Condannati i Truffatori Crypto Che Attiravano Le Vittime Con La Promessa di ETH e Rolex Gratis
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.![](https://cimg.co/news/93749/234109/adobestock-479622528.jpeg)
Sono stati condannati all’arresto gli ideatori della truffa crypto in Corea del Sud che attirava le vittime con la promessa di vincere orologi Rolex ed ethereum (ETH).
Money Today ha scritto che tre individui sono stati ritenuti colpevoli dalla Divisione Criminale della Corte del Distretto Centrale di Seoul. La Corte ha riportato che i tre hanno messo in piedi un finto exchange che ha permesso di frodare le vittime per oltre 61.000$.
Le menti dell’operazione, identificati come “A”, “B” e “C” per questioni legali, sono stati descritti come dei trentenni. Stando alle ricostruzioni, A ha realizzato il finto exchange insieme a B e hanno assunto C come “planning manager”.
C aveva il compito di creare un forum pubblico sul quale interveniva fingendosi un utente qualsiasi intenzionato al trading di criptovalute. Quindi, nascondendo la partecipazione attiva alla truffa, C postava contenuti positivi sull’exchange falso cercando di attirare investitori interessati al sito.
C ha spiegato che l’exchange metteva a disposizione diverse coin di basso profilo ma con un “buon potenziale di crescita”.
Il trio inoltre aveva pianificato il lancio di un “evento” promozionale “fake” promettendo agli investitori che avrebbero partecipato a un’estrazione a premi di: “orologi Rolex e token ETH” se avessero acquistato le coin durante gli eventi in prevendita.
Lo strumento preferito dei truffatori crypto: le chat di gruppo
Sono state almeno sei le vittime attirate nella rete del trio di truffatori, che hanno perso in totale oltre 61.000$. Il presidente del tribunale ha dichiarato nella sentenza che gli imputati hanno “ingannato sistematicamente” le proprie vittime prima di derubarli. Il giornale sottolinea inoltre che A, B e C hanno presentato ricorso contro la sentenza.
Le truffe legate alle crypto sono in aumento in Corea del Sud, e le chat di gruppo sembrano essere il mezzo preferito per metterle in atto. La scorsa settimana, la polizia ha dichiarato di aver arrestato gli autori di una truffa crypto da 472.000$ che si serviva della funzione chat sul gruppo KakaoTalk per attirare gli utenti verso una piattaforma di scam. Le vittime appartenevano a categorie diverse, compresi “interessati alle crypto alle prime armi” e perfino casalinghe.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali social
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07152432/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-31-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07135047/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T145014.167-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07144903/ai-cover-1-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07133216/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-30-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07095033/binance-cover-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07091245/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-copia-2-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07102101/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T112019.687-150x150.jpg)