capace di raggiungere una capitalizzazione di mercato di 13,1 miliardi di dollari. L’ecosistema di Sui sta crescendo rapidamente, grazie all’aumento del numero di sviluppatori e all’espansione dei progetti.

Pepe Coin (PEPE):
PEPE viene scambiato a 0,000021 e in questo modo registra un aumento settimanale del 16,29%. Come nuova forza emergente nel settore delle meme coin, ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 8,5 miliardi di dollari e inoltre mantiene volumi di scambio superiori a quelli di Dogecoin, rafforzando la sua presenza nel mercato.

Nuovo token emergente: Meme Index
In questo contesto di mercato, uno dei nuovi progetti che sta attirando l’attenzione è Meme Index (MEMEX). Sviluppato sulla rete Ethereum, questo innovativo progetto si propone come una piattaforma che consente investimenti diversificati nel mercato delle meme coin, la cui capitalizzazione ha raggiunto i 120 miliardi di dollari.
Un aspetto degno di nota offerto da Meme Index è la possibilità di diversificare il rischio attraverso quattro diversi indici: Titan Index, Moonshot Index, Midcap Index e Frenzy Index, ognuno dei quali contiene diverse meme coin – dalle più importanti come DOGE, SHIB e PEPE, a quelle meno conosciute – offrendo così opzioni di rischio (e opportunità di rendimento) diverse.
Inoltre, i detentori di token MEMEX possono partecipare attivamente alla governance della piattaforma, proponendo e votando decisioni operative. Questa gestione orientata alla comunità consente al progetto di adattarsi in modo flessibile alle tendenze del mercato.
Con queste caratteristiche, Meme Index supera il concetto tradizionale di meme coin, offrendo una nuova opportunità di investimento che combina diversificazione e funzionalità di governance.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025