Crescita degli ETF su Bitcoin: afflussi da 220 milioni malgrado le tariffe di Trump

Bitcoin ETF
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Gli investitori sembrano ritenere che non si sia ancora esaurito l'effetto della notizia sui nuovi dazi entrati in vigore per volere di Trump
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Crescono gli afflussi verso gli ETF spot di Bitcoin, prova che gli investitori hanno scelto di ignorare le tariffe imposte da Trump.

Gli afflussi netti complessivi in tutti gli ETF statunitensi per Bitcoin hanno totalizzato i 220 milioni di dollari, recuperando tutte le vendite della prima parte della settimana. Questo dimostra che i mercati hanno già assorbito l’impatto delle tariffe di Trump e che gli investitori istituzionali vedono questo momento come un’opportunità per comprare sfruttato il ribasso del mercato.

Tornano a crescere gli afflussi verso gli ETF di Bitcoin

Dopo un inizio settimana debole e due giorni consecutivi di deflussi netti, gli afflussi verso gli ETF spot di Bitcoin sono ripresi.

Mercoledì 2 aprile, gli afflussi netti sono saliti a 220 milioni di dollari, a guidare il mercato, a sorpresa, sono stati i fondi FBTC di Fidelity e ARK di Ark Invest a dominare il mercato con inflow rispettivamente di 119 milioni di dollari e 130 milioni di dollari, secondo i dati di Farside Investors.

Al contrario, però, il colosso iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha registrato deflussi superiori a 116 milioni di dollari.

Il mercato ha reagito in maniera contrastante alle condizioni attuali del panorama macroeconomico. Finora sembra che le tariffe di Trump abbiano avuto un effetto “buy the news”. Al contrario della più comune strategia “buy the rumor, sell the news”, che suggerisce di comprare in anticipo rispetto al verificarsi di un certo evento, in questo caso i trader sembrano convinti che non si sia del tutto esaurito l’effetto shock dell’applicazione delle nuove tariffe commerciali.

Fonte: TraderT
Fonte: TraderT

Cresce la domanda istituzionale di Bitcoin

Dopo un lungo periodo di volatilità e oscillazioni del prezzo di Bitcoin tra gli 80.000 e i 90.000 dollari, le aziende hanno ricominciato ad accumulare BTC. Le riserve totali di Bitcoin delle 75 principali società quotate in borsa hanno raggiunto 696.456 BTC, riflettendo una forte presenza istituzionale nel mercato crypto.

Solo nell’ultima settimana, otto di queste aziende hanno aumentato le loro riserve di Bitcoin, aggiungendo un totale di 26.303 BTC. Questo aumento nell’accumulazione indica una crescente fiducia degli investitori istituzionali nel valore a lungo termine di Bitcoin.

I principali possessori di Bitcoin, come Michael Saylor con Strategy e il gruppo giapponese Metaplanet, hanno aumentato le loro riserve di BTC nell’ultima settimana.

Fonte: HODL15 Capital
Fonte: HODL15 Capital

Andamento del prezzo di BTC dopo l’attuazione delle tariffe di Trump

Subito dopo l’introduzione delle tariffe commerciali volute da Trump, il prezzo di Bitcoin ha subito una forte volatilità, crollando da 88.000 dollari fino a 81.000 dollari, nonostante i forti afflussi verso gli ETF spot di Bitcoin.

Inoltre, il volume di trading giornaliero è aumentato dell’85%, raggiungendo i 54 miliardi di dollari. Al momento della scrittura, BTC è scambiato a 83.394 dollari, con una capitalizzazione di mercato pari a 1,65 trilioni di dollari.

L’analista crypto Ali Martinez ha evidenziato una fascia di prezzo chiave per Bitcoin, sottolineando che l’asset è attualmente scambiato tra 86.900 e 84.800 dollari.

Secondo Martinez, qualunque lato venga infranto per primo nel grafico orario potrebbe determinare il prossimo grande movimento di prezzo di Bitcoin.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Auto.fun di Eliza Labs (ai16z) rivoluziona il Web3: gli AI Agent diventano per tutti
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-04-19 09:15:00
Previsione Prezzi
Il token di Decentraland in rialzo: La realtà virtuale sta tornando?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-04-19 06:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo