Cosa sono e come funzionano i Liquid Staking Derivatives (LSD) sulla DeFi?

ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Roberto Migliore
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Negli ultimi mesi, i Liquid Staking Derivatives hanno avuto un enorme successo nel campo della DeFi, la cosiddetta finanza decentralizzata del mondo crypto, e non c’è da stupirsi.

Il mondo della DeFi è in rapida evoluzione e pieno di innovazioni e questi prodotti ne sono l’ultimo esempio. Gran parte di ciò che li rende interessanti è il fatto che non sono solo un prodotto di investimento, ma hanno un’utilità significativa per la rete Ethereum.

Una nuova opportunità per la DeFi

I Liquid Staking Derivatives sono strumenti DeFi che aprono nuove opportunità di investimento per gli investitori e, allo stesso tempo, aiutano a risolvere alcuni limiti dello staking di Ethereum.

Il passaggio di Ethereum dal meccanismo di consenso proof-of-work a quello proof-of-stake ha cambiato il modo in cui le transazioni vengono verificate sulla rete. Il cambiamento ha comportato che i validatori assumessero i compiti di verifica, sostituendo i minatori del PoW.

Inoltre, chiunque può diventare un validatore mettendo in staking 32 ETH nella rete e iniziando ad accumulare ricompense. Ma ci sono anche alcune avvertenze.

La prima è semplice: a quasi 1.900 dollari per ETH, il requisito di staking di 32 ETH rappresenta una barriera finanziaria significativa all’ingresso, una barriera che in pochi possono permettersi di superare.

Il secondo problema è che tutto questo capitale è bloccato e non può essere facilmente utilizzato per trarre vantaggio da altre opportunità di investimento.

Si tratta di un classico esempio di doppio colpo. Da un lato, la  mancanza di liquidità rende lo staking meno interessante per gli investitori esperti che spesso utilizzano strategie di trading più attive.

Dall’altro lato, la barriera finanziaria potrebbe scoraggiare coloro che sono alla ricerca di modi alternativi per generare reddito passivo. Fortunatamente, i derivati di staking liquidi offrono una soluzione elegante a entrambi i problemi.

Cosa sono  i derivati di liquid staking?

In poche parole, si tratta di IOU tokenizzati  (IOU, acronimo di “I owe you”, è un documento che riconosce l’esistenza di un debito) che vengono emessi quando si mettono in staking gli ETH attraverso una piattaforma di liquid staking. Riassumendo potremo dire che si tratta di token speciali che corrispondono al valore del deposito.

Questi token, denominati derivati di liquid staking (LSD), iniziano ad accumulare automaticamente un rendimento che va direttamente al wallet, risparmiando la fatica e il costo (le commissioni per il gas) di dover ritirare i premi, come nel normale staking.  Tenete presente, tuttavia, che i fornitori di liquid staking in genere prelevano una quota del 5-10% del rendimento come commissione di servizio.

Potete quindi conservare i vostri token di liquid staking e lasciare che generino un reddito passivo per voi, ma siete anche liberi di utilizzare questi token in altri protocolli DeFi e di approfittare di opportunità redditizie. In altre parole, i LSD vi permettono di mantenere la capacità di generare reddito passivo attraverso lo staking, senza sacrificare la liquidità.

L’aspetto più importante è che i derivati di liquid staking eliminano il requisito dei 32 ETH, riducendo così la forte barriera all’ingresso. Infatti, i fornitori di liquid staking consentono agli utenti di puntare qualsiasi importo di ETH e di guadagnare ricompense corrispondenti all’entità del loro investimento. Ciò significa che anche i piccoli investitori possono trarre vantaggio dal rendimento annuo stabile offerto dallo staking.

La domanda di derivati liquidi per lo staking è aumentata in seguito all’aggiornamento “Shapella“, attivato su Ethereum ad aprile. Tra le altre cose, l’aggiornamento ha permesso agli staker di ritirare finalmente le loro partecipazioni nella rete.

Ciò ha significato che molti ETH precedentemente non disponibili potevano ora essere reindirizzati verso piattaforme di staking liquide. E molti staker di ETH sono stati più che disposti a passare a una forma più liquida.

Di conseguenza, alcune importanti piattaforme di liquid staking sono salite alla ribalta dell’industria della DeFi. Tra queste spicca Lido, che attualmente è il più grande protocollo DeFi in termini di valore totale bloccato, con oltre 14 miliardi di dollari di TVL, secondo i dati di Dapp Radar.

Altre piattaforme degne di nota sono Rocket Pool (1,93 miliardi di dollari di TVL) e Frax Finance (807 milioni di dollari di TVL).

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo