Criptovalute: i prezzi di BTC, ETH e SOL iniziano la settimana in positivo
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Guadagnando circa 5.000 dollari in un giorno e toccando un picco di 110.500 dollari, Bitcoin (BTC) ha avviato la settimana con un rialzo del 4%.
Martedì ha registrato una leggera correzione inferiore all’1%, senza riuscire a stabilizzarsi sopra i 110.000 dollari, ma rimane vicino al massimo storico di 112.000 dollari del 22 maggio.
Bitcoin supera la resistenza dei 110.000 dollari
Il movimento di lunedì rappresenta il rialzo giornaliero più significativo dall’8 maggio. Il recente aumento è sostenuto da solidi fattori fondamentali. A maggio, gli afflussi istituzionali attraverso gli ETF su Bitcoin hanno raggiunto 2,8 miliardi di dollari, portando il patrimonio totale degli ETF a oltre 122 miliardi.
Questo dato riflette un’adozione istituzionale senza precedenti, con i grandi investitori che continuano ad acquistare durante i ribassi, un segnale rialzista che spesso prelude a ulteriori guadagni.

Dal punto di vista tecnico, l’avvicinamento ai massimi storici rende l’analisi più complessa, poiché tali livelli possono agire come resistenza. Eventuali correzioni potrebbero offrire opportunità di acquisto, specialmente vicino alla media mobile a 50 settimane (circa 102.000 dollari) o al supporto psicologico di 100.000 dollari.
Solo una discesa sotto i 92.000 dollari e la media mobile a 200 giorni suggerirebbe un ritorno di un sentiment tendenzialmente ribassista.
Ethereum verso i 3.000 dollari?
Ethereum (ETH) ha registrato un rialzo del 6,7% lunedì, testando i massimi di giugno. Il prezzo si è posizionato al confine superiore di un intervallo di consolidamento tra 2.700 e 2.740 dollari, in formazione da circa un mese. Questo rappresenta il guadagno giornaliero più significativo delle ultime cinque settimane.

Tecnicamente, Ethereum si muove in un range tra 2.700 e 2.400 dollari da circa un mese. Una rottura sopra il limite superiore potrebbe spianare la strada a ulteriori rialzi, con il livello psicologico di 3.000 dollari posto come obiettivo. Al contrario, un calo sotto il limite inferiore potrebbe riaccendere un momentum ribassista, con un possibile ritorno ai 2.200 dollari di febbraio.
La crescita del prezzo riflette una fiducia istituzionale in aumento e fondamenta piuttosto solide. L’iShares Ethereum Trust di BlackRock ha registrato 23 giorni consecutivi senza deflussi, evidenziando una domanda costante da parte dei grandi investitori. Inoltre, la recente riorganizzazione del dipartimento di Ricerca e Sviluppo della Fondazione Ethereum ha dato nuovo impulso all’ecosistema.
“Golden cross” in vista per Solana
Solana (SOL) mostra segnali di un pattern tecnico significativo data anche l’imminente formazione di una “golden cross”. La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si sta rapidamente avvicinando all’EMA a 200 giorni, suggerendo un possibile crossover rialzista. Se confermato, questo pattern potrebbe indicare un’inversione di tendenza e aprire spazio a ulteriori rialzi.
Storicamente, le “golden cross” sono considerate indicatori affidabili di cambiamenti nel sentiment di mercato, specialmente se accompagnate da volumi di scambio in aumento e indicatori di momentum positivi, che Solana sta attualmente mostrando. Il prezzo si è ripreso con forza dal livello di 140 dollari e si attesta ora intorno a 153 dollari, con l’RSI che si allontana dalla zona di ipervenduto, segnalando un potenziale di crescita.
Attualmente il mercato delle criptovalute mostra una dinamica tendenzialmente positiva che potrebbe perdurare. Un altro progetto che beneficia di questo trend è Bitcoin Bull (BTCBULL), che offre airdrop ai detentori se Bitcoin determinati traguardi di prezzo. Inoltre, i possessori dei token BTCBULL possono metterli in staking e guadagnare un APY del 58%.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie dell’11 luglio 2025 – È arrivato il momento giusto per vendere BTC e comprare argento?