FMI: riscuotere le tasse in modo più efficace per evitare la “morsa del debito”

bitcoin Economia investire tasse trading
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I capi finanziari globali hanno suggerito che potrebbero guardare a misure di riscossione delle tasse più aggressive nelle economie avanzate come mezzo per estrarre l’economia mondiale da un buco del debito “inquietante” indotto dalla pandemia di coronavirus.

L’amministratore delegato del FMI (fondo monetario internazionale), Kristalina Georgieva. Fonte: A screenshot, Instagram/the_imf

I commenti sono stati fatti a un vertice virtuale del Fondo Monetario Internazionale (FMI), trasmesso in streaming online, durante un seminario dal titolo “Evitare una trappola del debito da COVID-19” oggi. I partecipanti hanno affrontato possibili modi “per contenere i rischi del debito attraverso una migliore architettura e trasparenza del debito” e hanno chiesto come la “cooperazione globale” potrebbe aiutare ad alleviare il problema.

L’amministratore delegato del FMI, l’economista bulgara e l’ex amministratore delegato della Banca mondiale Kristalina Georgieva, ha affermato che il mondo era “entrato nella pandemia con alti livelli di debito”, con il 56% dei paesi a basso reddito a rischio o già nella orsa della “sofferenza del debito”.

Ha aggiunto che il rischio per i paesi in via di sviluppo era duplice: con un’introduzione più lenta dei vaccini rispetto alle economie più ricche, le aree a basso reddito sarebbero probabilmente “in ritardo di anni rispetto ai paesi a economia avanzata senza supporto”. E, ha affermato, buone notizie economiche “per alcuni” potrebbero “trasformarsi in cattive notizie per altri”. Una ripresa più rapida degli Stati Uniti, ha aggiunto, “potrebbe far salire i tassi di interesse, aumentando il peso del debito per il mondo in via di sviluppo”.

In effetti, le ultime proiezioni del FMI hanno visto che il PIL globale dovrebbe aumentare di oltre il 6% quest’anno, scendendo a poco meno del 4,4% nel 2022, dopo che la produzione globale è scesa del 3,3% nel 2020. L’America, tuttavia, dovrebbe superare la media globale con una crescita del 6,4%, mentre il ritmo di crescita sarà più basso nell’Africa subsahariana, appena il 3,1%.

Fonte: L’IMF

Ma Georgieva ha indicato che il “percorso in avanti” del FMI  ha comportato “più sovvenzioni e maggiore sostegno” per “abbassare i livelli di debito [dei paesi più poveri]”. E con le circa 30 nazioni più povere che attualmente non ripagano i prestiti del FMI a causa delle ricadute economiche della pandemia, ha invitato i paesi avanzati a unire le forze. E questo, ha affermato, ha coinvolto i governi a “riscuotere le tasse in modo più efficace”.

I suoi commenti sono arrivati ​​subito dopo le richieste di riforma fiscale internazionale di Janet Yellen, la segretaria al Tesoro americana. La Yellen ha recentemente parlato del suo desiderio di vedere messo in atto un sistema di “imposta globale sulle società”.

AP ha citato il capo del Tesoro affermando di voler “assicurarsi che i governi abbiano sistemi fiscali stabili che raccolgano entrate sufficienti per investire in beni pubblici essenziali”.

Molti governi hanno già cercato di rafforzare le casse pubbliche reprimendo l’evasione fiscale delle criptovalute e imponendo plusvalenze e prelievi fiscali sui profitti legati alle criptovalute.

Gli esperti hanno recentemente dichiarato a Cryptonews.com che bitcoin (BTC) potrebbe diventare un “rifugio sicuro” se la crisi del debito si intensificasse, con anche una possibile svendita probabilmente seguita da persone che torneranno a BTC in un secondo momento.

Georgieva ha aggiunto che la trasparenza sarebbe fondamentale nel suo approccio al debito globale. Ha detto che il FMI. “deve premere molto forte per fare in modo che montagne di debiti che sono spesso nascoste” siano rese pubbliche e per “esporre” i contratti di debito ed alcune delle loro condizioni spesso “ridicole”.

Ha anche parlato di costruire un quadro comune per i creditori e di “renderlo valido” per i creditori tradizionali, nonché per una nuova generazione, inclusi possibili creditori del settore privato e partiti di paesi come “Cina e Turchia”.

Lei ha avvertito

“Non possiamo permetterci l’autocompiacimento. Se i paesi non si impegnano a muoversi con noi, le nazioni inizieranno a cadere nella trappola del debito “.

Martin Wolf, il principale commentatore economico del Financial Times, ha attirato l’attenzione sui sondaggi condotti dal FMI su LinkedIn in cui il 48% degli intervistati ha dichiarato di essere “estremamente preoccupato” per l’escalation della crisi del debito e il 23% ha affermato che “inflazione bassa e stabile” sarebbe la chiave per alleviare la situazione.

Ha notato che i partecipanti avevano dipinto “un’immagine inquietante” del probabile risultato.

Mohamed El-Erian, presidente del Queen’s College, Cambridge, e consigliere economico capo di Allianz, ha affermato che una maggiore crescita e la “tempestiva ristrutturazione del debito” potrebbero aiutare a evitare il tipo di crisi del debito che il mondo ha dovuto affrontare nei primi anni ’80 e di nuovo nel 2008, ma ha ritenuto che un “decennio perduto” potrebbe incombere. “Una maggiore volatilità del mercato” potrebbe seguire se le misure corrette non fossero seguite, ha aggiunto El-Erian.

Ha avvertito che parte della soluzione di ristrutturazione del debito “comporterà l’uso del bastone” nel sistema, “non della carota”. Ha aggiunto che c’era “troppa compiacenza in questo momento” e ha avvertito che molti mercati erano “inondati di liquidità” che aveva “peggiorato i problemi del debito”.

La crisi, ha aggiunto, potrebbe essere peggiore di quella degli anni ’80, in particolare in Africa e in alcune parti dell’Asia.

Ma il sottosegretario generale delle Nazioni Unite, Vera Songwe, che è anche il segretario esecutivo della Commissione economica per l’Africa, ha osservato che i livelli del debito rispetto al PIL sono attualmente al 65% in Africa e ha affermato che una “mancanza della partecipazione del settore privato ”potrebbe aggravare il problema.

Ha detto: “I paesi vulnerabili a reddito medio, come il Marocco […] soffrono per la mancanza di turismo”. E questo, ha detto Songwe, potrebbe spingere i paesi a basso reddito in spirali negative.

E mentre altri erano più cauti sul ruolo del settore privato e degli attori cinesi nell’alleviare il debito dei paesi in via di sviluppo, Songwe ha affermato che la liquidità era assolutamente necessaria. “Le economie emergenti non hanno visto abbastanza liquidità”, ha detto, aggiungendo:

“[Questi paesi] ieri avevano bisogno di nuova liquidità. […] Il settore privato deve entrare nei mercati e farlo al giusto costo. Possiamo ridurre il costo dell’accesso al mercato. [… In caso contrario] 170 milioni di persone potrebbero cadere in povertà. Possiamo davvero permetterci di far cadere in povertà così tante persone? “

____
Per saperne di più:
Crypto and Tax in 2021: Be Ready to Pay More
IMF Says Higher Rates Might Reduce Appetite for Risk. And Bitcoin?
Bitcoin Faces Hedge Test Amid Rising Inflation Concerns
Why The Return Of High Inflation Can No Longer Be Excluded
Joe Biden’s USD 1.9T Stimulus Won’t Reignite World Economy
A Debt-Fuelled Economic Crisis & Bitcoin: What to Expect?

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo