Confermato l’airdrop della INK Foundation di Kraken
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Quest’anno, grazie al sostegno dell’exchange Kraken, la Ink Foundation lancerà con un airdrop la sua criptovaluta nativa, il token INK, che supporterà il mercato dei capitali on-chain della rete e svolgerà molti altri ruoli significativi.
Di solito, la maggior parte degli airdrop di criptovalute costituiscono una ricompensa per i primi contributori di quella specifica rete, e lo stesso discorso vale per l’airdrop della Ink Foundation. Vediamo come guadagnare gratuitamente questi token.
Dettagli dell’airdrop della blockchain Kraken INK
Il 17 giugno, la Ink Foundation ha confermato il lancio del proprio token nativo con un airdrop. Il token avrà un hard cap di 1 miliardo con la promessa di mantenersi a questo livello. Tuttavia, la data di lancio è ancora incerta.
Ancora più importante, l’annuncio ufficiale rivela che INK NON sarà utilizzato per la governance del Layer 2, ma governerà invece l’ecosistema DeFi. I primi contributori e utenti di un protocollo di prestito e trading DeFi basato su Aave riceveranno questi token INK gratuiti come ricompensa.
“La governance della catena rimane sotto Optimism Superchain. Il token INK è per l’utente e il livello applicativo”.
Ulteriori dettagli rivelano che l’airdrop è strettamente legato alla partecipazione al protocollo di liquidità della rete, con meccanismi anti-farming e resistenza Sybil in programma.
Come ricevere token INK gratuiti con un airdrop?
Sebbene manchino i dettagli esatti sui requisiti di idoneità per accedere all’airdrop della criptovaluta, gli esperti ritengono che la partecipazione degli utenti possa qualificarli per i token INK gratuiti.
Come abbiamo già accennato in precedenza, la maggior parte degli airdrop di criptovalute del 2025 ha premiato gli utenti per la loro attività sulla rete e il loro supporto agli sviluppi. L’airdrop della Ink Foundation segue la stessa dinamica, com’è confermato in un post pubblicato sul blog ufficiale:
“Per premiare l’utilizzo precoce, i token INK saranno distribuiti ai partecipanti al protocollo di liquidità attraverso un airdrop”.
Di seguito sono riportati i requisiti necessari per ottenere l’idoneità all’airdrop e ai token gratuiti:
- Visita la dashboard di Ink Chain
- Collega il wallet alla rete
- Interagisci con le app Ink sulla piattaforma
- Registra un dominio .ink e crea un pool USDC nella riserva
- Mantenere un’attività quotidiana
- Seguire gli aggiornamenti sull’airdrop di Ink Blockchain per ottenere risultati migliori
Poiché c’è ancora tempo prima del lancio del token INK, gli investitori devono rimanere in contatto con la piattaforma e agire di conseguenza.
Questa nuova altcoin premia i possessori con airdrop di Bitcoin
Rimanendo in tema di airdrop, segnaliamo un’altra piattaforma che sta attirando l’attenzione del mercato, e in particolar modo degli investitori retali. La criptovaluta nativa del progetto BTC Bull (BTCBULL), infatti, offre ai suoi possessori il diritto di accedere agli airdrop periodici di Bitcoin reali.
Questa opportunità, come accennato prima, fa gola soprattutto agli investitori retail, che attraverso il possesso del token BTCBULL possono ottenere un’esposizione indiretta a Bitcoin.
La prevendita di BTC Bull ha riscosso un notevole successo, come dimostrano i 7,2 milioni di dollari raccolti finora dal progetto. I token BTCBULL sono attualmente disponibili al prezzo unitario di 0,00257 dollari.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio